Prima auto in famiglia della casa di Stoccarda, questo è necessario premetterlo. A mia moglie serviva un'utlitaria più spaziosa e l'abbiamo così preferita rispetto alle concorrenti che avevamo valutato, Lancia Musa e nuova Polo fidandoci della qualità del marchio.
Gli interni
Gli interni sono curati e comodi, lo spazio abbonda e anche la radio base di serie non è così male come temevamo. Abbiamo scelto come colore interno il beige che sta molto bene con il bianco esterno. La stoffa è di qualità e non è difficile da pulire. Qualche imprecisione nell'assemblaggio (portiera posteriore rumorosa e che si chiude male) centralina alzavetri che impazzisce ogni settimana.
Alla guida
Il motore è pigro, fiaccato sia dalla mole dell'auto che probabilmente, anche dalle modifiche per renderlo ecologico. I consumi parchi sono una pura barzelletta dei venditori. In città, e parlo di Udine, mica di Milano o Roma, i consumi non scendono sotto gli 8.9 per 100 km, utilizzando lo start&stop e cambiando marcia a 2000 giri come dalle indicazioni del cruscotto.
Migliora molto nell'interurbano e in autostrada ma onestamente pensavamo di consumare molto meno. Scandaloso che non ci sia una sesta marcia, la quinta è molto corta.
La comprerei o ricomprerei?
Non la ricomprerei. Trovo assurdo anche il fatto che i tagliandi si debbano fare ogni anno anche se non hai neppure 10mila km.
a quanto pare anche la famigerata mercedes presenta dei difetti, se non erro il tuo motore è il 2.0 da 82 cavalli, una potenza modesta rispetto alla cilindrata, e le prestazioni ne risentono, la quinta marcia corta penso che la abbiano prevista apposta per compensare la mediocrità del motore, immagino che il costo dei tagliandi sia una bella botta.
un pò corta,tanti difetti!...I miei vicini avevano una Classe A ma l'hanno cambiata appunto per la sua concorrente diretta la Lancia Musa...che se presa nelle versioni Poltrona Frau o 5th Avenue (le più lussuose) magari col 1.3 Mjet o anche col 1.4 Gpl (anche se pigra,ma almeno il gpl costa poco!) è una valida alternativa alla piccola Tedesca,tra l'altro adesso potresti rivendere la Mercedes e sulla Musa dovrebbero fare ottimi sconti visto che è fine serie come l'attuale Classe A!
Sulla nuova Classe S debutterà la seconda generazione dell’evoluto sistema multimediale della Mercedes, che oggi ce ne dà un’anteprima. Qui per saperne di più.
La nuova edizione della crossover compatta Mercedes GLA è rifinita con cura, raffinata e, col 2.0 diesel, anche brillante. Ma l’assetto sportivo di questa Premium non sempre filtra bene le buche. Qui per saperne di più.
Sul misto tiene testa a fior di sportive, ma è una berlina a cinque porte di “soli” 2 litri, persino confortevole. L’abbiamo portata al Nürburgring per verificarne il reale potenziale in pista.