Premetto che e' una bmw z4 2.5 Volevo una cabrio da guidare tutti i giorni con sufficente spazio baule e posto guida visto che sono alto 1,84m. in oltre volevo un design diverso dalle solite 2 posti pur rimanendo tra i marchi Europei.
Gli interni
La mia z4 ha quasi tutti gli optional, tranne i sedili riscaldati. Sedili comodi, conta chilometri e giri piccoli ma ben visibili. Ottima posizione del navigatore che e' sopra al cruscotto quindi non si deve abbassare la testa per leggerlo. Le cose che non mi piacciono sono le posizioni del porta bevade (che, se aperto e' di ostacolo quando si sale e scende dalla macchina) e la posizione del condizionatore, perche' quando entro in macchina di fretta ci sbatto con il ginocchio. Ribadisco che e' un problema legato alla mia statura (1,84m).
Alla guida
Sportiva bassa, non troppo aggressiva, tenuta di strada eccezionale. Il cambio e' automatico/tiptronic divertente ma mai come un manuale. Ho comprato la z4 usata, non potevo scegliere altrimenti. Per una macchina da tutti i giorni la considero terapeutica, mi fa arrivare al lavoro con il sorriso e non vedo l'ora di guidarla verso casa la sera. L'unico cruccio e' che e' molto bassa e nel parcheggiarla bisogna stare molto attenti a non raschiare il paraurti.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei ad occhi chiusi ma con il motore piu' grande.
La nuova edizione della BMW Serie 4 Coupé è più vistosa e, soprattutto con il 6 cilindri da 374 CV, si conferma una veloce e confortevole gran turismo. Migliorabile la strumentazione. Qui per saperne di più.
Ha un sei cilindri sovralimentato davvero potente, ma per sfruttarlo a fondo sono necessari “manico” ed esperienza, anche perché la stabilità del retrotreno sul veloce non è sempre impeccabile.
La Serie 2 Gran Coupé è la prima BMW a quattro porte “con la coda”. Ha forme filanti e grinta da vendere, anche alla guida. Soprattutto in questa versione da 306 cavalli. Non molto comodo, però, l’accesso a baule e divano. Qui per saperne di più.