Opinione

Pubblicato il 1 marzo 2012

Listino prezzi Toyota iQ non disponibile

Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
5
Confort
3
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.5
Perché l'ho comprata o provata
Avevamo bisogno di sostituire la nostra "vecchia" Suzuki Swift 1.3 Gti, giunta ormai a 90000 km e 10 anni di onorato servizio. Volevamo restare in ambito utilitarie ma sportive e la scelta fu subito da me indirizzata verso questo modello, poichè, dopo aver letto le varie impressioni di guida e prove su strada, era quella che aveva il miglior rapporto qualità/prezzo/dotazioni. L'andammo quindi a vedere e ne rimasi subito piacevolmente colpito per la linea, che con l'allestimento TS ne guadagnava in eleganza e sportività, senza essere eccessiva con spoiler, alettoni, etc... All'epoca venne pagata 13.000€, unico optional disponibile era la vernice metallizzata e l'antifurto volumetrico. Nessuna era così conveniente come lei, e nessuna mi piaceva così come lei.
Gli interni
Beh, qui bisogna tornare indietro di 10 anni. Doverosa precisazione per poter apprezzare al meglio gli interni di questa vettura. Anzitutto il modello TS aveva acquistato un tachimetro analogico e non digitale, quindi le classiche lancette prendevano il posto di una strumentazione digitale che a me personalmente non ha mai fatto impazzire. Per quanto riguarda le altre differenze col modello "normale" troviamo inserti carbon look, pomello del cambio e volante in pelle bicolore che riprende altri particolari della plancia e delle maniglie interne delle portiere. Alla fine ne risulta un abitacolo più sportivo e racing, condito da due sedili anteriori dall'ottimo appoggio laterale, duri quanto basta per non cedere minimamente nemmeno dopo 10 anni di utilizzo. La plancia è fatta di plastica, la classica plastica giapponese che, magari non appaga al tatto come quella morbida delle auto più nuove e lussuose, ma che non cede, non scricchiola e non produce alcun rumore. Le finiture sono così, nulla di particolare....ma del resto è sempre una Yaris! Per quanto riguarda l'abitabilità qui merita davvero 5 stelle. Spaziosa, divano scorrevole, vani porta oggetti ovunque, ampi finestrini per una qualità a bordo più che dignitosa. Ottimo il lettore cd di serie, che continua a funzionare sempre senza problemi.
Alla guida
Anche qui, le 5 stelle le merita tutte. Il motore è incredibilmente generoso, magari non cattivo e brutale, ma ha un funzionamento regolare ad ogni pressione del gas, a prescindere dal rapporto selezionato, spinge e spinge davvero bene. E' la classica brucia semafori di una volta, leggera, con rapporti al cambio cortissimi. Divertente nel misto, magari in montagna con tante curve e tornanti da fare in seconda e terza marcia; è qui che dà il meglio di sè, dove l'ottima tenuta di strada, lo sterzo pronto, l'assetto rigido e il connubio motore-cambio permettono di tenere ottime andature in totale sicurezza e garantendo un buon divertimento. Certo, parliamo sempre di un 1.5 da 106 cv... però vi assicuro che sono ancora quei cavalli di una volta, non strozzati dalle norme euro4-5-6 e via dicendo. Rovescio della medaglia è il comfort: il motore si fa sentire dallo scarico che ha un bellissimo timbro e penetra nell'abitacolo a qualsiasi andatura. In autostrada quindi, superati i 120km\h, inizia ad essere limitante per le orecchie ed anche la schiena non ringrazia, per via dell'assetto rigido. Insomma, un auto che deve piacere per quello che è. Capitolo consumi: in media in città, con una guida normale, si fanno i 12km/L. In autostrada riesco a fare anche 500km con un pieno di 40Litri. Quindi direi molto buoni.
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente si, e lo si sarà capito anche da quanto amore ho messo nello scrivere questa mia prima recensione. Anche perchè dopo 10 anni non ho mai dovuto sostituire nemmeno una lampadina, mai manutenzione straordinaria, mai una spia accesa. Una macchina che sembra costruita per accendersi e funzionare. Non potrei desiderare di meglio da una macchina. Certo, non dico che sia la migliore in circolazione intendiamoci. Ci sono le nuove berlinette sportive come la Polo GTi, la nuova Swift Sport, l'Alfa MiTo che vanno sicuramente meglio di questa, sono più sicure, hanno più comfort, airbag ovunque, clima automatico bizona, fari allo xeno, etc... Ma sostituire una macchina che va così bene e che mi piace ancora così tanto sarebbe veramente difficile per me. E poi, ogni volta che giro la chiave e sento il borbottio che esce dallo scarico (originale, ma con un sound davvero bello), mi dimentico di tutto, metto la prima e parto con il sorriso di un bambino cui hanno regalato un nuovo giocattolo.
Toyota iQ 1.0
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
3
4
1
VOTO MEDIO
2,7
2.7
10


Aggiungi un commento
Ritratto di giuseppe26
26 marzo 2012 - 20:13
bella macchina e prova
Ritratto di moviecreatorchannel
26 marzo 2012 - 20:18
Perdona, coupe3200, ma mi pare che la tua sia una Yaris! Un po' meno frettoloso quando fai la prossima prova!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
26 marzo 2012 - 21:05
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di moviecreatorchannel
27 marzo 2012 - 10:42
Chi è colui? Ti riferisci a me?
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
27 marzo 2012 - 14:11
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di coupe3200
1 aprile 2012 - 22:44
Come dicevo, ho avuto un pò problemi :-)
Ritratto di gig
27 marzo 2012 - 09:42
Prova abbastanza buona...
Ritratto di ACCAROSSA無限
27 marzo 2012 - 11:42
la prova è buona,ma ero confuso su quale auto fosse, Yaris o iQ?poi ho visto i paragoni con cui hai voluto accostarla ed ho quindi realizzato fosse la Yaris...comunque ho da fare una domanda...ma dopo quanto tempo hanno pubblicato la vostra recensione? Grazie
Ritratto di coupe3200
1 aprile 2012 - 22:40
Dopo circa un mesetto...
Ritratto di Cinque porte
27 marzo 2012 - 22:01
listino
Le Toyota
  • Toyota Corolla Touring Sports
    Toyota Corolla Touring Sports
    da € 34.300 a € 40.500
  • Toyota Corolla
    Toyota Corolla
    da € 33.300 a € 39.500
  • Toyota Corolla Cross
    Toyota Corolla Cross
    da € 37.300 a € 43.300
  • Toyota Rav4
    Toyota Rav4
    da € 40.800 a € 61.700
  • Toyota Land Cruiser
    Toyota Land Cruiser
    da € 57.450 a € 84.450

LE TOYOTA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE TOYOTA

  • Più che nell’estetica, la Toyota Corolla si aggiorna nella meccanica, nell’infotainment e nei sistemi di sicurezza. Col nuovo 2.0 da 196 CV si guida bene e “beve” poco (anche la wagon Touring Sports), ma non è silenziosa. Qui per saperne di più.

  • La nuova Toyota Prius punta sullo stile (che penalizza, però, la visibilità e lo spazio) e, grazie ai 223 CV, ha prestazioni molto vivaci. Da noi c’è solo l’ibrida ricaricabile: la full hybrid non arriverà in Europa. Qui per saperne di più.

  • La nuova Toyota Corolla Cross è una suv non troppo ingombrante, con interni spaziosi e una ricca dotazione, specie in fatto di sicurezza. Però non può avere Android Auto senza cavo, e la piastra di ricarica per i cellulari non è delle più pratiche. Qui per saperne di più.

Annunci