NEWS

Dieci auto con un baule da record

Pubblicato 13 gennaio 2024

Per chi viaggia spesso con tutta la famiglia e tanti bagagli, il baule è un elemento fondamentale nella scelta di una nuova auto. Eccone dieci che, su quel fronte, fanno davvero la differenza.

Dieci auto con un baule da record

IL BAULE CONTA - Che tipo di automobilista sei? Sarebbe questa la domanda da un milione di euro che chiunque dovrebbe porsi prima di cambiare auto. Mettiamo il caso che siate dei tipi pragmatici, di quelli che badano al sodo e viaggiano spesso in compagnia di figli piccoli, amici, bagagli e, magari, pure animali. Ecco allora che, nella scelta di una nuova vettura, aspetti come stile, motori e finiture possono slittare in secondo piano rispetto al bagagliaio. Già, perché che si tratti di una piccola citycar o di una grande station wagon, per chi ha bisogno che sia grande e ben sfruttabile il baule conta, eccome. Nella nostra panoramica abbiamo selezionato, suddividendole per categoria e basandoci sui dati rilevati nelle nostre prove, dieci auto che si distinguono alla voce baule.

Aggiungi un commento
Ritratto di forfEit
13 gennaio 2024 - 10:31
Scelta obbligata Giulia. Ma per il baule, eh...
Ritratto di list
13 gennaio 2024 - 15:31
Pensavo la stessa cosa.
Ritratto di Gordo88
13 gennaio 2024 - 10:55
1
Al momento la categoria non mi interessa ma nel caso una bella serie 3 touring non la vedo niente male..
Ritratto di Ilmarchesino
13 gennaio 2024 - 10:58
3
Io sono amante delle Sw per cui vi dico che il baule senza il portellone apribile conta poco. Vedi la Giulia e la tipo. La Giulia è più grande di baule ma poco sfruttabile. Se devi mettere uno scatolo nn ci entra. Mentre nella tipo con il portellone alzato ci entra di tutto.
Ritratto di Ilmarchesino
13 gennaio 2024 - 10:59
3
Il miglior bagagliaio lo aveva la Saab ,9.5 sw. Il pianale veniva fuori di 50cm. Lo caricavi e poi lo spingevi indietro. Che bella invenzione peccato che nessuna casa lo abbia riproposto
Ritratto di Tistiro
13 gennaio 2024 - 12:27
La marea weekend aveva la soglia abbattibile per facilitare il caricamento, una sorta di spondina.
Ritratto di Alsolotermico
13 gennaio 2024 - 11:20
Un'auto con un super baule da record era la Volvo 240 in versione station wagon..nel suo baule ci stava tranquillamente un Supermotard. Quelle si che era automobili!..
Ritratto di Ilmarchesino
13 gennaio 2024 - 16:47
3
Era la 244 super polar
Ritratto di Plk_123
13 gennaio 2024 - 22:21
Un po' di pignoleria: la 244 era una berlina: fino agli anni '80 l'ultima cifra indicava proprio il numero di porte; infatti la Station Wagon si chiamava 245, ma non credo sia mai stata venduta in versione Polar. Poi ad un certo punto (1983?) hanno uniformato i nomi, hanno sostituito la cifra finale con lo 0 e quindi è nata la 240, sia berlina che famigliare. E ad un certo punto è arrivata anche la famiglia di versioni Polar; se non ricordo male alcune vendute anche direttamente senza la sigla 240
Ritratto di Ilmarchesino
14 gennaio 2024 - 09:32
3
Pensandoci bene la 244 era berlina. Poi venne la mitica 740./760
Ritratto di Plk_123
14 gennaio 2024 - 19:53
Sia la 240 che la 740/760 erano disponibili anche come station wagon. La 240 inizialmente come 245.
Ritratto di Rush
13 gennaio 2024 - 13:24
Sempre piaciute le Sw e ne ho avute diverse. Dal 1995 Scenic (monovolume) Laguna - 320 - 330 - 520 - 530… poi sono passato ai suv… sarà ma lo spazio sembra non bastare mai… tra un po’ passo direttamente al Ducato. La più capiente che ho avuto è stata la RR Sport.
Ritratto di JC
13 gennaio 2024 - 16:53
A parte che citare le capienze dichiarate è del tutto risibile: la bombola a GPL della sandero è sistemata (completamente) nel vano della ruota di scorta, quindi non c'è alcuna differenza di spazio rispetto alla versione a sola benzina: i 78 Dm variano in entrambe le tipologie di alimentazione a causa dello spostamento a livello del portellone o abbassando completamente il ripiano (portanodolo a livello della ruota di scorta) P.s. La sandero è dotata di guide molto pratiche che permettono di usare lo stesso ripiano a 2 altezze diverse, mentre ad es sulla sorella maggiore, la captur ci sono 2 pesanti ripiani distinti: sarà pure più figo ma se togli quello a livello del portellone essendo un po più grande del fondo poi non sai dover metterlo (anche se un suggerimento io lo avrei)
