I quadricicli a motore, definibili anche come quadricicli non leggeri per differenziarli da questi ultimi, sono veicoli a quattro ruote che possono essere guidati a partire dai 16 anni con la patente B1 o superiore. La massa a vuoto deve essere inferiore o pari a 400 kg per i veicoli destinati al traporto di persone e a 550 kg per quelli destinati al trasporto di merci (è esclusa la massa della batteria per i veicoli elettrici). La potenza massima netta del motore non deve essere superiore a 15 kW. Tutti questi veicoli sono appartenenti per la classificazione europea alla categoria L7e, ma sono state anche introdotte alcune sottocategorie, indicate sulla carta di circolazione alla lettera J.
Con il codice L7e-A si indicano i quad da strada pesanti con al massimo due posti, tra cui quello del conducente. I veicoli sono progettati solamente per il trasporto di passeggeri e hanno una potenza nominale continua o netta massima non superiore a 15 kW.
I veicoli L7e-B sono i quad, sia da strada che da fuoristrada, con luce da terra superiore a 180 mm. A loro volta sono divisi in due sottocategorie:
I quadricicli L7e-C presentano un abitacolo chiuso per conducente e passeggero, accessibile al massimo da tre lati. Si dividono in due sottocategorie, in base alla destinazione d’uso: