COME UN MOTORINO - I quadricicli leggeri, chiamati anche comunemente minicar o microcar, sono veicoli a quattro ruote assimilati dal Codice della Strada a un ciclomotore. Per questo un quadriciclo leggero può essere guidato con la patente AM (o superiore) a partire dai 14 anni. Oltre al guidatore, questo genere di veicoli possono trasportare anche un passeggero, a patto che il guidatore abbia già compiuto 16 anni.
I REQUISITI IN ITALIA - Per essere classificato come quadriciclo leggero, in Italia il veicolo deve rispettare queste condizioni:
E IN EUROPA - A livello europeo, i quadricicli sono divisi in diverse sotto-categorie, indicate al punto J della carta di circolazione, che prevalgono sulla classificazione italiana. Tutti i quadricicli leggeri, classificati come L6e, devono rispettare questi requisiti: quattro ruote, un propulsore, velocità massima non superiore a 45 km/h, massa in ordine di marcia non superiore a 425 kg, cilindrata fino a 50 cm3 per i motori ad accensione comandata o fino a 500 cm3 per quelli ad accensione spontanea, massimo due posti a sedere (conducente incluso). A loro volta però i quadricicli leggeri si possono suddividere in: