Piccoli, due posti secchi e niente più, si fa fatica anche a trovare lo spazio per l'ombrello...ma chi se ne importa!
Finiture curatissime in ogni dove, come da tradizione porsche... bellissimo il colore blu degli interni... i sedili trattengono bene, ma secondo me sono un pò stretti a livello delle scapole per intenderci. Bello il navigatore touch screen e facile da usare cosi come tutto l'apparato in genere, clima potente anche se non con molte regolazioni.
Insonorizzazione buona fino a quando non si decide di schiacciare l'acceleratore.. a quel punto sono "guai" per i timpani... fruscii aerodinamici assenti. Regolazioni millimetriche di sedile e volante, si trova sempre e in un attimo la posizione giusta.
Alla guida
Qui ci troviamo ad alti livelli... molto alti! Il volante è un bisturi, mette le ruote esattamente dove le si vuole, legge quasi il pensiero... la tenuta di strada è eccezionale sia sull'asciutto che sul bagnato e più si scaldano i pneumatici (bridgestone potenza s-01) più la tenuta sale, tanto che con controllo di trazione disattivato è quasi impossibile intraversarsi, anche in seconda marcia in uscita dai tornanti.
Ovvio che sul bagnato è meglio lasciarlo inserito anche se la vettura ha dei limiti di tenuta elevatissimi e una stabilità che ti lascia allibito... in frenata non si scompone praticamente mai e condurla in drifting è un gioco da ragazzi grazie al motore centrale.
Agile come una gazzella, divora il misto stretto in un modo impressionante. Accelerazione paurosa, ripresa buona ma non entusiasmante se non si passano i 4000 giri... da li in poi il motore diventa una bestia. Cambio ottimo, secco e preciso... la retromarcia invece è complicata da mettere (ma non potevano fare un innesto a siringa??)
Visibilità buona davanti, scarsa dietro e ai lati... siano benedetti i sensori di parcheggio. Il telaio potrebbe digerire anche potenze di molto superiori... ma questo si sapeva già, il cayman non può rompere le scatole alla 911.
Una domanda: ti ricordi per caso una prova fatta da quello Stezaza che dici tu? Adesso mi hai fatto venire la curiosità di andarla a leggere, per vedere se lo "stile" della prova è simile a questo! Grazie in anticipo.
http://www.alvolante.it/opinioni/mercedes_cl_stezaza
http://www.alvolante.it/opinioni/citro%C3%ABn_c_zero_stezaza
http://www.alvolante.it/opinioni/lexus_ls_600h
P.S È uscita anche la mia prova,è quella della Grande Punto se vuoi dacci una letta...
Le ho lette tutte e 3, sono spassosissime! Tutte palesemente inventate... questo SteZaZa insieme a MagicGianluck e ad Hunter fanno proprio un bel gruppetto... comunque leggerò subito anche la tua, conta pure sul mio commento! ;-)
E se ti va puoi leggere la mia prova sulla 307, se clicchi sul mio profilo la trovi, di fianco a quella della Micra.
In pista al Nürburgring la coupé tedesca ha messo sul piatto qualità dinamiche sorprendenti, freni esuberanti e, soprattutto, la coppia, vigorosa e ben distribuita, del suo 2.5 boxer a quattro cilindri.
All'amministratore delegato della Porsche Italia chiediamo come la Taycan, la prima elettrica della casa tedesca, cambierà il concetto di sportività in casa Porsche
La prima auto elettrica della Porsche è una berlina sportiva dalla potenza e dalle prestazioni elevate. Le prime versioni ad arrivare saranno le Turbo e Turbo S.