NEWS

La BMW Z1 compie 25 anni

11 giugno 2012

Questa originale spider doveva restare un prototipo. Ma al Salone di Francoforte del 1987, dove venne presentata, raccolse un tale successo che la BMW decise di metterla in produzione. Oggi è un'auto molto ricercata dai collezionisti per le sue soluzioni tecniche.

ANNIVERSARIO - Il modello non esiste più, dunque il compleanno non avrebbe molto senso festeggiarlo, ma la sua rilevanza tecnica e anche emozionale fu tanta che si capisce che lo si voglia ricordare a distanza di 25 anni dalla sua presentazione. Si tratta della BMW Z1, una vettura nata come esercizio di stile e diventata poi un “must” per gli amanti delle auto sportive scoperte.


Bmw z1 06


UNA SFIDA
- L'idea della Z1 nacque nel 1985, nell’ambito della BMW Technik, come frutto di una sorta di gara di creatività interna al costruttore tedesco che aveva una direttrice precisa: la ricerca stilistica unita a quella tecnica. In sostanza ai partecipanti non veniva chiesto solo di immaginare la forma della vettura, ma lavorare di fantasia anche a proposito della sua realizzazione.


Bmw z1


FUTURIBILE
- Ne derivò una vettura dalla grinta indubbia, con un profilo netto e semplice, che traeva un motivo di design anche dalle soluzioni tecniche adottate, come le porte a scomparsa verticale. Innovativo fu il suo roll bar integrato nel design della vettura. Altra caratteristica delle Z1 era la sua carrozzeria intercambiabile, nel senso che era costituita da pannelli in materiale ultraleggero facilmente amovibile e sostituibile. In sostanza la stessa vettura poteva essere “vestita” in colori diversi, con poche manovre. Il motore era un 2.5 6 cilindri in linea a benzina da 170 CV.


Bmw z1 04


SOLO 8.000 ESEMPLARI
- La BMW Z1 fu presentata al salone di Francoforte del 1987 come prototipo, ma visto il successo riscontrato dal pubblico, la BMW decise di metterla in produzione l'anno successivo in una piccola serie. Prodotta fino al 1991 in 8.000 esemplari, la Z1 è oggi una vettura di valore collezionistico, che ha aperto la strada alle successive roadster Z3 e Z4.



