Secondo “ritocchino” in carriera per la Mitsubishi ASX, dopo quello di tre anni fa: le forme vengono in parte riviste e guadagnano un carattere più marcato, in linea con quanto visto sulla Outlander. Cambiano la mascherina anteriore e il paraurti, ora più aggressivi, e sono inediti i cerchi in lega (di 18”), così come le modanature sugli archi passaruota e gli specchi laterali che incorporano le frecce. All’interno, è stato ridisegnato il volante e aggiornato il sistema multimediale con schermo di 6,1”; rivisti anche i tessuti dei sedili. Non sono previsti interventi sulla meccanica: quindi i motori della Mitsubishi ASX restano gli attuali turbodiesel 1.6 e 2.2 (114 e 150 CV) e il benzina 1.6 (117 CV). La trazione è anteriore oppure integrale; riservato al motore più potente il cambio automatico sequenziale a 6 marce. Da circa 20.000 euro.