Dacia Duster 1.0 TCe Eco-G 100 CV Prestige 4X2
Pubblicato il 22 agosto 2020
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perchè l'ho comprata o provata
Chi di voi nn ha mai visto una recensione della Duster su YouTube? Tutti a straparlarne bene... Ed allora perché no prenderla per andarci a lavorare e magari per piccoli spostamenti con la famiglia? Tanto 2-3 anni e poi la cambio... Detto fatto: ordino una 1.0gpl full optional (keyless multiview camera e bracciolo con vano)...
Gli interni
Alla vista gli interni non sono malaccio anche se si sa , l'auto è economica e quindi plastica dura. Quello che nn si sa è che la macchina è "sommersa" da cigolii,vibrazioni e scricchiolii. Qualcuno può pensare di consolarsi con il medianav da 7"?! Nemmeno quello è valido: lentezza ed impuntamenti sono frequenti durante le giornate più calde... Si quelli giornate in cui il clima automatico diventa una sorta di mamma dal cielo... Eh si come si fa a farne a meno?! Impossibile se solo funzionasse a dovere: fiacco e poco prestante che oltre ai cigolii, vibrazioni e scricchiolii bisognerà sorbirsi le lamentele dei passeggeri posteriori che saranno concentrati a farsi una sauna...
Alla guida
Allora ci si può consolare alla guida?! Si certo, ma se viaggi da solo... Perché in caso di passeggeri allora ci saranno le lamentele per l'eccessivo coricamento della macchina, il continuo dondolio... Con qualche sosta per il mal d'auto. Lo sterzo è leggero in manovra, ma mantiene troppa leggerezza anche a velocità sostenuta necessitando di continue correzioni... Si guidava meglio la 127 del 1977.
La comprerei o ricomprerei?
Mai più una Dacia. Venduta dopo 3 mesi e felicissimo di nn vederla più sotto casa..
Dacia Duster 1.0 TCe Eco-G 100 CV Prestige 4X2