Volkswagen Golf 1.4 TSI Highline 160 CV 5p

serie 6 (VI) in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 20 gennaio 2013
Ritratto di Alessandro161085
alVolante di una
Volkswagen Golf 2.0 TDI 150 CV Highline BlueMotion Technology 5 porte
Volkswagen Golf
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprata perché volevo una berlina scattante ma dalla cilindrata contenuta e preferivo il benzina rispetto al diesel perché non faccio molti chilometri.La scelta era tra Opel Astra 1.6 Turbo,Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo Multiair oppure questa. Ho preferito quest'ultima perché prima avevo una golf 5 TDI e mi ci ero trovato benissimo e poi la qualità dei materiali e gli assemblaggi mi sembravano superiori alle rivali.L'ho comprata usata nel 2012 con 30000 Km tagliandati e certificati in VW e tra l'altro dopo una lunga trattativa ho spuntato un ottimo prezzo.
Gli interni
I materiali sono di ottima qualità,molto morbidi al tatto e precisissimi nei montaggi.I sedili sono in alcantara e trattengono bene il corpo tra le curve pur essendo comodi.Il volante è dotato dei comandi radio,molto bello da vedersi e rivestito con pelle morbidissima cosi come il cambio.Ci sono vari portaoggetti dislocati nell'abitacolo. Rispecchia in tutto e per tutto la qualità tedesca.
Alla guida
Il motore è una bomba. Ha delle prestazioni davvero entusiasmanti per essere un 1.4,ha un ottimo allungo e una sorprendente ripresa.Se non è spremuto al massimo e seguendo le indicazioni di cambiata del computer di bordo riesco a fare 13,8-14 Km in città e 17 Km in extra-urbano e autostrada. Se invece si decide di schiacciare sul gas i consumi lievitano notevolmente: 10,5-11 in città e 14,8-15,3 in extraurbano e autostrada.Tra le curve è incollata alla strada, anche perché è equipaggiata con cerchi da 17 e assetto sportivo(optional all'acquisto).Lo sterzo è molto preciso, però non ha un grandissimo angolo di sterzata, i freni sono molto efficienti(4 dischi).La visibilità posteriore non è il massimo e la capacità del bagagliaio non è moltissima anche perché la ruota di scorta è di dimensioni normali e quindi il piano del bagagliaio è un pò rialzato rispetto al normale.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei,perchè comunque ha dei material di qualità e un ottimo motore .Per ora non mi posso lamentare, in futuro aggiornerò!!!
Volkswagen Golf 1.4 TSI Highline 160 CV 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
12
6
3
1
10
VOTO MEDIO
3,3
3.28125
32


Aggiungi un commento
Ritratto di fabri99
22 gennaio 2013 - 18:49
4
La prova è abbastanza completa, ma troppo sintetica... L'auto mi piace, è sempre la solita validissima Golf... E da quanto scrivi sembri confermare ciò che si dice. Sinceramente però, mi sarei trovato indeciso tra Giulietta e Golf, anche l'Alfa mi piace... Se invece non ci fosse la necessità di 5 porte, mi sarei buttato su Astra GTC, Scirocco e Meganè Coupè... Ciao ;)
Ritratto di Alessandro161085
22 gennaio 2013 - 21:07
La scirocco mi piace moltissimo e cosi anche l' Astra Gtc ma purtroppo ho la necessità di una 5 porte.Comunque il dubbio con la Giulietta lo ho avuto anche io(esteticamente mi piace molto)!!!
Ritratto di marcoveneto
23 gennaio 2013 - 20:23
prova un po sintetica ma bella macchina..sinceramente pensavo consumasse di piu..ce l'ha anche mio papà solo TDI..x me le uniche "pecche" che ho riscontrato all'interno sono la spia dei fendi che è vicino al manopolone delle luci e non sul tachimetro,e le tasche delle porte dietro che sono inutili perchè fatte in un modo stranissimo!
Ritratto di Delicious
24 gennaio 2013 - 14:30
3
Prova sintetica ma buona, solo un appunto: non è una berlina ma un'utilitaria.
Ritratto di MatteFonta92
24 gennaio 2013 - 17:43
3
Un po' troppo sintetica come prova, anche se comunque quello che c'è da sapere c'è scritto, ma dovrebbe essere un po' più particolareggiata. L'auto non è male, secondo me è più bella che la nuova, anche se io avrei preso ad occhi chiusi la Giulietta... comunque sono gusti, e se sei soddisfatto buon per te.
Ritratto di cris25
24 gennaio 2013 - 19:28
1
la prova è un po troppo sintetica per un auto di questo genere!!! cmq la golf 6 è una ottima auto anche se io personalmente avrei preferito la giulietta o l'astra (che io adoro entrambi) perchè esteticamente le trovo molto più belle ...
Ritratto di Boys
27 gennaio 2013 - 20:26
1
Concordo totalmente, inoltre la Giulietta e l' Astra sono oltre che più belle molto più personali e quindi di impatto estetico notevole. la golf esteticamente è.... una golf con rispetto parlando quindi con le sue qualità che ha da sempre tranne la personalità.
Ritratto di Flavio Pancione
25 gennaio 2013 - 09:51
8
Macchina per nulla interessante.. ma indubbiamente ottima
Ritratto di preoccupato
25 gennaio 2013 - 19:07
So che la Golf 5,non è riuscita bene specialmente le turbodiesel vorrei sapere qualche conferma,ho sentito che i pezzi di ricambio sono molto costosi e di conseguenza anche la manodopera.
Ritratto di alegre
29 gennaio 2013 - 12:58
Purtroppo io non sono stato altrettanto fortunato con la mia golf tdi.1.6. Non vi sto a raccontare i difetti di montaggio della carrozzeria riscontrati, la pagina non basterebbe.Vi dico solo che fra il pannello e la portiera sx ci passa una mano e per poter ridurre la vibrazione ho inserito del cartone. Alcuni problemi sono stati risolti da un gentile concessionario (ora fallito....),altri ho rinunciato alla soluzione come il sedile che scricchiola come una vecchia brandina ed il cambio DSG che strappa in salita perche' sono gia' stato preso a sufficienza in giro dai cosiddetti tecnici VW.Mi auguro di essere davvero l'unico sfortunato.
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen Tayron
    Volkswagen Tayron
    da € 45.900 a € 60.850
  • Volkswagen Touareg
    Volkswagen Touareg
    da € 85.800 a € 108.100
  • Volkswagen Golf Variant
    Volkswagen Golf Variant
    da € 31.600 a € 41.650
  • Volkswagen ID.7 Tourer
    Volkswagen ID.7 Tourer
    da € 61.600 a € 73.750
  • Volkswagen Golf
    Volkswagen Golf
    da € 30.550 a € 66.950

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti. Qui per saperne di più.

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

Annunci

Volkswagen Golf usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Golf usate 20197.99020.390109 annunci
Volkswagen Golf usate 202011.00020.870128 annunci
Volkswagen Golf usate 202116.18025.530210 annunci
Volkswagen Golf usate 20228.30026.290158 annunci
Volkswagen Golf usate 202319.49030.530119 annunci
Volkswagen Golf usate 202411.30031.61087 annunci
Volkswagen Golf usate 202539.89043.3004 annunci

Volkswagen Golf km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Golf km 0 201919.90024.29014 annunci
Volkswagen Golf km 0 202328.40045.6504 annunci
Volkswagen Golf km 0 202426.50031.22012 annunci
Volkswagen Golf km 0 202528.80036.65011 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser