Renault Kadjar 1.5 dCi 110 CV Bose

serie 1 (FEH) restyle in produzione dal 2014 al 2022

Pubblicato il 30 ottobre 2019

Listino prezzi Renault Kadjar non disponibile

Ritratto di LUCATREVIZE
alVolante di una
Renault Kadjar 1.5 dCi 110 CV Bose
Renault Kadjar
Qualità prezzo
1
Dotazione
2
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
2
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
4
Media:
3.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Perché tra le concorrenti è quella che ha la linea più accattivante e con un motore a bassi consumi.
Gli interni
Delusione totale, sedili in finta pelle già danneggiati solo dopo 3 anni, scricchiolii continui, diverse dotazioni di base per un TOP di gamma completamente mancanti (luce bauletto, luce pozzetto, luce ai piedi, finestrini antipizzicamento, finestrini automatici, specchieti richidibili in automatico, eccc....) e una generale qualità dei materiali e assemblaggi veramente SCADENTI. Sono in ogni caso fortemente DELUSO della scarsità del materiale dei sedili (Pelle??) il quale dopo solo 3 anni si sono già rovinati. Nonostante avessi l'estensione della garanzia GOLD, la concessionaria e la Renault, hanno completamente negato la garanzia in quanto non rientrante nel pacchetto coperto dall'estensione. Dopo soli 3 anni ho un'auto già in pessime condizioni, NON HO PAROLE.
Alla guida
Comoda ma non troppo a causa dei cerchi 19", troppo rigidi. Buona tenuta di strada. Buona silenziosità del motore. Scarsa silenziosità dell'aerodinamica per velocità superiori ai 100km/h
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente NO. Visto gli enormi difetti e le mancanze, nonostante il prezzo pagato per la versione BOSE.
Renault Kadjar 1.5 dCi 110 CV Bose
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
12
5
4
2
11
VOTO MEDIO
3,1
3.14706
34


Aggiungi un commento
Ritratto di maxroma
31 ottobre 2019 - 06:49
3
Bella e spaziosa
Ritratto di studio75
1 novembre 2019 - 17:49
5
Finalmente qualcuno che fa una recensione obiettiva della propria auto. Per la prossima auto valuterei un suv Skoda (mi sembra più solida/pratica) o 3008 (forse l'auto con gli interni più belli). Io, se dovessi prendermi un auto con più spazio prenderei la c5 (per la comodità delle sospensioni e sedili con schiuma massaggianti). Sempre suv (ma spendendo molto di più) la Stelvio 280cv.
Ritratto di Carlo 63
5 novembre 2019 - 11:20
Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca...non puoi scegliere la francese e poi stupirti che non parla tedesco.
Ritratto di Mc9
8 novembre 2019 - 08:21
Se compri Renault, non ci si può lamentare della qualità degli interni perché non puoi aspettarti nulla più. Inoltre quando l'hai comprata sapevi che con cerchi da 19" il comfort è sacrificato. Non comprerò mai un auto francese, ma qui viene il dubbio che hai comprato la macchina online senza nemmeno entrarci in concessionaria (o essere mai salito su una Renault).
Ritratto di studio75
10 novembre 2019 - 08:35
5
Non è nemmeno possibile aspettarsi che i sedili si rovinino in quel modo dopo soli 3 anni...tutto sembra far pensare ad una scarsa attenzione al momento del'assemblaggio (che hanno causato gli scricchiolii) e aver utilizzato dei materiali davvero scadenti.
Ritratto di Serpiko73
16 novembre 2019 - 11:13
Solo una domanda. La recensione non si riferisce al restyling, giusto?
Ritratto di Mc9
16 novembre 2019 - 19:55
Beh, mai guidata una renault che apparisse assemblata con qualità. Anzi, trovo Dacia e Renault spesso troppo simili per differenziarle
Ritratto di Ale94
18 novembre 2019 - 15:03
Ma scusate prima di comprare un auto non la provate o cercate opinioni in rete?
Ritratto di Rav
23 novembre 2019 - 15:04
3
Sinceramente posso capire le critiche alla scarsa qualità della pelle dei sedili o al fatto che i cerchi da 19" abbiano come risvolto meno comfort alla guida. Ma quella alle mancanze nella dotazione non le capisco. L'auto è stata visionata prima dell'acquisto? La mancanza dell'anti pizzicamento può sfuggire se non si chiede al concessionario, ma la luce nel vano piedi piuttosto che nel cassetto è qualcosa che si nota. Sarà che prima di firmare il contratto mi seno su un foglio tutte le dotazioni che ritengo necessarie e sfianco di domande il venditore, ma se per me la presenza dei retrovisori ripiegabili elettricamente è qualcosa di prioritario, non do per scontato che ci sia e lo chiedo. Questo ovviamente non giustifica certe mancanze, ma se uno ne è cosciente poi valuta l'acquisto.
Ritratto di alpi65
26 novembre 2019 - 13:37
mah come linea meglio La nissan Q. dentro meglio la Kadjar nel complesso.
listino
Le Renault
  • Renault Espace
    Renault Espace
    da € 43.700 a € 48.500
  • Renault Kangoo
    Renault Kangoo
    da € 25.750 a € 42.480
  • Renault Clio
    Renault Clio
    da € 17.300 a € 26.500
  • Renault Mégane Sporter
    Renault Mégane Sporter
    da € 27.800 a € 32.600
  • Renault Austral
    Renault Austral
    da € 32.200 a € 44.200

LE RENAULT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE RENAULT

  • Solo ibrida full da 199 CV, la Renault Espace è accogliente e maneggevole grazie al retrotreno sterzante, ma il cambio non è dei più veloci. Qui per saperne di più.

  • Manca poco più di un mese al momento in cui la Renault toglierà i veli alla sua nuova suv-coupé con motore ibrido che punta a conquistare l’alto di gamma. Qui per saperne di più.

  • Sono importanti le modifiche estetiche al frontale della Renault Clio e arriva un nuovo allestimento top di gamma, mentre rimane invariata la gamma dei propulsori. Consegne da settembre 2023. Qui per saperne di più.

Annunci

Renault Kadjar usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Kadjar usate 2017115.97057 annunci
Renault Kadjar usate 201812.00017.67074 annunci
Renault Kadjar usate 201914.90019.310139 annunci
Renault Kadjar usate 202016.94920.61075 annunci
Renault Kadjar usate 202116.50021.11026 annunci
Renault Kadjar usate 202226.40027.9408 annunci

Renault Kadjar km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Kadjar km 0 202029.39029.3901 annuncio
Renault Kadjar km 0 202129.80029.8001 annuncio
Renault Kadjar km 0 202228.50028.9002 annunci