Strada dissestata: attenzione al cartello

Esame patente
Pubblicato 05 febbraio 2025

Una strada in cattivo stato viene definita dissestata e richiede di procedere con una certa attenzione: la sua presenza è annunciata da un segnale apposito. 

CHE COS'È - Si definisce dissestata una strada in cattivo stato o con una pavimentazione irregolare. Queste strade sono anticipate da uno speciale segnale di pericolo composto da un triangolo con il vertice in alto e il simbolo del doppio dosso al centro. Questo segnale si trova di norma 150 metri prima del tratto di strada con fondo irregolare. Può anche essere integrato con un carello che indica quanto è lungo il tratto di strada in questione. Talvolta può anche essere utilizzato un generico segnale di pericolo, cioè quello con il punto esclamativo, con il pannello integrativo con la scritta “strada dissestata”. 

COME COMPORTARSI - In presenza del segnale di strada dissestata, il Codice della Strada obbliga a moderare la velocità e procedere con prudenza. Oltre a garantire la sicurezza stradale, moderare la velocità preserva anche gli organi meccanici del veicolo. 

 



Aggiungi un commento

DA SAPERE PER CATEGORIA

listino
Le ultime entrate
  • Mercedes CLA
    Mercedes CLA
    da € 56.665 a € 67.834
  • BMW i7
    BMW i7
    da € 126.500 a € 184.880
  • BMW i4
    BMW i4
    da € 59.900 a € 80.500
  • BMW Serie 7
    BMW Serie 7
    da € 128.500 a € 162.380
  • BMW Serie 2 Active Tourer
    BMW Serie 2 Active Tourer
    da € 36.800 a € 55.460

PROVATE PER VOI

I PRIMI CONTATTI

  • Renault 4 E-Tech 52 kWh Iconic
    € 36.900
    La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
  • KGM Actyon 1.5 Turbo K-Line
    € 41.750
    La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser