La terza generazione della berlina media BMW Serie 1 abbandona la trazione posteriore, che l'aveva sempre caratterizzata, per quella anteriore. Comunque, restano disponibili le 4x4 e la guida si conferma gradevole e molto equilibrata (specie con il cambio automatico a otto rapporti), anche con i motori meno potenti. Elevato il comfort, soprattutto scegliendo le sospensioni a controllo elettronico. Il motore disposto in senso trasversale anziché longitudinale (come era in precedenza) ha consentito di avere un cofano più corto, a vantaggio dello spazio nell'abitacolo (ora nella media della categoria). Migliora un po' anche il bagagliaio: a divano in uso ci sono 45 litri in più. Rifinito per bene, l'interno ripropone l'atmosfera austera e sportiva delle altre BMW e può essere impreziosito con la strumentazione interamente digitale che, però, ha limitate possibilità di personalizzazione e non è sempre chiara. Gli impianti multimediali sono evoluti, possono disporre di scheda sim integrata e usufruire dei tanti servizi on line proposti dalla BMW.