Aggiungi un commento
Ritratto di viva fiat
11 giugno 2012 - 19:39
Primo! Auguri ma ora lascerai spazio alla Duetto!
Ritratto di Bmw Xdrive
11 giugno 2012 - 19:41
auguri!!!!!!!!!!
Ritratto di tomkranick
11 giugno 2012 - 20:13
Bella auto, con l'originalità delle porte scorrevoli!Ad essere sincero ne ignoravo l'esistenza fino a quando non lessi su V-Zine di un itinerario notturno fatto a Bruges proprio con questa spider
Ritratto di Cinque porte
11 giugno 2012 - 20:32
Ritratto di gig
11 giugno 2012 - 20:42
A mio avviso una delle auto più brutte della storia, se non la peggiore. Un design davvero inconcepibile...
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
12 giugno 2012 - 10:18
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di gig
12 giugno 2012 - 10:46
Beh, ma Thema e Voyager non hanno venduto perchè la gente ha capito che Fiat li voleva DERUBARE rimarchiando auto e vendendole più costose e peggio fatte! Per questa BMW... mai visto auto più brutta, credo: in confronto la Matrix e la Multipla sono le auto più belle del mondo! Ciao... :)
Ritratto di Montreal70
12 giugno 2012 - 10:51
Poi vi lamentate quando la gente dubita della vostra età... Ma che discorsi state facendo??
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
12 giugno 2012 - 10:55
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di gig
12 giugno 2012 - 10:55
Caro Montreal, MDB ha tirato in ballo quei due flop, e io gli ho risposto scherzosamente! CIao... :)
Ritratto di Montreal70
12 giugno 2012 - 11:19
Mdb, ti ricordo che su un forum non esistono discorsi altrui. Quindi non esistono intromissioni. Non tengo il conto di chi dubita di voi, quindi non ti so rispondere. Gig perlomeno fa del suo meglio per fornire commenti riguardo alle news, quasi mai divaga in assurdità, io invece di te ricordo solo i commenti in cui dici di essere insegnante ed architetto, di quanto guadagni e cose del genere. La mia non vuole essere un'offesa, ma non mi sembri molto distante da altri utenti che evidentemente, ma per davvero, fingono di essere più grandi. Chiariamo, non sono io a dubitare della tua età, ma solo perchè analizzo il complesso delle tue parole. Ad altri, appari più immaturo, e non gli si può dare torto. A vantarsi di semplici auto premium o del proprio reddito, siete tu, limousine, motorsport e pochi altri di cui mi sfugge il nome. Ci sono però delle differenze: limousine, per quel che sa, quando vuole dimostra chiaramente di essere adulto, anche avanti con gli anni. Motorsport, per sua stessa ammissione, dice di avere poco più di 20 anni. Tu invece, lasci perplesso, è difficile valutare la tua età reale. Ribadisco che non è un'offesa, ma una semplice constatazione.
Ritratto di LucaPozzo
12 giugno 2012 - 15:23
Montreal, guarda che gig e mdb hanno perfettamente ragione: io ad esempio non ho mai dubitato della loro età. Sono certo che sono due adolescenti.
Ritratto di Baq
12 giugno 2012 - 15:36
Premetto che non sono un Fiattaro, ma un'amante delle auto, ma prima di dare giudizi negativi, perche' non ti informi? da quello che hai detto ( piu' costose e fatte peggio ), vuol dire che la Thema non l'ahi mai vista da vicino. Prova a salire su una 300 e sulla thema, sul journey e il Freemont, ti accorgeresti che ca**ate che dici. MA da uno che dice che la i10 e' l'auto migliore del mondo non si puo' pretendere obbiettivita'....
Ritratto di gig
12 giugno 2012 - 16:17
Luca, ti dovresti solo VERGOGNARE: la tua è solo tutta INVIDIA: secondo te, infatti, come farei a scrivere prove PERFETTE con tutti i minimi dettagli sulla guida senza avere la patente? Sarebbe IMPOSSIBILE, ed infatti lo è, dato che io sono patentato (e forse anche più grande di te... ma la tua età non mi interessa... da come scrivi non ti do molti anni!) e che, a differenza tua, scrivo cose sensate. VERGOGNA! Baq, non negarmi che la Thema e la Voyager (seppur ECCELLENTEMENTE dotate) costino troppo. Non ci sono MAI salito, nè MAI ci salirò, è vero, ma da una Lancia NON mi aspetto NULLA! Cordiali saluti a entrambi
Ritratto di Baq
12 giugno 2012 - 15:30
quando fa ricarrozzamenti la Fiat sono delle Me**e, quando li fanno le altre sono dei capolavori vero??
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
12 giugno 2012 - 18:17
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
12 giugno 2012 - 18:18
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Baq
12 giugno 2012 - 19:30
Ford KA ( ricarrozzamento della fiat 500 ) La citroen C1/Peugeot 107/Toyota Aygo. VW Up! e le sorelle seat e Skoda La maggiorparte delle skoda e qualche Seat ( ricarrozzamenti vari di passat e A4 vecchi) sono solo le prime che mi vengono in mente.......
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 giugno 2012 - 11:14
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Baq
13 giugno 2012 - 11:33
