Volkswagen Touareg 3.0 240 CV V6 TDI DPF
Pubblicato il 20 marzo 2018
alVolante di una Alfa Romeo 159 Sportwagon 1.9 JTDm 150CV Progression
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perchè l'ho comprata o provata
Per esigenze di famiglia ho chiesto l'auto in prestito, e, l'ho guidata per circa un mese percorrendo più di 5000 km. L'utilizzo e la guida sono stati sia per lunghe tratte che per il tragitto casa-lavoro - tempo libero.
Gli interni
Gli interni ancora belli da vedere, anche se l'auto ha ormai dieci anni. Si presentano bene, la qualità della pelle e delle plastiche utilizzate per il cruscotto ti fanno capire che la qualità dei materiali è buona.
I materiali si presentano morbidi al tatto e la pelle si presentano, nonostante i 240000 km segnati sull'odometro, in ottime condizioni.
I sedili sono grandi e comodi, il divano posteriore è ampio come lo spazio per le gambe tra i sedili anteriori e posteriori.
Alla guida
La Touareg si guida bene. La postazione di guida è comoda, si ha un ottima posizione alla guida con buona visibilità globale. La tenuta di strada non è delle più invidiabili a causa della mole dell'auto e del baricentro alto del veicolo. Bene il sistema di controllo della trazione, ho avuto modo di testare l'auto anche in percorsi innevati e devo ammettere che l'auto era molto a suo agio anche in curva.
La comprerei o ricomprerei?
Sicuramente è un auto che ha una motorizzazione importante, quindi i costi di gestione sono alti (come i consumi), ma sicuramente è un auto che è ancora piacevole da vedere, comoda e confortevole durante i viaggi. Voto 7/10.
Volkswagen Touareg 3.0 240 CV V6 TDI DPF