giugno 2015

Ford C-Max

Si rifà il trucco la monovolume di medie dimensioni, disponibile con cinque o sette posti: la vistosa mascherina esagonale richiama lo stile delle Ford più recenti, con i fari sottili e i fendinebbia squadrati che rendono più aggressivo il frontale, mentre la coda presenta per contro linee più morbide. All'interno sono radicalmente rivisti i comandi - diminuiscono i pulsanti pur se con un numero di funzioni incrementato; il costruttore dichiara un miglioramento del comfort acustico ottenuto anche grazie a materiali migliori. L'evoluzione dei motori segue da vicino quella della Focus: vengono introdotti il 1.5 EcoBoost a benzina in configurazione da 150 o 182 CV e il 1.5 TDCi da 95 o 120 CV; il 2.0 TDCi è più potente del 4% ma con emissioni inferiori del 20% rispetto alla versione precedente (dati dichiarati). Confermato alla base il 1.0 EcoBoost a tre cilindri nella versione da 125 CV. Da circa 20.000 euro.

Ford C-Max
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
49
65
56
31
37
VOTO MEDIO
3,2
3.243695
238
PER SAPERNE DI PIU'
Aggiungi un commento
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE PER VOI

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser