Range Rover Sport 2.7 HSE Automatica
Pubblicato il 20 maggio 2011
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perchè l'ho comprata o provata
Il marchio e il modello mi hanno sempre affascinato. Sono un amante delle auto allroad con molti accessori. L'unico modello che sapeva darmi queste caratteristiche di un certo livello, con la garanzia della lunga esperienza nel settore era una Range Rover. Il Suv dei Suv, che sa essere anche un ottimo fuori strada ma anche una perfetta granturismo da lunghi viaggi.
Gli interni
Gli interni sono un lussuoso salotto in movimento non manca nulla avvolti da morbida pelle rifinita a mano.
Alla guida
La macchina si lascia guidare con grande piacere e si è tentati a spingere spesso sull'acceleratore, perché la spinta e la ripresa sono notevoli. In ripresa si ci sente inchiodati al sedile.
La comprerei o ricomprerei?
L'unica nota dolente sono i costi di gestione, consumi elevati, manutenzione nei tagliandi. L'auto è ricca di elettronica e i tagliandi dopo un certo numero di chilometri sono un po salati. Ma per tutte le emozioni che mi ha dato su strada e nel fuoristrada la ricomprerei sicuramente.
Land Rover Range Rover Sport 3.0 TDV6 HSE Automatica DPF