BMW Serie 3 base

Pubblicato il 25 agosto 2009
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
2
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
4
Media:
3.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Ero un felice possessore di un alfa 147 1.6 ts 120 cv con impianto Gpl ma visto che era arrivata a 190.000 km ho deciso di sostituirla per contenere la svalutazione. Una volta venduta i miei occhi sono caduti su un'inserzione per una Bmw 323, motore 6 cilindri in linea con 24v e 170 cv, praticamente allo stesso prezzo della 147 ed in più aveva già montato l'impianto Gpl che con i tempi che corrono ed i km che faccio l'anno non fa mai male.
Gli interni
Gli interni sono sobri come ogni tedesca che si rispetti, la qualità generale percepita è alta anche se un gradino sotto alle Mercedes e Audi, le plastiche sono morbide al tatto e gli assemblaggi sono buoni, meno la qualità dei sedili in pelle che tende a rovinarsi facilmente col tempo. Altra piccola nota dolente è la mancanza delle comode luci di cortesia negli sportelli ed un bracciolo che può contenere al massimo un Tom Tom, invece abbastanza buona la capacità del cassetto portaoggetti dotato anche di una comoda serratura. La visibilità posteriore è buona, certo non è il massimo ma non si possono pretendere miracoli da una berlina sportiva.
Alla guida
Alla guida l'auto è scattante (7,9 secondi da 0 a 100) merito del potente sei cilindri che però viene messo a dura prova da un cambio non all'altezza della macchina, sarebbe stato meglio, un cambio automatico che comunque al tempo era disponibile o un cambio a 6 marce che ne avrebbero ridotto i consumi e velocizzato il cambio dei rapporti. La ripresa è discreta ma naturalmente se confrontata con un moderno turbodiesel di pari cavalli la differenza è notevole, le cose migliorano e di molto con il salire dei giri la macchina tira con grinta fino a quasi la zona rossa del contagiri. La mia versione era sprovvista dell'Esp ma aveva solo il controllo della trazione questo non pregiudica di molto la tenuta sulle condizione ideali ma sul bagnato bisogna fare molta attenzione specie per i poco esperti, ecco per esperienza posso dire che in queste condizioni giocano un ruolo fondamentale i pneumatici, che anche se apparentemente sembrano tutti uguali vi posso assicurare che non lo sono.
La comprerei o ricomprerei?
Diciamo che non la ricomprerei anche perchè sono stato molto sfortunato con questa macchina, ci ho speso circa 3000 € di meccanico in un anno per tante piccole cose ma con questo non voglio dire che sia una cattiva macchina, certo non mancano gli scrichiolii ma grazie alla trazione posteriore ci si può divertire. Sicuramente appena la venderò passerò ad un diesel magari col cambio automatico, quasi sicuramente una golf 6 1.6 tdi dsg.
BMW Serie 3
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
0
0
0
1
VOTO MEDIO
3,7
3.666665
3


Aggiungi un commento
Ritratto di gino
30 agosto 2009 - 07:46
bella macchina!!!
Ritratto di gino
30 agosto 2009 - 07:47
complimenti per il tuo articolo veramente ben fatto!!!
Ritratto di ita80
30 agosto 2009 - 23:25
si ma queste sono auto che è meglio prenderle seminuove altrimenti sono solo problemi!!!
Ritratto di marco89
3 settembre 2009 - 10:15
ottima auto...mi fa impazire...ho avuto la coupè..e devo dire che a livello di qualità e prestazioni non aveva rivali..peccato che per il nuovo modello non sia cosi..peccato,mentre le altre case vanno avanti,la bmw torna indietro...(sarà colpa del progettatore?colui che ha fatto la serie1,serie3,serie5,serie6 e serie7?)però le linee esterne sono meravigliose,lasciano a desiderare rispetto alle vecchie solo gli interni.peccato... Attendevo il nuovo modello con ansia,però non era per i miei gusti,quindi ho scelto una citroen c4.più abbordabile ma con plastiche quasi migliore...
Ritratto di ita80
3 settembre 2009 - 12:49
per me ha fatto un passo in avanti con la bellezza, uno indietro per il fascino e due indietro per la qualità!!! La c4 è l'unica media francese che mi piace, ha ottimi interni e soprattutto la coupè ha stile, ottima scelta!!! io l'ho venduta la scorsa settimana e credo che passerò al cambio automatico e sono indeciso tra una c4 1.6 hdi 110 cv e una audi a2 tdi 3l (33km/l), la prima ovviamente mi piace di più ma la seconda visto che sono un agente di commercio mi farebbe risparmiare molti soldi!!!! La tua c4 ti ha dato mai problemi?
Ritratto di marco89
4 settembre 2009 - 19:26
sul vocabolario della mia citroen la parola problema non esiste...non sa cosa sia..e seempre stata impeccabile..anche il 1.6 hdi e equilibrato x la vettura...l'audi a2 pure mi piace però non sai del difetto che ha..se sei costretto ad aprire il motore per qualche motivo,anche di emergenza no puoi perche lo sbloccano con un apposita chiave i meccanici audi... Tra le due vince la citroen senza alcun dubbio..
Ritratto di Pablo
4 ottobre 2009 - 21:47
ABBI PAZIENZA MA DA QUANDO UNA CITROEN SI PUO PARAGONARE AD UNA BMW O A UN AUDI. SONO STATO PIU VOLTE NELLA C4 DI UN AMICO: DENTRO E RIDICOLA.INCOMMENTABILE LA QUALITA GENERALE, SEMBRA UN GIOCATTOLO, è IL TRIONFO DELLA PLASTICA.. FUORI SEMBRA UNA COCCINELLA: PURE UN BAMBINO PUO DISEGNARE UN AUTO COSI.. VA BEH SEI PERDONATO...MA NON SCRIVERE PIU CERTE COSE. P.S. ALL'AMICO CHE SI E COMPRATO IL COUPE BMW : QUESTE AUTO VANNO PROVATE E GUARDATE CON CALMA SE NO TI RIFILANO I "PACCHI" AUGURI!
Ritratto di emy82vts
4 luglio 2010 - 14:24
no la 147, non c'è paragone!! mi sa che di auto non capisci una mazza, altrimenti capiresti che queste so auto da comprare no le fiat!!! e cmq vedi di non rompere quando commento un auto, perchè sono libero di farlo! se non sei d'accordo su qualcosa nessuno ti ha chiesto nulla ok?? il rispetto per gli altri è una cosa che non deve mancare ok?? ognuno ha la sua idea chiaro?? fattelo entrare in capoccia!!!
listino
Le BMW
  • BMW Serie 2 Gran Coupé
    BMW Serie 2 Gran Coupé
    da € 40.900 a € 63.800
  • BMW Serie 1
    BMW Serie 1
    da € 34.400 a € 60.300
  • BMW X3
    BMW X3
    da € 64.200 a € 89.900
  • BMW Serie 2 Coupé
    BMW Serie 2 Coupé
    da € 45.900 a € 80.550
  • BMW X4
    BMW X4
    da € 64.950 a € 120.800

LE BMW PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE BMW

  • Affinamenti stilistici e telaistici oltre a un interno completamente rinnovato caratterizzano questo restyling. Debutto a marzo 2025. Qui per saperne di più.

  • Classica berlina di medie dimensioni, la più piccola delle BMW si rinnova profondamente e con il debuttante 1.5 mild hybrid da 170 CV è brillante e gradevole. Il baule, però, si è rimpicciolito. Qui per saperne di più.

  • La nuova edizione della suv medio-grande BMW X3 ha un aspetto deciso e col 2.0 mild hybrid da 208 CV è brillante e confortevole. Alcuni comandi, però, non sono immediati. Qui per saperne di più.

Annunci

Bmw Serie 3 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Bmw Serie 3 usate 201913.90022.98053 annunci
Bmw Serie 3 usate 202050027.99062 annunci
Bmw Serie 3 usate 202121.40034.08059 annunci
Bmw Serie 3 usate 202229.40042.68029 annunci
Bmw Serie 3 usate 202332.90053.90047 annunci
Bmw Serie 3 usate 202431.90050.49064 annunci
Bmw Serie 3 usate 202557.60057.6001 annuncio

Bmw Serie 3 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Bmw Serie 3 km 0 201928.70045.4605 annunci
Bmw Serie 3 km 0 202452.00052.0001 annuncio