Opinione
serie 1 in produzione dal 2009 al 2012
Pubblicato il 14 marzo 2012
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
auto molto confortevole. la 1.3 multijet non è un fulmine al semaforo, ma si difende nell'allungo. il tutto considerando i consumi irrisori. percorrendo infatti, il 50% strade extraurbane e il 50% di strade cittadine, si riesce ad ottenere consumi che si aggirano intorno ai 19/20 km al litro. la dotazione della blue & me è di tutto rispetto. Va infatti dal bluetooth, al sistema start and stop, dall'autoradio, all'ingresso aux e all' usb, oltre alla'aria condizionata, i cerchi in lega e il servosterzo elettrico.
Gli interni
per quanto riguarda gli interni sono stati fatti grandi passi avanti; le plastiche sembrano ben assemblate e la parte alta del cruscotto fa un gradevole effetto a nido d'ape. Per quanto riguarda i sedili, diciamo che ho avuto difficoltà nella regolazione del posto guida. Inoltre, essendo nuova (la vettura ha 3 mesi) non si avvertono cigolii tipici del marchio, nonostante abbia percorso 5000 km di cui il 50% per le strade non proprio vellutate di Roma.
Alla guida
al volante, mi ripeto, non è una saetta, ma possiede buone doti di allungo. specialmente la quinta marcia che , contrariamente alle mie aspettative, sprigiona buoni doti di potenza. Merita una menzione anche il fatto che già intorno ai 2000 giri/m la coppia interviene gradevolmente e con delicatezza. ottimi i consumi: tenendo un' andatura regolare si arriva a percorrere oltre 19 km/l. Ottima tenuta di strada.
La comprerei o ricomprerei?
Per il momento la ricomprerei, sperando continui cosi, sia per il comfort di marcia che per i bassi consumi. Insomma una piacevole sorpresa.
Fiat Punto Evo 1.3 Multijet 16V 75 CV Blue&Me 5p S&S DPF