Fiat Grande Punto 1.4 16V T-Jet Sport 3p

serie 1 (199) restyle in produzione dal 2009 al 2011

Pubblicato il 22 aprile 2010

Listino prezzi Fiat Grande Punto non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
5
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.25
Perché l'ho comprata o provata
l'ho fatta comprare a mio padre perchè gli serviva un'auto spaziosa col motore eccellente e abbastanza grintosa, diciamo che per essere una punto è veramente fantastica, i consumi sono ottimi circa 14 km/l in città, poi è elegante e allo stesso tempo sportiva, con i suoi cerchi da 17 pollici, i vetri neri e lo scarico cromato a vista.
Gli interni
gli interni sono ben curati e tutto al posto giusto, non disturba la guida e non ci sono tanti tasti come nella nuova astra. Il navigatore vocale fà un pò di fatica a prendere il comando ma quando parte è preciso e sicuri di non perdersi.
Alla guida
la tenuta di strada è fantastica anche se diciamo che la spinta del motore pur essendo turbo non eccelle.
La comprerei o ricomprerei?
la comprerei pure io ma dopo ci penso un attimo e dico "tanto la posso utilizzare quando voglio".
Fiat Grande Punto 1.4 16V T-Jet Sport 3p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
3
0
0
VOTO MEDIO
3,0
3
3


Aggiungi un commento
Ritratto di Nicolino94
28 aprile 2010 - 14:00
molto risicata come prova, comunque espone l' essenziale. comunque, ecco, allestita così la grande punto è davvero bella e slanciata, ancora meglio la evo!
Ritratto di bravo
29 aprile 2010 - 21:25
i 14km/l ke dici come gli hai coperti in discesa visto ke io con la bravo con lo stesso motore arriva a stento a coprire gli 11km/l seguendo il programma eco drive.
Ritratto di birb
1 maggio 2010 - 11:22
2
diciamo solo che la bravo pesa 1200 kq e la grandepunto 1015kq.credimi che fanno la differenza
Ritratto di emy82vts
2 maggio 2010 - 20:27
so un po bidoni che si può pretende.....
Ritratto di birb
2 maggio 2010 - 21:28
2
bidoni no perchè i multijet li montano molte auto straniere ed è il diesel più azzeccato quindi................poi i benzina hanno solo un difetto,che non vanno quello che dovrebbero ma x il resto è ok
Ritratto di emy82vts
3 maggio 2010 - 13:03
so bidoni non tecnicamente ne come affidabilita..... ma sulle prestazioni si!!!
Ritratto di Giovanardi65
12 maggio 2010 - 10:11
ma tu che macchina possiedi ? ( Ho notato che hai l' avatar della Ferrari )
Ritratto di birb
12 maggio 2010 - 12:02
2
ha una c2 vts!!basta cliccare sul nome in basso a destra e ti dice la scheda....ciao
Ritratto di birb
3 maggio 2010 - 13:51
2
non penso che sono bidoni per niente,dico solo che magari avrebbero dovuto invece che farla 1.4 120cv turbo,magari 1.6 150 cv turbo compressore volumetrico a geometria variabile,e ridurre un pò il peso!non pensi?????????????
Ritratto di emy82vts
4 maggio 2010 - 19:51
è vero!!!
listino
Le Fiat
  • Fiat Panda
    Fiat Panda
    da € 15.900 a € 19.050
  • Fiat Grande Panda elettrica
    Fiat Grande Panda elettrica
    da € 24.900 a € 27.900
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 23.400
  • Fiat 600e
    Fiat 600e
    da € 35.950 a € 40.950
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 32.950

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat ha svelato la nuova versione mild hybrid della 500 dotata di un 3 cilindri 1.0 da 70 CV con cambio manuale: l'abbiamo già guidata. In concessionaria da fine 2025 a prezzi da 17.000 euro. Qui per saperne di più.

  • Cos’è la piattaforma Smart Car su cui è costruita la nuova Fiat Grande Panda? Ce lo racconta la sua product manager.

  • Nella variante mild hybrid da 110 CV la Fiat Grande Panda è scattante e, aiutata dall’efficace cambio robotizzato a doppia frizione, si guida in relax. Non dei più agevoli l’accesso a bordo. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser