La Panda MyLife si trova nel suo ambiente naturale in città, guidarla è un piacere, la posizione di guida rialzata e il cambio vicino al guidatore e posizionato in alto, rendono anche lunghe code per nulla faticose. Lo sterzo è molto leggero e con la funzione city i parcheggi diventano una passeggiata per qualsiasi tipo di guidatore anche al meno esperto, l'angolo di sterzata è molto corto e permette di manovrare la vettura in pochissimo spazio, molto utile in città e per le piccole vie.
L'ampia visibilità a 360° la guida rilassante, il guidatore ha sempre sotto controllo tutto quello che lo circonda in qualsiasi momento, sia nella marcia che durante le manovre, in più i nuovi retrovisori più grandi introdotti proprio con questa versione, rendono la MyLifey 2011, la vettura del segmento con la miglior visibilità in assoluto. Il motore risponde benissimo e i consumi sono molto contenuti, anche se il serbatoio non ha una grandissima capacità, si possono percorrere anche grandi distanze con una minima spesa.
La vettura si comporta bene anche in autostrada, anche se i grandi viaggi sono da evitare con questa motorizzazione, per brevi tratti il motore Fiat si comporta bene, considerando i cavalli e la cilindrata, la ripresa è buona anche con l'aria condizonata inserita.
Il cambio è sempre fluido e morbido in ogni situazione mentre il sistema frenante non è proprio dei migliori soprattutto per quanto riguarda il retrotreno.
L'ABS è di serie ma nelle frenate brusche e di emergenza, la vettura tende a scomporsi sul posteriore con troppa rapidità e facilità.
Durante la marcia in autostrada, i fruscii aerodinamici e il vento, possono disturbare la guida e dare la sensazione di instabilità soprattutto quando si superano i 120km/h.