Opinione

serie 2 (169) in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 21 gennaio 2011
Ritratto di Fabri54
alVolante di una
Mini Countryman Cooper D Classic Steptronic
Fiat Panda
Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
3
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
3
Media:
3.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
L'abbiamo comprata come seconda auto: ce ne serviva una piccola e dai consumi ridotti, da usare in città, ma che non disdegnasse anche le autostrade o le tangenziali. Sopratto l'abbiamo comprata per i bassi costi di gestione garantiti dalla concessionaria e per i bassi consumi promessi (e mantenuti).
Gli interni
Entrati dentro, è facile trovare la giusta posizione e la mancanza della regolazione del volante in profondità si avverte a malapena. gli interni son ben fatti, forse la plastica usata è fin troppo rigida e il colore magari troppo scuro: tuttavia, i sedili sono vivaci nei colori ( i miei sono celesti) e il tetto chiaro, danno un tocco di frizzantezza all'abitacolo. Il clima è ottimo, i comandi sono intuitivi e facili da azionare. Gli altri comandi sono disposti abbastanza bene, facili da utilizzare ed intuitivi. brutto il pulsante vuoto ( riservato al tasto sport della 100ho) vicino a quello delle quattrofrecce: sa di vecchio. nei posti dietro, lo spazio è sufficente, ma si sente la mancanza della possibilità di avere due vetri elettrici. il bagagliaio è capiente per la categorie, ci sta la spesa settimanale e qualcosa in più: una pecca vera e propria è l'assenza della luce di cortesia nel bagagliaioe nei sedili posteriori!
Alla guida
La macchina si guida bene, il cambio rialzato è comodissimo, specie in città. il motore è abbastanza brillante, ha una notevole ripresa e si presta bene sia ai percorsi cittadini che a quelli autostradali, anche se in quest'ultimi la macchina ad andature di 130-140 km/h ha il fiato corto e il motore si fa sentire e consuma: ci voleva una sesta o una migliore spaziatura delle marce. Le sospensioni, sono fin troppo morbide e causano un marcato e fastidioso rollio nelle curve (soprattutto nelle rotonde).
La comprerei o ricomprerei?
Si, la ricomprerei, ma nell'allestimento emotion che ha di serie il clima automatico e i cerchi in lega che assicurano una migliore stabilità in curva. per il resto, ottima auto, da godersi in città o per qualche scorrazzata fuori casa, dove si rivela sempre un ottima compagna di viaggio.
Fiat Panda 1.2 Dynamic
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
1
3
0
3
VOTO MEDIO
3,1
3.1
10


Aggiungi un commento
Ritratto di Etneo
21 gennaio 2011 - 22:21
Mia moglie ne ha una uguale, conio clima manuale, e on il tasto city. Cosa dire? Macchina fantastica, condivido in pieno la tua prova, che reputo esatta e sintetica. Questa Fiat è una gioia. Maneggevole, si pareggia ovunque. Si, la ricomprerebbe pure mia moglie. Ciao carissimo e sempre mitica pandina!
Ritratto di tuyo
22 gennaio 2011 - 11:26
anche noi abbiamo in famiglia una 100hp il tasto vuoto è per disattivare il controllo di stabilità, se presente, perchè il tasto "sport" va a sostituire quello "city".
Ritratto di Pierotto
25 gennaio 2011 - 08:56
già per essere bella è bella, anche se preferisco la emotion che però costa parecchio. Io sinceramente sono indeciso se sostituire la mia ibiza del 96 con una Panda emotion o con la nuova i10 comfort che dà molti più accessori
Ritratto di trap
26 gennaio 2011 - 12:40
non a caso c'è solo su auto di una certa potenza. Infatti, ad andature sostenute, la forza di resistenza aerodinamica è piuttosto elevata e occorre molta potenza per mantenere la velocità. Quindi è normale che, con un'auto da 60 cv, si abbiano circa 3500 giri/min a 130 km/h.
Ritratto di lancerevo
26 gennaio 2011 - 16:47
sinceramente non ho mai guidato la panda ..ma ne sn salito su molte...e dall'ultima una panda 1.2 natural power senza guidarla ma solo osservando ho capito tante cose..credo che per la città come auto a 5 posti sia una delle migliori se non la migliore sembra quasi che si guidi da sola .Complimenti a chi l'ha scelta per girare in città penso se ne ritroverà contento .
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 24.950 a € 40.950
  • Fiat Tipo Station Wagon
    Fiat Tipo Station Wagon
    da € 26.700 a € 33.700
  • Fiat Tipo 5 porte
    Fiat Tipo 5 porte
    da € 25.200 a € 32.200
  • Fiat 500C
    Fiat 500C
    da € 20.500 a € 23.000
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La nuova variante mild hybrid della simpatica e pratica crossover compatta Fiat 600 si affianca alla “gemella” elettrica. In ripresa è fluida e svelta e non fa neanche troppo rumore, ma i rivestimenti interni sono un po’ troppo rigidi. Qui il primo contatto.

  • Con il ceo della Fiat parliamo della Panda, che è stata adeguata tecnicamente e proseguirà nel suo ciclo di vita ancora per alcuni anni (qui per saperne di più), e della 500, che invece sarà solo elettrica.

  • In attesa del modello elettrico, la citycar della Fiat diventa più sicura e ha interni rinnovati. A luglio iniziano le consegne della versione speciale chiamata Pandina, basata sulla Cross. Non tornerà invece in listino la 4x4. Qui per saperne di più.

Annunci

Fiat Panda usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda usate 201819.540154 annunci
Fiat Panda usate 20195.90010.290292 annunci
Fiat Panda usate 20206.99911.160153 annunci
Fiat Panda usate 20213511.890209 annunci
Fiat Panda usate 20223012.490292 annunci
Fiat Panda usate 20231.00013.390205 annunci
Fiat Panda usate 202410.95013.96060 annunci

Fiat Panda km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda km 0 202113.99013.9901 annuncio
Fiat Panda km 0 202213.40014.83012 annunci
Fiat Panda km 0 20239.90014.750188 annunci
Fiat Panda km 0 20249.90013.470299 annunci