Opinione
Pubblicato il 10 agosto 2011
alVolante di una Toyota Rav4 2.5 HV 218 CV E-CVT Active
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Premetto che faccio il tassista. L'ho comprata perchè all'epoca (siamo nel 2003) era appena uscita e avevo la curiosità di guidare una monovolume. Era la mia prima Phedra 2.2 mtj 128 cv emblema tenuta per 3 anni e mezzo con 240000 km circa (tutti in città però e non è poco). Mai fatta la frizione e nessuna riparazione grave (sono rimasto stupito), solo ordinaria manutenzione eccezzionale!! Vista la qualità dell'auto a gennaio 2008 l'ho ricomprata, però la 2.0 mtj 136 cv (la 2.2 da 128 cv non era più in produzione) migliorata sicuramente in ripresa (la 128 cv era un pò lenta nei sorpassi). A parte la motorizzazione la vettura è rimasta identica negli anni, stessi interni e stessa carrozzeria. Il restyling del 2008 praticamente è inesistente, hanno modificato solo la calandra e i cerchi ruota.
Gli interni
Che dire, ovviamente sono comodi e belli da vedere. La versione
Lancia, delle quattro monovolume prodotte (peugeot 807, citroen c8 e fiat ulysse) è la più bella. In alcantara il cruscotto i pannelli porte e i sedili. Le porte scorrevoli elettriche sono comodissime (specialmente per il mio lavoro)
Alla guida
La guida è ottima grazie al fatto di esser seduti in "alto" e grazie al sedile con bracciolo che ti fa sembrare di esser seduto in un trono. La visibilità anteriore è più che ottima, quella posteriore un pò meno. Però con i sensori di posteggio si ovvia a questa lacuna. Il cambio è buono, le marce si inseriscono bene grazie anche al fatto di aver la leva cambio rialzata a portata di mano. La ripresa è ottima visto anche la stazza della vettura e la sua non aerodinamicità.
Il bagagliaio, visto la presenza dei sedili piegati (terza fila) e dal fatto che siano veri sedili come quelli della seconda fila ne soffre, però vengono comunque usati nel caso per appoggiarci eventuale bagaglio. E un pò rumorosa alle alte velocità, difetto comune ad altre vetture. Forse paga il fatto di avere il motore "rientrato" verso l'abitacolo. In effetti il "muso" è piccolo (ne giova però l'ingombro) quando si deve posteggiare.
La comprerei o ricomprerei?
Viste le novità (poche) e sopratutto i prezzi delle monovolume (grandi) del 2011, la ricomprerei se la facessero ancora, è un'auto a cui non manca niente, ma proprio niente specialmente per quanto riguarda gli optional, con un rapporto qualità-prezzo più che ottimo. Purtroppo come si sa non è più in produzione da agosto 2010. Con l'anno nuovo dovrò cambiare auto anche perchè ad ora ha 220000 km e mi sa che dovrò indirizzarmi alla peugeot-citroen che produce ancora questo monovolume o cercarne una usata....
Lancia Phedra 2.0 Multijet Platino 136 CV DPF