VIA IL TERZO PEDALE - Una volta superato l’esame teorico per la patente B, resta un unico scoglio prima di ottenere la licenzia per guidare un’automobile: l’esame pratico. Generalmente la prova e le guide propedeutiche vengono affrontate a bordo di auto equipaggiate con il cambio manuale. Nonostante le trasmissioni automatiche stiano diventando sempre più popolari anche in Italia, il cambio con il pedale della frizione resta di gran lunga il più diffuso e anche per questo la maggior parte dei neopatentati impara a guidare a bordo di auto dotate di cambio manuale. Ma è possibile, per chi volesse, sostenere l’esame pratico per la patente guidando una vettura automatica?
CODICE 78 - La risposta è sì, tuttavia è bene sapere che chi decide di scegliere questa strada andrà incontro a limitazioni. Infatti chi prende la patente sostenendo l’esame con un’auto equipaggiata con una trasmissione automatica vedrà applicato sul retro del documento il codice 78. Tale codice specifica che la licenza di guida è limitata appunto a veicoli con cambio automatico, quindi il titolare della patente non potrà guidare veicoli dotati di trasmissione manuale. La limitazione non è definitiva: se si vorrà guidare veicoli dotati di cambio manuale sarà sufficiente sostenere un nuovo esame pratico a bordo di una vettura con questo tipo di cambio per rimuovere il codice 78. In questo caso non è necessario effettuare nuovamente l’esame teorico.
HA DEI VANTAGGI - Ormai anche molte scuole guida mettono a disposizione vetture dotate di cambio automatico per chi desidera affrontare l’esame con questo tipo di automobile. La trasmissione automatica ha sicuramente dei vantaggi, in particolare per chi è alle prime armi e si sente meno sicuro. Prima scongiura lo spegnimento del motore per chi ha difficoltà a gestire la frizione. Secondariamente agevola le partenze in salita e la guida nel traffico, consentendo a chi è al volante di concentrarsi unicamente sulla strada senza dove pensare a quale sia il rapporto giusto in quel momento. Questioni che, soprattutto per un principiante che non ha ancora acquisito gli automatismi di un guidatore esperto, possono fare la differenza tra avere successo nell’esame o rimanere bocciato.
LEGGI ANCHE - Si può fare l'esame della patente con l'auto elettrica?