Ritratto di Ricci1972
13 gennaio 2024 - 23:15
3
Inoltre il volume dichiarato dipende da come viene misurato. Non tutte lo dichiarano alla cappelliera, molti lo dichiarano fino al tetto...Hunday ad esempio e Land Rover. Assurdità. AlVolante non lo verifica mai, ma la rivista mensile più anziana,sua "rivale", il check effettivo lo fa, ed il dichiarato risulta sempre un valore del tutto campato in aria
Ritratto di NeuroToni
13 gennaio 2024 - 17:27
Non avrei mai pensato che la Sandero e la Puma avevano un bagagliaio così grande.
Ritratto di Simone Pettenuzzo
13 gennaio 2024 - 18:14
Risolto il problema con toyota highlander
Ritratto di Vadocomeundiavolo
13 gennaio 2024 - 18:35
Per chi crede ancora ai valori dichiarati. Poi la realtà è diversa.
Ritratto di Tonymarvel
13 gennaio 2024 - 21:36
1
Ma la Jogger no?
Ritratto di Giribildo
14 gennaio 2024 - 09:18
Anche la corolla station wagon ha un baule enorme! A differenza della versione più corta che ha un baule piccolo, specialmente con il 2.0 che ha la batteria da 12v sotto al pianale del bagagliaio.
Ritratto di tommy001
14 gennaio 2024 - 10:28
1
ma si sono dimenticati di auto come Renaul Talisman GrandTour o Skoda Oktavia sw...........
Ritratto di Andre_a
14 gennaio 2024 - 22:17
La Octavia c'è. Dopo la Tipo, prima della Puma.
Ritratto di tommy001
15 gennaio 2024 - 06:39
1
scusa mi confondo sempre, la Superb
Ritratto di Andre_a
15 gennaio 2024 - 07:16
In questa generazione Passat e Superb hanno dimensioni praticamente identiche, baule compreso. Nell'articolo hanno messo la Volkswagen, metterle entrare sarebbe stato un po' troppo, forse.
Ritratto di acerottobre
16 gennaio 2024 - 06:54
...e della Skoda Yeti (forse perché scomparsa dalla produzione) che aveva i tre sedili posteriori scorrevoli/riposizionabili ed asportabili per creare un vano di carico piatto di 150 x 100 cm. x 100 h...
Ritratto di Fortesque
14 gennaio 2024 - 13:29
Ho capito che l’unico bagagliaio teoricamente sufficiente è quello del Transit Custom.
Ritratto di Plk_123
14 gennaio 2024 - 19:54
Stai scherzando vero? Sotto all'Iveco Turbostar non c'è niente di decentemente grande ;-)
Ritratto di Fortesque
15 gennaio 2024 - 09:58
Credo che in famiglia riusciremmo a riempire pure quello anche per un weekend in campagna…ogni volta sembra il trasferimento di una carovana di nomadi del deserto. Ci mancano giusto i cammelli ma non escludo di trovarne presto uno in salotto che mi sorride.
Ritratto di ziobell0
15 gennaio 2024 - 10:29
Esatto, confermo... eppure basta una vacanza in aereo per ribaltare questo concetto...
Ritratto di Plk_123
15 gennaio 2024 - 10:32
Vero, ma si potrebbe anche ribaltare il concetto di portafoglio. Non tanto per il biglietto aereo, quanto per tutto il resto. Chi fa vacanze in auto cariche può fare campeggio portandosi molte cose da casa e risparmiare parecchio su vitto, alloggio e trasporti.
Ritratto di Francescod78
14 gennaio 2024 - 19:12
In rapporto alle dimensioni complessive dell'auto andrebbe citato anche il baule della Peugeot 5008, che credo sia imbattibile.
Ritratto di tommy001
15 gennaio 2024 - 06:41
1
e la skoda superb!
Ritratto di Claudio48
17 gennaio 2024 - 19:02
dopo aver sperimentato cose utili tipo spondina abbattibile o traslabile, hanno abbandonato tutto per passare a decantare i pollici del monitor! Neanche fossimo da Mediaworld! Ricordo inoltre il posizionamento della ruota di scorta passata dal bagagliaio anteriore a quello posteriore, infilata in piedi prima poi nel sottofondo ( che per i francesi era all' esterno come un cassetto, infine nel cofano motore per poi arrivare al colpo di genio! Eliminiamola! Sostituita per sempre da un minikit praticamente quasi inutile,ma tant'è...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 30 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser