Acquistando questa Porsche mi sono subito sentito come un pilota professionista perché avendo a disposizione la versione Turbo S il motore "ringhia" come un leone e la ripresa e favolosa.
Gli interni
Gli interni sono comodi e ben rifiniti con grande cura. Il cruscotto è ben leggibile e il navigatore e ben piazzato.
Alla guida
Il motore spinge subito forte grazie al turbo, la frenata adeguata al tipo di macchina.
ieri mi è arrivata la nuova ferrari, giusto il tempo di provarla sul circuito del papi ed in settimana scrivo la prova. per ora posso dire che è bella, potente, veloce, costosa e il papi me l'ha comprata di un colore strano, rosso nn ricordo come, forse ferrari.... ma smettila di volare torna a terra, ancora non si possono scrivere le opinioni sull'apollo 11...cmq non penso sia entrata in vigore questa legge sul rapporto peso/potenza perchè un mio amico figlio di un rivenditore ha la fortna di uscire anche con ferrari o porsche ed è neopatentato
mio cugino si voleva prendere la grand vitara 3.2 excutive, appena entrato nel concessionario dicono che il rapporto peso/potenza era scuilibrato per un neopatentato, e poi forse il tuo amico va in giro in occasioni usando l'auto del rivenditore che magari non è intestata ad esso, mio nipote certe volte (neopatentato) usa la infiniti ex 3.7 gt (una vera figata), ma solo per poco tempo tipo andare a prendere sua madre al supermercato o per andare al lavoro
in qualità di pescatore sportivo confermo: le stronz*te raccontate dai pescatori non hanno paragoni sia per potenza che per intensità. ma anche i cacciatori non scherzano mica. non so che gusto ci trovano (io non ne dico) ma sembra sia una tradizione
ascolta bene io sono uno studente disegnatore della mercedes(tralasciando l'hummer per immagine). Sono un gran intenditore di design. ma se davvero hai quest'auto,dimmi se ha il cambio automatico o robotizzato.
Non capisco cosa significa la tua prefazione...sono un gran intenditore di design....e poi fai una domanda sulla meccanica?! Insomma...non ho capito! :(
hai 19 anni e dici di possederer una cayenne turbos????????!!!! Francamente mi sembra una gran cavolata, e se non volevi farti scoprire per lo meno dovevi parlare molto, al contrario di quanto hai fatto. se dici così: io che ho 12 anni ho guidato un'audi R8 5.2 R-TRONIC AL NURBURGRING con la fianco Schumacher!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
In pista al Nürburgring la coupé tedesca ha messo sul piatto qualità dinamiche sorprendenti, freni esuberanti e, soprattutto, la coppia, vigorosa e ben distribuita, del suo 2.5 boxer a quattro cilindri.
All'amministratore delegato della Porsche Italia chiediamo come la Taycan, la prima elettrica della casa tedesca, cambierà il concetto di sportività in casa Porsche
La prima auto elettrica della Porsche è una berlina sportiva dalla potenza e dalle prestazioni elevate. Le prime versioni ad arrivare saranno le Turbo e Turbo S.