Pubblicato il 7 ottobre 2011
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perchè l'ho comprata o provata
Mi è capitato di provare l'auto ad un evento. La casa automobilistica Dacia ha ancora molta strada da fare per raggiungere un livello di finiture e di materiali Buono. Per il momento ci orientiamo su DISCRETO. Nel complesso la macchina e molto... CLASSICA, le linee sono pigre e il colore metallizzato non aiuta nella vivacità. L'impressione quando si entra è quella di accedere si in una macchina, ma dall'atmosfera un po' noioso, troppo sobria.
Gli interni
Materiali scadenti, facilmente danneggiabili, non mi piace il colore. BRUTTI! le finiture sono grossolane. Dietro si sta abbastanza larghi in 3, davanti il sedile è semplice e abbastanza confortevole.
Alla guida
Il tessuto (dico tessuto per non dire gommapiuma) del volante scivola facilmente. La posizione di guida è normale, la visibilità è buona, tuttavia il sedile non si regola facilmente e sopratutto ha poche posizioni disponibili. I pedali sono ruvidi (almeno quelli) per trattenere meglio il piede del guidatore.
La comprerei o ricomprerei?
La comprerei se fossi in difficoltà economiche, per il resto meglio spendere qualche soldo in più per un'altra macchina (la dacia Duster, per esempio). Nel complesso direi un 6½ (mezzo voto di incoraggiamento per la casa automobilistica).