L'ho acquistata nel 2005 la 1.1 elegance perche la linea mi piaceva moltissimo.
Gli interni
La qualita della plastiche e' mediocre, anche se la plancia bicolore dona un tocco di originalita. Ben fatti risultano i sedili in velluto chiaro morbidi e dopo quasi 7 anni risultano ancora nuovi. Comodo il poggiabraccio guidando si ha la sensazione di essere sulla poltrona di casa. Scomodi i comandi degli alzavetri elettrici. Il cruscotto digitale non mi piace molto specie nel termometro dell'acqua a tacche luminose che risulta praticamente inservibile e' molto impreciso. Ottimo lo spazio a disposizione e la capienza del bagagliaio.
Alla guida
Alla guida si ha una sensazione di confort molto elevato, la vettura e' silenziosissima docili i comandi, rolla troppo per i miei gusti anche se la tenuta e sempre impeccabile come anche la stabilita anche perche il 1100 non ha certo accellerazione bruciante. Il motore e' molto tranquillo e parsimonioso nei consumi dai 13km/litro in citta ai 18 extraurbano e 17 autostradale a velocita media di 110km/h.Risulta essere rumorose le sospensioni posteriori sullo sconnesso. Scricchiolii delle plastiche non ci sono ma e' comparso dopo i 30mila km un ticchettio a freddo proveniente dal cambio che in estate o a caldo sparisce.
Con questa auto sono rimasto per strada due volte. La prima volta ero rimasto a secco di benzina nonostante l'indicatore della benzina e il cdb segnalavano circa 110km di autonomia nel serbatoio! l'assistenza Citroen e stata perfetta sostituendo il pezzo e aggiornando il software del cdb in garanzia! La seconda volta a 40mila km per rottura della bobina , curioso che con la vecchia 206 stesso motore mi era accaduta la stessa cosa!
La comprerei o ricomprerei?
Sto cercando di venderla per evitare di rimanere per strada una terza volta! e' un peccato perche questa auto ha nonostante tutto diverse qualita', la cambiero per una piu' affidabile toyota Yaris o volkswagen Polo.
discreta prova comunque io ti consiglio la polo perchè è più affidabile della yaris e inoltre è tedesca magari ti costerà un po di più della yaris ma ti risulterà u'auto di qualità. : )
adesso nn esageramio ok capisco la tua passione x le auto tedesche ma le auto giapponesi ( come affidabilita del motore) sono dei mezzi perfetti ... ti concedo ke al massimo peccano un po sulle plastiche nn sempre di buona qualità ,ma cmq assemblate bene... poi a mio parere preferisco l'originalita della yaris invece del solito muso della Vw
riassumendo le vostre due opinioni potrei dire in linea teorica che:
Auto Francesi piu confortevoli
Auto Tedesche piu rifinite
Auto Giapponesi piu affidabili meccanicamente
Poi ci sono le ovvie contraddizioni e casi limite, sinceramente la "economica" Opel non mi sembri abbia la stessa affidabilita della Volkswagen e la Peugeot mi sembra un tantino meglio di Renault e CItroen in questo campo.
...conferma le buone doti di confort.
Peccato invece che per l'affidabilità non si sia dimostrata all'altezza :)
A differenza di Bmw Xdrive io ti consiglio di gran lunga la Yaris: l'affidabilità non si discute e coi soldi della Polo Comfortline (medio) ti porti a casa la Yaris Louge (top).
Poi va a gusti ;-)
la 206 1.100 del 2000 (rottamata nel 2006 per disperazione) ci ha lasciati per strada varie volte...non è un caso...la C3 e la 206 sono nate dallo stesso pianale,montano lo stesso motore,stessi componenti,stesso cambio...
La C3 I serie la conosco..concordo sulle plastiche mediocri (forse anche scadenti),ma è comoda.. i comandi degli alzavetro anteriori sono in una zona improponibile!
Il 1.100 è lento e a noi sulla 206 beveva come una spugna...
Tra le candidate meglio la Polo anche se spendi di più...è perfetta.. e non sono tedescofilo (ho una Renault Clio del 2011) la nuova Yaris è piccola,ha il volante troppo basso (anche se regolato al massimo dell'altezza) e ha parecchie plastiche rigide!
cosa mi dici della tua clio? Si in effettiu trovo grave che a distanza di anni il difetto della bobina ancora esiste nel gruppo PSA , l'unico difetto della Polo e' che beve come una Porsche e cammina come una C3
che motore ci prendi sulla Polo! ;)
Della mia Clio ti dico che è fantastica,il miglior acquisto che potessi fare..sono felice,in 8 mesi e 13.500km va benissimo,consuma poco,è bella esteticamente (ti metto il link con la foto della mia versione),è costata poco,ha materiali ricchi (plancia soft touch,plastiche morbide),un'ottima dotazione (cerchi in lega bruniti,clima automatico,radio cd-mp3 aux&usb e bluetooth con comandi al volante di radio e telefono,navigatore,fendinebbia,6 airbag,cruise control,4 alzacristalli elettrici,specchi elettrici,chiusura centralizzata con 2 paia di chiavi con telecomando..e altro!! L'auto è questa..la mia è 5porte bianca con questi cerchi...(c'è anche la mia prova sul sito) http://www.dzautos.com/images_articles/Renault-lance-l-edition-Clio-Night-and-Day-2.jpg
Aggiornata nell’aspetto, la Citroën C3 ha anche nuovi sedili più imbottiti, e molto comodi. Con il 1.2 turbo a benzina da 110 CV è vispa, ma il pedale della frizione è un po’ pesante da premere. Qui per saperne di più.
In occasione dei 100 anni della casa francese è stato organizzato un mega raduno al quale hanno partecipato più di 4000 auto, 11.000 collezionisti (compresi 150 arrivati dall’Italia) e 50.000 visitatori. Qui per saperne di più.