secondo , Cre*ino lo dici a tuo fratello o tuo padre Terzo, il tuo comportamento conferma che non hai neanche l'eta' della patente ( confermi solo che se le fa la Vw con exeo e alcune skoda va bene, se lo fiat o altri...). Se vuoi avere ragione , te la do, ai bimbi si da sempre ragione. Ma tra la up e le altre due, a parte il simbolo e leggermente i fanali, cosa coambia? Tra la thema e la 300 ( fatte sulla stessa linea ...) gli interni sono completamente diversi ( gli interni thema sono tra i 10 migliori al mondo, come da classifica di al volante di qualche settimana fa ), come alcuni particolari esterni, quindi, non e' la stessa cosa? Se tu potessi andare in inghilterra ( ma avendo meno di 15 anni non puoi se non con la mamma ) vedresti che le opel, hanno un'altro marchio ( Vauxall )... ma non ho tempo e voglia di parlare con dei ragazzini, vai su un forum che parla di BMX o Scooter va...
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 giugno 2012 - 14:16
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Luk maserati
11 giugno 2012 - 20:49
2
...non sembra nemmeno una bmw. Somiglia ad una di quelle automobili giocattolo x bambini di plastica.
Ritratto di mustang54
11 giugno 2012 - 21:07
2
mi fa impazzire...
Ritratto di MatteFonta92
11 giugno 2012 - 21:43
3
Non l'avevo mai vista prima d'ora questa auto, ma devo dire che ha una linea simpatica! Curioso anche il modo con cui si tira via la carrozzeria... molto bella davvero! Come storia mi ricorda l'Alfa Romeo Montreal: anche lei doveva restare un prototipo, ma ebbe così tanto successo che alla fine la produssero sul serio.
Ritratto di Micrista
12 giugno 2012 - 00:59
all'anteriore di una Ferrari di cui non ricordo il nome..mi date un aiutino??Grazie ;-)
Ritratto di marcoveneto
12 giugno 2012 - 13:55
ferrari f40? :)
Ritratto di jokertropea2
12 giugno 2012 - 01:12
è un' auto dell'87.... La linea è molto bella x l'epoca e le sue caratteristiche erano veramente da ritorno al futuro x quegli anni... per me è un'auto fantastica!!!
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
12 giugno 2012 - 01:28
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di giuseppe26
12 giugno 2012 - 09:08
auguri!!!!!!
Ritratto di Al86
12 giugno 2012 - 09:46
non capisco tutte le vostre critiche sull'estetica, è pur sempre un'auto di 25 anni fa e sinceramente per i tempi non mi sembra così male (anzi mi pare pure abbastanza "moderna" rispetto agli standard dell'87)
Ritratto di LucaPozzo
12 giugno 2012 - 10:07
Ricordo ancora la prima volta che la vidi. Folle, assurda, con tutta una serie di complicazioni inutili. Insomma.......bellissima.
Ritratto di osmica
12 giugno 2012 - 10:35
Stupenda in tutto. Vettura fuori dal comune. Ancora molto aprezzata e ricercata, le valutazioni dell'usato sono alte. Se non costava tanto, un pensiorino lo facevo.
Ritratto di vagirimo
12 giugno 2012 - 10:52
4
originale il modo in cui scompaiono le portiere e il fatto che si smonta tutta... Auguri, Z1!!!
Ritratto di lucios
12 giugno 2012 - 13:18
4
....le portiere che affogavano nel pianale! Brutta! Beh, siamo alle fine degli 80! Contestualizziamo il tutto!
Ritratto di AR21
12 giugno 2012 - 13:57
Una macchina davvero fantastica... La linea mi piace, i pannelli in plastica che si possono cambiare con semplicità sono originali e le porte a scomparsa sono davvero innovative... Avrà anche 25 anni, ma come auto è davvero bella!!
Ritratto di Baq
12 giugno 2012 - 15:26
dalle mie parti si dice : si si, bella, bella me**a !!!! Una delle auto piu brutte di tutti i tempi, ne hanno vendute solo perche' sopra c'e' scritto BMW , e si sa, con quel simbolo , agli occhi dei tedescofili, anche un treciclo diventa una F1.....
Ritratto di Thesista
12 giugno 2012 - 16:28
Particolare è particolare, ma comunque non mi dispiace affatto.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 15 maggio

LE ULTIME NEWS

I VIDEO

  • La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti. Qui per saperne di più.

  • La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta. Qui per saperne di più.

  • Daniele Calonaci, responsabile dello stile del marchio per l’Europa, svela la ricetta della nuova Jeep Compass, tra spunti moderni e richiami alla tradizione. Qui per saperne di più.

I PRIMI CONTATTI

  • Desner Y300 Family 13,9 kWh
    € 17.500
    Lunga appena tre metri, è un quadriciclo elettrico tipo L7, a quattro posti e con comodità come l’aria condizionata. I 17 CV bastano per scatti vivaci; non dei più comodi il volante.
  • Renault 4 E-Tech 52 kWh Iconic
    € 36.900
    La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
  • KGM Actyon 1.5 Turbo GDI 163 CV K-Line
    € 41.750
    La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.

PROVATE PER VOI

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser