Qualche ritocco e nuovi motori Euro 6 per la coupé: sono nuovi i fari anteriori con luci diurne a Led, il paraurti in tinta con la carrozzeria e con le prese d'aria laterali che riprendono quelle derivate dalla Golf GTI; i fanali posteriori trapezoidali a led e il diffusore. Come sulle berline della Casa, il logo Volkswagen posteriore funge ora da maniglia per l’apertura del bagagliaio. Più evidente la caratterizzazione estetica per le versioni R. I motori guadagnano cavalli (fino a 20 nel più favorevole dei casi), promettendo consumi ridotti fino al 19%: si va dai 125 CV della 1.4 TSI ai 280 della 2.0 TSI. Per tutte tranne che per la “base” è possibile avere il cambio a doppia frizione DSG. Prezzi a partire da 24.000 euro circa.
Le coupé tedesca con i motori 2.0 TSI da 211 CV e il 2.0 TDI da 170 CV viene proposta nel nuovo e più ricco allestimento Edition. I prezzi partono dai 23.200 della 1.4 TSI.
L'esemplare della coupé tedesca che ha permesso di raggiungere l'importante traguardo è una R 2.0 TSI da 265 CV, la versione più sportiva. La Scirocco viene prodotta in Portogallo insieme alla Eos e alla nuova Sharan.
A PARTE IL FATTO KE SI TRATTA DELLA COPIA PALESE DELLA VEKKIA CIVIC DI VENT'ANNI FA'(GUARDATELA DI 3/4 POSTERIORE E POI DITEMI) E KE IL LOGO KE APRE IL PORTELLONE POSTERIORE CE L'AVEVA PERSINO L'IBIZA GIA' 15 ANNI FA', MI PIACEREBBE SAPERE SE BASTANO 2 (MEGA)CAZZABUBBOLE ALLA VW X DIKIARARE "NUOVI" I MODELLI! ARRIKKISSERO LA VERGOGNOSA DOTAZIONE DI SERIE PIUTTOSTO (CON QUELLO KE SI FANNO PAGARE LE AUTO!!!...)
La Volkswagen Tiguan offre buono sprint, bassi consumi, una guida sicura e tanto spazio. Ma, visto quello che costa, non sono stati generosi con gli accessori.
La Volkswagen T-Cross è una crossoverina pratica e spaziosa, mossa da un vivace e poco assetato “mille” turbo. Il restyling ha migliorato le finiture, non i comandi del “clima” automatico (che è pure optional). A punto sterzo e sospensioni; da integrare la dotazione.
Sportiva nelle forme, ma non nel carattere, la Volkswagen Taigo con il 1.0 turbo a benzina da 110 CV è una crossover compatta gradevole nella guida e dai bassi consumi. Un po’ trascurati, però, i passeggeri posteriori.