Opinione

Pubblicato il 28 ottobre 2011
Qualità prezzo
3
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
1
Ripresa
1
Cambio
3
Frenata
3
Sterzo
2
Tenuta strada
3
Media:
3
Perché l'ho comprata o provata
Prima auto in famiglia della casa di Stoccarda, questo è necessario premetterlo. A mia moglie serviva un'utlitaria più spaziosa e l'abbiamo così preferita rispetto alle concorrenti che avevamo valutato, Lancia Musa e nuova Polo fidandoci della qualità del marchio.
Gli interni
Gli interni sono curati e comodi, lo spazio abbonda e anche la radio base di serie non è così male come temevamo. Abbiamo scelto come colore interno il beige che sta molto bene con il bianco esterno. La stoffa è di qualità e non è difficile da pulire. Qualche imprecisione nell'assemblaggio (portiera posteriore rumorosa e che si chiude male) centralina alzavetri che impazzisce ogni settimana.
Alla guida
Il motore è pigro, fiaccato sia dalla mole dell'auto che probabilmente, anche dalle modifiche per renderlo ecologico. I consumi parchi sono una pura barzelletta dei venditori. In città, e parlo di Udine, mica di Milano o Roma, i consumi non scendono sotto gli 8.9 per 100 km, utilizzando lo start&stop e cambiando marcia a 2000 giri come dalle indicazioni del cruscotto. Migliora molto nell'interurbano e in autostrada ma onestamente pensavamo di consumare molto meno. Scandaloso che non ci sia una sesta marcia, la quinta è molto corta.
La comprerei o ricomprerei?
Non la ricomprerei. Trovo assurdo anche il fatto che i tagliandi si debbano fare ogni anno anche se non hai neppure 10mila km.
Mercedes A 160 BlueEFFICIENCY Executive
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
0
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
1


Aggiungi un commento
Ritratto di ARAN-GP
17 novembre 2011 - 01:19
a quanto pare anche la famigerata mercedes presenta dei difetti, se non erro il tuo motore è il 2.0 da 82 cavalli, una potenza modesta rispetto alla cilindrata, e le prestazioni ne risentono, la quinta marcia corta penso che la abbiano prevista apposta per compensare la mediocrità del motore, immagino che il costo dei tagliandi sia una bella botta.
Ritratto di nello13
21 novembre 2011 - 14:36
7
la A160 Cdi ma la A160 benzina! Cioè monta il 1498cc (1500) da 95cv! Consumo dichiarato 16.7/litro...ottimista!
Ritratto di 5amuel
17 maggio 2012 - 17:10
questa monta un 1.5 benzina. Beve come l'alfa 33 con il bicorpo del 1984
Ritratto di gig
17 novembre 2011 - 18:39
... con la tua prova la Classe A mi piace di meno
Ritratto di mustang89
17 novembre 2011 - 18:41
Caro gig, dicevamo riguardo alla superiorità dei tedeschi? :-D
Ritratto di gig
17 novembre 2011 - 18:44
... sono senza parole! :)
Ritratto di gig
12 dicembre 2011 - 17:25
DICEVAMO RIGUARDO LA SUPERIORITA' DEGLI ITALIANI? VAI A VEDERE IL CRASH TEST NHTSA PER LA 500 E POI DIMMI.
Ritratto di mustang89
12 dicembre 2011 - 19:32
Forse non sei a conoscenza dei rischi di ribaltamento della classe A o dei testa coda ad alta velocità dell'audi TT...
Ritratto di gig
12 dicembre 2011 - 19:43
Io parlo della 500
Ritratto di nello13
21 novembre 2011 - 14:41
7
un pò corta,tanti difetti!...I miei vicini avevano una Classe A ma l'hanno cambiata appunto per la sua concorrente diretta la Lancia Musa...che se presa nelle versioni Poltrona Frau o 5th Avenue (le più lussuose) magari col 1.3 Mjet o anche col 1.4 Gpl (anche se pigra,ma almeno il gpl costa poco!) è una valida alternativa alla piccola Tedesca,tra l'altro adesso potresti rivendere la Mercedes e sulla Musa dovrebbero fare ottimi sconti visto che è fine serie come l'attuale Classe A!
listino
Le Mercedes
  • Mercedes S
    Mercedes S
    da € 121.308 a € 282.351
  • Mercedes Maybach S
    Mercedes Maybach S
    da € 204.138 a € 290.876
  • Mercedes C
    Mercedes C
    da € 54.850 a € 130.068
  • Mercedes C All-Terrain
    Mercedes C All-Terrain
    da € 62.294 a € 71.579
  • Mercedes C SW
    Mercedes C SW
    da € 56.326 a € 131.203

LE MERCEDES PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE MERCEDES

  • Rispetto alla Classe C e alla Classe E a due porte, di cui raccoglie l’eredità, la nuova Mercedes CLE Coupé è più slanciata ed elegante. Lo spazio abbonda (anche per chi siede dietro) e la guida è appagante, grazie al motore dall’allungo deciso e all’asse posteriore sterzante. Le finiture sono all’altezza del marchio, salvo alcuni dettagli… Qui per saperne di più.

  • Derivata dalla SL, la nuova Mercedes-AMG GT è una sportivissima coupé con abitacolo 2+2 spinta dal 4.0 V8 biturbo disponibile con 476 o 585 CV, del quale possiamo apprezzare il rombo pieno e profondo in questo video della casa. Qui per saperne di più.

  • Sembra sempre uguale, immutabile al trascorrere dei decenni, invece la Mercedes Classe G si è evoluta tantissimo e ora è una 4x4 come nessun'altra. Lo abbiamo "toccato con mano" mettendoci al volante di una moderna G 63 AMG e di una della serie precedente del 2017. Nel nostro video potete scoprire che cosa hanno in comune e cosa no. Qui la news.

Annunci

Mercedes A usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Mercedes A usate 201712.49019.53075 annunci
Mercedes A usate 201815.99922.730165 annunci
Mercedes A usate 201917.00025.840292 annunci
Mercedes A usate 20209.30029.260190 annunci
Mercedes A usate 202121.69931.190153 annunci
Mercedes A usate 202221.99034.870127 annunci
Mercedes A usate 202334.90043.21014 annunci

Mercedes A km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Mercedes A km 0 202029.99029.9901 annuncio
Mercedes A km 0 202228.90038.0205 annunci
Mercedes A km 0 202335.30041.9309 annunci