Opinione

Pubblicato il 19 ottobre 2010
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
5
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprata perchè desideravo un'auto a trazione posteriore con un motore potente ma che consumasse poco e che costasse sotto i 40 mila euro.
Gli interni
Parlando degli interni posso dire che i sedili sono molto comodi è facile trovare la posizione di guida ottimale anche grazie alle ottime regolazioni che offe il volante. La plancia è sobria e molto pulita, alla tedesca diciamo, ma gli assemblaggi e i materiali sono curati. L'unica cosa che un pò stona in un auto di questo calibro e di questo prezzo è la parte inferiore delle plastiche del cruscotto che è in materiale plastico duro e rigido, decisamente migliore invece la parte superiore in plastica morbida e più elegante. La pelle dei sedili e dei rivestimenti è ottima, unico neo è l'abitabilità posteriore. Infatti definerei questa auto più una 2+2 che una berlina, in quanto dietro si sta strettini non tanto in larghezza quanto in spazio per le gambe.
Alla guida
Alla guida è semplicemente fantastica, diciamo che se si vuole un auto di questo segmento e si vuole il top in fatto di prestazioni e soprattutto emozioni, questa è il top. Se cercate il comfort per gli occupanti posteriori meglio una golf, ma quanto a guida, prestazioni e soprattutto consumi in virtù di tali prestazioni, questa è l'auto che fa per voi. Parlando di conusmi, ho registrato 13,5 km/litro in città in automatico che arrivano a 14,5 mezzo se usato in manuale con accortezza pur procedendo in maniera discretamente sostenuta. In autostrada in sesta o in D a 130 ho registrato 17,5 km litro mentre a 90 è imbarazzante poichè se riuscite a stare con un filo di gas faccio quasi 25 al litro. In accelerazione ho registrato provandola in pista un 7,7 sullo 0 100 e 230 km/h di massima a fronte di circa 240 al tachimetro. La cosa bella però è che questo motore oltre a consumare poco ha una erogazione poderosissima, fino a 215 all'ora sale di velocità in maniera impressionante e ci mette poi solo un poco di più a raggiungere i 230. La ripresa poi è fantastica, favorita anche dal kick down che permette il cambio automatico, che non è una doppia frizione ma che è rapido e preciso negli innesti e molto veloce. Se poi si disabilitano i controlli, si capisce perchè le auto da corsa sono a trazione posteriore. Il divertimento è assicurato soprattutto se montate gomme miste (un pochino più grandi dietro) come ho fatto io , cosa che il libretto permette di fare. Se invece lasciate tutti i controlli inseriti è difficilissimo riuscire a sbandare, anche se comunque sul bagnato è sempre una trazione posteriore con quasi 180 CV quindi consiglio un pò di prudenza in più, anche se poi i controlli elettronici rimediano egregiamente. In conlusione è un auto davvero sportiva con dei freni ottimi e ben modulabili e sicura.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei certamente, perchè a 80 mila chilometri compiuti in 3 anni non mi ha dato mai una noia, va come una spada e mi ci sono fatto dei bei viaggi poichè il bagagliaio è di dimensioni giuste e la qualità di marcia è talmente elevata che a 130 sembra di stare fermi e si possono macinare un mare di chilometri senza stancarsi troppo. Certo costa cos' accessoriata quasi 38 mila euro, ma se si considera l'affidabilità, le emozioni che regala, e la dinamica di marcia con consumi ottimi, direi che ne vale davvero la pena.
BMW Serie 1 120d Futura Steptronic 3p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
listino
Le BMW
  • BMW Serie 2 Coupé
    BMW Serie 2 Coupé
    da € 41.400 a € 78.650
  • BMW X2
    BMW X2
    da € 36.450 a € 63.300
  • BMW X1
    BMW X1
    da € 40.500 a € 62.350
  • BMW X7
    BMW X7
    da € 108.900 a € 139.300
  • BMW X6
    BMW X6
    da € 93.400 a € 167.000

LE BMW PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE BMW

  • Il palcoscenico dell'IAA 2023 è stata l'occasione per la BMW di presentare le nuove versioni ibride plug-in della nuova generazione della Serie 5: si chiamano 530e e BMW 550e xDrive. Scopriamole in questo video.

  • Il prototipo Vision Neue Klasse anticipa un nuovo linguaggio stilistico e una nuova piattaforma destinati alla prossima generazione di BMW. Qui per saperne di più.

  • Il prototipo Vision Neue Klasse anticipa un nuovo linguaggio stilistico e una nuova piattaforma destinata alla prossima generazione di BMW. Qui per saperne di più.

Annunci

Bmw Serie 1 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Bmw Serie 1 usate 201714.50019.36069 annunci
Bmw Serie 1 usate 20187.80019.750132 annunci
Bmw Serie 1 usate 201915.90023.560146 annunci
Bmw Serie 1 usate 202022.29928.500158 annunci
Bmw Serie 1 usate 202122.90032.360129 annunci
Bmw Serie 1 usate 202226.50035.78083 annunci
Bmw Serie 1 usate 202330.51737.02023 annunci

Bmw Serie 1 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Bmw Serie 1 km 0 201728.99028.9901 annuncio
Bmw Serie 1 km 0 201826.90029.3804 annunci
Bmw Serie 1 km 0 201929.50031.6408 annunci
Bmw Serie 1 km 0 202235.00035.0001 annuncio
Bmw Serie 1 km 0 202336.50039.3504 annunci