Renault e Nissan trovano l’accordo per bilanciare i pesi delle due società nell’alleanza, che vuole progredire ed attivare nuovi proficui progetti in comune.
Il powertrain E-Tech della Renault rompe gli schemi: è diverso da tutti gli altri e dimostra la volontà della casa francese di dire la sua in questo ambito.
Con i suoi 131 cavalli, la Renault Captur 1.3 TCe scatta bene senza perdere in fluidità di guida. Peccato per l’assenza dei airbag per la testa per chi siede dietro.
La Renault Symbioz è una crossover spaziosa, specialmente nel bagagliaio. Solo ibrida full, consuma pochissimo ma nella guida decisa la trasmissione automatica ha qualche incertezza. Valida la dotazione.
La Renault Espace ha sette posti, tanto spazio e una tecnologia all’avanguardia (anche nel sistema multimediale). Full hybrid, beve poco, perfino in autostrada. Ma, quando si attiva, il 1.2 vibra un po’.
Senza costare uno sproposito, la Renault Clio in versione full hybrid è realizzata con cura, ha una dotazione completa, consuma poco ed è vispa. Il cambio, però, tentenna.