Con l’aggiornamento della BMW i3 debutta la versione “s”: 14 CV in più e sospensioni che migliorano la guida in curva, ma non digeriscono le buche. Inoltre, è ben più cara. E ha meno autonomia.
Sempre vivace come una sportiva, la BMW i3 aumenta la propria autonomia di oltre il 50%: la percorrenza dichiarata è ora di 300 km. L'accesso al divano, però, è sempre scomodo, e il baule è di piccole dimensioni.
È leggera e, grazie ai 170 CV del suo motore elettrico, scatta come una sportiva. Moderno e raffinato l’abitacolo, discreta l’abitabilità. Le sospensioni sono un po' rigide. L’autonomia supera di poco i 100 km.
Spinta da un potente motore elettrico, la piccola BMW i3 abbina le “emissioni zero” a uno sprint degno di una sportiva. Inoltre, offre notevole guidabilità e interni raffinati. Criticabili l’accessibilità al divano e l’autonomia.
Una delle indiscusse protagoniste del Salone di Francoforte è questa piccola citycar elettrica costruita con materiali nobili, quali carbonio e alluminio.