Opinione

Pubblicato il 18 luglio 2012

Listino prezzi Fiat Punto non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
3
Media:
3.9166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Era l'auto dei miei genitori poi appena compiuti i 18 anni me l'hanno data a mè...all'inizio non ero molto convinto perchè ero molto scettico sulle Fiat ma dopo i primi 1000km a bordo di questa Punto 1.2 16v ho subito cambiato idea. L'auto è davvero molto spaziosa anche se si viaggia in 5 essendo un ragazzo giovane faccio parecchi viaggi con i miei amici e devo dire che anche loro non si lamentano affatto e dicono che si sta davvero comodi. Quando lo presa io nel 2009 aveva 100.000km ora ne ha 155.000km e và come un treno. La macchina è quella della foto con cerchi da 14 e gomme 165-70r14, azzura metallizata, la radio cd-mp3 e porta usb ho dovuta aggiungerla io perchè aveva ancora la radio cassetta, vetri elettrici anteriori e interni blu in tessuto...
Gli interni
Gli interni sono molto ben fatti con poca plastica perchè i pannelli delle porte sono in tessuto blu, il cruscotto è composto da plastiche di discreta qualità bicolore la parte superiore di colore grigio scuro e la parte inferiore è grigia chiara. Il "pavimento" della vettura dopo 155.000km e messo benissimo senza nessun segno di usura come anche i sedili solo quello del guidatore incomincia a sfilacciarsi. Io sono uno molto maniacale per la macchina perchè ogni mese all'incirca faccio lavare gli interni e devo dire che soi facendo con il passare del tempo non si sono sbiaditi ne rovinati . Sullo sconesso qualche scricchiolio di troppo c'è ma proviene dalla plastiche che copre la parte inferiore del portellone posteriore. Ho dovuto cambiargli il pomello del cambio che si era rotto e ho dovuto sostituire le lampadine della plafoniera. Il quadro strumenti è composto dalle lancette per la velocità il conta/giri e le lancette per temperature acqua e livello benzina, forse l'unica cosa che stona un pò è il compiuter di bordo troppo piccolo.
Alla guida
Da guidare è troppo divertente... essendo molto maneggevole è facilissimo guidarla in città anche perchè quando bisogna parcheggiare basta premere il tasto CITY è una sciocchezza parcheggiare. I consumi sono assulutamente bassi di solito faccio sui 21km/l (dati del computer di bordo ). In autostrada a 140km/h è sui 3500 giri /min in quinta e il motore non è assolutamnte fastidioso, anzi è più fastidioso il rotolamente delle gomme che superati i 120km/h si sente un pò troppo. In fase di accellerazione forse anche perchè a parecchi chilometri è un pò lenta e quindi bisogna tirare le marce fino a 4000giri/min per avere brio. Con il climatizzatore acceso è davvero impossibile guidarla perchè è lentissima in ripresa e conuma parecchio du più , infatti non lo accendo quasi mai...
La comprerei o ricomprerei?
Assoltamente si... anche perchè in 155.000 km ha ancora la frizione originale e spendo pochissimo per le manutenzioni che faccio ogni 20.000km in una officina Fiat... credo di tenermela ancora due o tre anni...
Fiat Punto 1.2 ELX 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
4
1
1
3
VOTO MEDIO
2,9
2.9
10


Aggiungi un commento
Ritratto di bravoemotion
15 agosto 2012 - 17:29
1
per Gig l'unica auto degna d'esistere è l'i10 tutte le altre sono bidoni specialmente se si tratta di fiat in special modo Panda e Punto... le quali sono auto ottime entrambe,o gli italiani sono tutti scemi dato che di Punto e Panda ne hanno vendute a milioni,io stesso sono stato propietario per 4 anni di una Panda seconda serie per poi passare alla Bravo,mentre mia sorella è una soddisfatta propietaria di una Punto 1.3 mjet del 2005 con ben 200milakm e mai un problema,io sono quasi convinto che il "signor"Gig sia un venditore Hiunday,perchè sfonda troppo i c.glioni con questa i10
Ritratto di biggmax63
3 agosto 2012 - 09:56
10
Buongiorno, per la verita' bisognerebbe inquadrare la macchina nel suo giusto alveo temporale. Paragonata con le macchine moderne, devo ammettere che decisamente la Punto 2 serie non ne esce bene. Se pero' la inseriamo nel suo contesto temporale, secondo me le cose cambiano, ed anche parecchio. Parlando della mia (una HLX del 2001, 3 porte 1200 16 V rossa, oramai finita nelle temibili mani di mia figlia), francamente ne sono sempre stato piu' che soddisfatto. Sedili in velluto, copriporte in velluto, caricatore da 6 CD, ABS, 4 airbag, gomme da 185 (di serie) raramente le ho trovate in un altra macchina a quel prezzo nel 2001. 80 CV per 900 chili davano (e danno tutt'ora) parecchie soddisfazioni, e poiche' allora abitavo in Germania, i 190 di contachilometri li raggiungeva abbastanza agevolmente. Anche adesso, dopo 11 anni di onorata carriera e 110 mila chilometri sulle spalle, con ancora tutto originale (a parte la carrozeria, ma quello e' tutto "merito" di mia moglie), quando dai gas ha ancora una bella accelerazione. Plastiche rigide? E quale utilitaria non ne aveva in abbordanza nel 2001; rumorini? E quale macchina dopo 11/12 anni non ne produce un po (salvo poi scoprire, come nel mio caso, che e' il portatrucco di mia figlia che sciacquetta nel portaoggetti)?
Ritratto di gig
3 agosto 2012 - 10:07
Buongiorno, per il periodo nel quale l' auto è stata progettata e commercializzata, aveva eccome validissime e migliori rivali che, ad un prezzo nettamente inferiore, facevano corrispondere una miglior qualità, maggior sicurezza e un' estetica meno attempata. Per una dotazione come quella dell' auto in oggetto, soprattutto visto che trattasi di una Fiat, immagino siano volati 20000 euro! Guarda, un' accelerazione più che dignitosa, la mia Ka, con 13 anni sulle spalle e 150000 km la dava ancora quando sono andato a permutarla per prendere la sostituta, quindi...
Ritratto di biggmax63
3 agosto 2012 - 12:13
10
Mi dispiace dissentire con la tua risposta. Iniziamo con il prezzo: presa il 25 gennaio 2001 nuova, pagata 17.500 marchi (la FIAT faceva il 20% di sconto, all'epoca), pari a circa 16 Milioni delle vecchie lire, pari a circa 8500 Euro di oggi. Avevo valutato, all'epoca, anche la Yaris Sol (3000 marchi in piu' con meno dotazioni), la Daihatsu Sirion (stesso prezzo, molto meno "macchina"), la Polo (stessa categoria, ma costava di piu' e obbligava ad attingere a piene mani sugli optional - oltre al fatto che esteticamente la Polo del 2001 non mi entusiasmava particolarmente), oltre alla Hyundai Athos e la Daewoo Matiz (che, anche per essere di un diverso segmento, non mi soddisfacevano per gli spazi - avevo fin da allora 3 figlie da piazzare dietro). Per quanto riguarda la qualita', francamente sono piu' che soddisfatto della resa della macchina. Le uniche cose che ho dovuto cambiare nel corso degli anni sono state solo frutto degli incontri estrememente ravvicinati di mia moglie con "corpi esterni" - dal palo al motocompressore stradale, passando per le colonne dei parcheggi. In sintesi, in 11 anni ho solo cambiato candele, olio e spazzole del tergicristallo. Passando alla maggior sicurezza, se ricordo bene la Punto dell'epoca aveva il massimo delle stelle EURO NCAP. La mia, inoltre, aveva di serie anche i 2 airbag laterali e l'ABS. Per l'estetica, riconosco che e' una questione personale e pertanto ognuno e' giusto abbia le proprie opinioni. A me personalmente a distanza di 11 anni ancora piace. Passando all'accelerazione, il 1242 16 V non e' stato affatto un brutto motore, con una buona coppia ed un erogazione lineare. Se ricordo bene la curva della coppia incontrava la curva della potenza dalle parti dei 5000 giri, il che dava un buon range di giri da sfruttare. Complice una buona terza marcia, la quinta di potenza, la leggerezza e l'essere Euro 3 ( e quindi neanche tanto "tappata" dalle parti dello scarico), ti assicuro che anche oggi da' filo da torcere a parecchie macchine moderne della stessa categoria.
Ritratto di fiat punto sporting
6 agosto 2012 - 11:53
L'ho avuta io per più di 7 anni!!!!!!!!!!!!!!Non ha mai dato un problema!Era la macchina più bella del mondo!
Ritratto di panda07
2 agosto 2012 - 21:38
1
auto ottima, a me piaceva molto.... ;) ciao
Ritratto di Salvo 360
3 agosto 2012 - 04:11
A me della tua auto nn piace solo il colore, odio le punto azzurre xD Per il resto mi piace molto come auto, anche la prova è buona, bravo :)
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
3 agosto 2012 - 11:44
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fiat punto 2001
3 agosto 2012 - 18:34
Ciao, si ai pienamente ragione forse sul giudizio dello sterzo mi sono lasciato un pò andare..ma rimane il fatto che con la Nissan dei miei genitori per entrare nel box ne devo fare 3 di manovre....quindi.... Ma il tuo commento è stato bello ed interessante..Grazie
Ritratto di bmwe34
4 agosto 2012 - 11:55
6
fiat punto 2001 apprezzo molto la tua gentilezza visto che qui nel sito ci sono moltissime persone che non credono alle mie affermazioni perchè odiano le bmw e le mercedes e io quelle persone non li sopporto per niente!!! io anche se amo le auto che ti ho dette non sono di parte dico le cose come stanno visto che ho guidato almeno 1000 modelli di auto e di questo particolare devo dire grazie al mio padre visto che fa il commerciante d'auto...io alla mia ragazza non immagini quanto lo rimproveravo quando trovato lo sterzo in modalità city!!! ciao e grazie molto di cuore
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda elettrica
    Fiat Grande Panda elettrica
    da € 24.900 a € 27.900
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 23.400
  • Fiat 600e
    Fiat 600e
    da € 35.950 a € 40.950
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 32.950
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat ha svelato la nuova versione mild hybrid della 500 dotata di un 3 cilindri 1.0 da 70 CV con cambio manuale: l'abbiamo già guidata. In concessionaria da fine 2025 a prezzi da 17.000 euro. Qui per saperne di più.

  • Cos’è la piattaforma Smart Car su cui è costruita la nuova Fiat Grande Panda? Ce lo racconta la sua product manager.

  • Nella variante mild hybrid da 110 CV la Fiat Grande Panda è scattante e, aiutata dall’efficace cambio robotizzato a doppia frizione, si guida in relax. Non dei più agevoli l’accesso a bordo. Qui per saperne di più.

Annunci

Fiat Punto usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Punto usate 20192.0002.0001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser