Mi è stata proposta per un noleggio di tre giorni
La nuova SPORTAGE si presenta molto accattivante ben attrezzata e ben rifinita per cui l'ho scelta tra le auto proposte dal noleggiatore.
Esterni: l'estetica la considero sempre condizionata dalle educazioni che ognuno di noi ha ricevuto per cui può piacere o non piacere comunque questa vettura già dall'esterno si presenta ben rifinita e curata nei dettagli.
Gli interni
è qui che l'accuratezza delle rifiniture e la cura dei dettagli è subito percepita per non parlare della ricchezza degli equipaggiamenti che un neofita non può cogliere in una ispezione, ancorché accurata e prolungata, dal concessionario. Non sto ad elencarli rinvio al sito della KIA dove si possono trovare resto a disposizione nel seguito per eventuali spiegazioni: quello che mi preme descrivere è la sensazione di trovarsi su un auto sin troppo accessoriata che potrebbe in un certo qual senso preoccupare chi non ha l'abitudine a usufruire dei vantaggi che questo tipo di vetture offrono.
PARTICOLARITA': - pur essendo un modello a trazione integrale lo era il modello provato, non solo quelli che intervengono in situazioni al limite ma anche i piu moderni come il controllo di corsia ed il riconoscimento dei segnali. Quest'ultimo mi ha positivamente impressionato per la sua efficacità.
- il bagagliaio è notevole
- gli spazi all'interno sono confortevoli
- la climatizzazione dispone anche di bocchette posteriori
- la disposizione dei comandi è per me facilmente intuibile nonostante le numerose funzioni proposte.
Alla guida
certo in 3 giorni di guida non posso aver apprezzato tutto quello che questa vettura nella versione può offrire però le sensazioni principali sono qui descritte:
- AVVIO: Al sbloccare le portiere anche i retrovisori laterali si aprono si entra in auto ed il telecomando sblocca l'antifurto. Si inserisce la chiave nel quadro e l'avviamento ed il motore si presenta abbastanza silenzioso.
MOTORIZZAZIONE: - Il motore mi è sembrato un po sottodimensionata per questo veicolo pero per me più che buono per una guida normale.
CONSUMI: - su un percorso misto sono stati intorno ai 7,5 litri per 100 km direi più che buono considerando che era anche variabile in altitudine
STERZO: per quanto di mia abitudine oserei dire più che buono anche se non consente raggi di sterzatura molto ridotti; su strade tortuose la sensazione è ottima.
CONTROLLO AUTOMATICO DELLA VELOCITA': Lo uso abitualmente con la mia auto pero devo dire che con la vettura provata mi e sembrato un normale Cruise Control non adattivo.
CONFORT: Alla guida mi sono sentito subito a mio agio e perfettamente comodo la stessa sensazione di comodità e confort durante la guida l'ha provata mio figlio. La silenziosità della vettura contribuisce ad aumentare la sensazione di confort.
SOSPENSIONI Nella prova le sensazioni sono state più che buone anche su strada molto tortuosa.
CAMBIO manuale a 6 marce sicuro e preciso
MANOVRE PER IL PARCHEGGIO Ho provato il parcheggio a marcia indietro e abituato ad usare gli specchietti laterali e la telecamera non ho avuto nessuna difficoltà devo dire che le barre guida sullo schermo della telecamera aiutano non poco non ho avuto sensazione di mancanza di visibilità.
La comprerei o ricomprerei?
Un problema che dovrei risolvere per acquistarla è il garage.
DETTAGLI CHE MAGGIORMENTE MI HANNO COLPITO:La buon rapporto qualità prezzo, la silenziosita' in ogni condizione; la climatizzazione e la ottima dotazione di equipaggiamenti e in particolare del ripetitore di segnali in auto del quale avevo dubbi sul suo funzionamento.
COSA AGGIUNGEREI -Il controllo di velocità adattivo e Anticollisione - Il cambio automatico
Ottima suv ottimo rapporto qualità prezzo, bella linea, il multilink si sente, sui terreni sconnessi e in curva fa il suo dovere. Ero per la 3008 ma valutando il prezzo e le finiture non rimpiango nulla
Kia Sportage 1.7 115 cv: bella, imponente, di qualità, poco costosa (intorno ai 20.000), lentina e consuma un po' (intorno ai 14 km/l in media) - Peugeot 3008: ottimo motore, pronto e rifinito bene, versioni di accesso povere, costo di accesso altino
Il Blind-Spot View Monitor della nuova Kia Sorento si serve di telecamere installate negli specchietti retrovisori per riprendere i cosiddetti angoli ciechi. Qui per saperne di più.
La nuova Kia ProCeed abbina forme filanti alle ottime doti di carico di una wagon. E questa versione GT, mossa da un 1.6 turbo da 204 CV, è anche “cattiva”. Qui per saperne di più.
La Kia e-Niro è la versione a batteria della crossover coreana: è spaziosa, silenziosa e nella versione da 204 CV ha brio da vendere. Elevata l’autonomia e, di conseguenza, i tempi di ricarica. Qui per saperne di più.