Ciao sono pampo dell'iq,come ho detto nella mia pagina dedicata all'iq,l'ho venduta all'alfa romeo e ho preso la mito 1400 turbo 120cv con impianto gpl omologato.
Devo dire che per adesso l'ho provata con il venditore al mio fianco,ma guidavo io e non mi ha messo limiti.
Le mie sensazioni sono state subito positive sia per l'esterno,sia appena seduto al volante.
Dopo alcune centinaia di metri mi sembrava di averla sempre guidata.
Gli interni
Sedili avvolgenti in un tessuto molto bello,io ho preso tutti e due i pacchetti "sport e Premium" e ho i sedili con il logo Alfa Romeo in rilievo sullo shienale, il cruscotto molto bello,io lo preso con un effetto cabonio blu.
La strumentazione nella mia è a luce bianca,mentre in quelle normali è rossa. IL sedile di guida si sposta in alto e il volante di guida va su,giù,avanti e indietro. Molto comodo.
Alla guida
Nella guida devo essere sincero mi ha emozionato. IL venditore a messo il manettino "DNA"sulla D e mi ha detto divertiti.
Cosi ho fatto,a 6100 giri il motore tira fuori una voce come per dirti ne hai abbastanza? Si sente un boato di tutto rispetto,e nelle rotonde o curve impegnative non si muove e praticamente le fai con una mano.
La comprerei o ricomprerei?
L'ho comprata con soddisfazione e mi arriva a febbraio. L'ho presa nero etna per me molto bello,ma sono belli anche i rossi e i bianchi.
Ragazzi l'avete mai provata? Provatela a GPL e poi vedrete che riguarderete il commutatore domandandovi se veramente è a gpl o a benzina, ricordatevi che è una Turbo benzina e con il GPL praticamente non c'è differenza, fuorchè la minore spesa!
120 miseri CV mica tanto... e poi grazie che magari ci vogliono più cavalli, ma anche più soldi al momento dell' acquisto e dal benzinaio.... ma che discorso è.... evidentemente lui( come me riesce ad emozionarsi con potenze più esigue rispetto alle tue....che poi dal tuo profilo mi risulta che hai un C2 VTS Che di cavalli ne ha 125.... mica 400!
Davvero ottimo motore con buone doti sportive.
Sembra di guidare una vettura di classe superiore.
Consumi contenuti grazie al GPL di serie.
Pessima visibilità lato posteriore.
Per rispondere a emy82vts:ho visto gente con 120 "miseri cavalli" dare parecchi metri,in pista,a gente che girava con tfsi da 200cv. Puoi avere tutti i cavalli che vuoi ma se non sai sfruttarli le "emozioni" si riducono a 0!
Prodotta in soli 33 esemplari (ciascuno personalizzato in base alle richieste del compratore), l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio. Qui per saperne di più.
Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.