Alfa Romeo Stelvio 2.0 Turbo 200 CV Executive Q4 AT8

Pubblicato il 8 agosto 2018
Ritratto di checco
alVolante di una
Ford Fiesta 1.5 EcoBlue 85 CV ST-Line 5 porte
Alfa Romeo Stelvio
Qualità prezzo
3
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.25
Perché l'ho comprata o provata
Mi è piaciuta da sempre...la vecchia A3 era a fine vita, ed ho deciso di passare ad un SUV...l’ho presa a km0 risparmiando un bel po’ rispetto al listino e considerando che è un benzina me ne sono uscito bene.
Gli interni
Molto belli al tatto i materiali, hanno una consistenza che da senso di ben fatto tranne che per le plastiche basse rigide. Hanno un design che è il giusto mix tra eleganza e sportività....per quanto riguarda le finiture,punto dolente delle alfa del passato ,si è fatto un passo in avanti esagerato, ma alcune lacune ci sono: tipo l’incasso montante cruscotto non è precisissimo,il rivestimento del montante anteriore sembra molto delicato chissà il tempo sancirà, la plastica del devia luci sembra molto leggerina( ma forse è una scelta per risparmiare sul peso). I sedili invece sono avvolgenti e ben fatti con una bela pelle beige sopra...dietro c’è spazio per tre ma per i lunghi viaggi ( tipo quello dalla concessionaria a casa)meglio in due. Mancano alcune novità tecnologiche all’interno rispetto alle sue rivali tedesche ma per me che in auto a stento accendo la radio non cambia nulla, l’importante è poterci connettere il telefono in modo da avere le mani libere e poter prestare attenzione alla guida
Alla guida
Alla guida non ha rivali,sembra di guidare una berlina sportiva,assente quasi del tutto rollio e beccheggio...rispetto ad una Giulia ( che ho provato) solo nei cambi di direzione più bruschi si sente un po’ il baricentro alto. Il motore è fluido e spinge sempre in ogni regime il ritardo del turbo è praticamente assente...il cambio automatico è quello più azzeccato per quest’auto davvero molto intuitivo e pronto a salire o scendere in un batter d’occhio( è la prima volta che posseggo un’auto a cambio automatico da usare tutti i giorni, finora le avevo solo come sostitutive,noleggio o prove). Con la trazione 4 non si perde mai di grip ma la preponderanza al posteriore ti fa divertire.
La comprerei o ricomprerei?
Bhe tranne che per i consumi( cmq non eccessi considerato i 280cv ,q4 e cambio automatico. Si va dai 13 con un litro tranquilli,ai 7 se si esagera, considerando che adesso mi sto proprio divertendo diciamo una media del 10 con un litro.) e per il bollo la ricomprerei subito...ma questo non è un difetto dell’auto ma del sistema Italia...,mi sa che se la voglia tenerla devo compiere un eresia e gasarla
Alfa Romeo Stelvio 2.0 Turbo 200 CV Executive Q4 AT8
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
2
0
0
1
VOTO MEDIO
4,1
4.142855
7


Aggiungi un commento
Ritratto di LucaTdi
3 gennaio 2019 - 17:13
Blu con cerchi neri fa molto BMW M sport! Sarebbe interessante un confronto con le concorrenti tedesche
Ritratto di checco
6 aprile 2020 - 03:51
2
Come ho detto nella prova era una pronta consegna, ed effettivamente questo colore ricorda molto le bmw, ma si fa notare e le pinze gialle le vedi da un km. Di solito non sono il tipo da palcoscenico, ma questa ,con il rombo che ha quando affondi ed il colore eccentrico ruba qualche sguardo.
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 36.000 a € 55.900
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 53.150 a € 73.150
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 47.050 a € 66.050

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Per la suv Alfa Romeo Stelvio arrivano i fari a matrice di led e la strumentazione virtuale. La guida è sempre appagante; vispo, ma un po’ rumoroso, il 2.2 diesel da 209 cavalli. Qui per saperne di più.

  • Nella versione ibrida “ricaricabile” la crossover media Alfa Romeo Tonale diventa 4x4, ha 280 CV ed è agile quanto brillante. Il baule, però, è meno capiente. Qui per saperne di più.

  • Anche nella briosa variante con il 1.6 diesel da 131 CV la crossover media Alfa Romeo Tonale si fa apprezzare per lo sterzo preciso e la buona maneggevolezza. Però, il cambio a doppia frizione tiene fin troppo le marce basse e le "palette" al volante si pagano care. Qui per saperne di più.

Annunci

Alfa romeo Stelvio usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Alfa romeo Stelvio usate 201721.90027.88077 annunci
Alfa romeo Stelvio usate 201819.70030.160146 annunci
Alfa romeo Stelvio usate 201921.95033.340147 annunci
Alfa romeo Stelvio usate 202025.95041.16075 annunci
Alfa romeo Stelvio usate 202137.50045.08025 annunci
Alfa romeo Stelvio usate 202242.50050.35042 annunci
Alfa romeo Stelvio usate 202353.60053.9002 annunci

Alfa romeo Stelvio km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Alfa romeo Stelvio km 0 202048.13050.5502 annunci
Alfa romeo Stelvio km 0 202144.48048.27028 annunci
Alfa romeo Stelvio km 0 202245.99054.690123 annunci
Alfa romeo Stelvio km 0 202352.90061.57012 annunci