Acquistando questa Porsche mi sono subito sentito come un pilota professionista perché avendo a disposizione la versione Turbo S il motore "ringhia" come un leone e la ripresa e favolosa.
Gli interni
Gli interni sono comodi e ben rifiniti con grande cura. Il cruscotto è ben leggibile e il navigatore e ben piazzato.
Alla guida
Il motore spinge subito forte grazie al turbo, la frenata adeguata al tipo di macchina.
Certo che te e MagicGianluk fate proprio una bella coppia... tutti e due inventate prove perché non avete un c***o da fare. Ma vai a spalare letame nei campi, va'...
A me il cayenne piace molto, esteticamente e' un geniale connubio tra sportivita' ed eleganza senza tralasciare l'utilita' della trazione integrale.
Sto valutando se comprarlo usato (diesel ovviamente) ma non avendo mai avuto a che fare con auto cosi' grandi, sono molto pensieroso (abito in citta') riguardo a tutti i problemi che questo comporta (parcheggi e manegevolezza in primis).
Mi piacerebbe sentire l'opinione di chi gia' ne possiede uno in modo da farmi un'idea di quello che poi sara' la quotidianita'.
Per la legge a 19 anni non si possono guidare auto potenti.
Poi la Cayenne in foto è la versione GTS.
Prova molto scarna, più visiva che pratica!!!
Al di là di ogni cosa io avrei preferito una 911 al Cayenne.
In pista al Nürburgring la coupé tedesca ha messo sul piatto qualità dinamiche sorprendenti, freni esuberanti e, soprattutto, la coppia, vigorosa e ben distribuita, del suo 2.5 boxer a quattro cilindri.
All'amministratore delegato della Porsche Italia chiediamo come la Taycan, la prima elettrica della casa tedesca, cambierà il concetto di sportività in casa Porsche
La prima auto elettrica della Porsche è una berlina sportiva dalla potenza e dalle prestazioni elevate. Le prime versioni ad arrivare saranno le Turbo e Turbo S.