Sospesi progressivamente i lavori dal 1° luglio al 15 settembre 2022 sulla rete stradale e autostradale: resta attivo il cashback per i cantieri che non possono essere chiusi.
È stato Roberto Tomasi, ad di Aspi, ad annunciare la modifica delle tariffe, che risultavano invariate dal 2018. La decisione è legata all’aumento del costo dei materiali.
Il 2022 inizia con una buona notizia per gli automobilisti: l’unica variazione riguarda l’A21 Piacenza-Brescia, dove si registra un rialzo pari al 5,45%.
Sottoscritto un accordo che prevede il pagamento da parte del concessionario autostradale di 3,4 miliardi, più 13,6 miliardi di investimenti entro il 2024
Aspi aveva ricevuto a marzo una sanzione pari a cinque milioni di euro: a distanza di mesi il costo del pedaggio è rimasto lo stesso nei tratti in cui la viabilità è più difficoltosa.
La società non ha adeguato le tariffe lì dove si sono create lunghe code con tempi di percorrenza elevati. Aspi annuncia che pagherà, ma contesta gli addebiti e farà ricorso.
Il nuovo sistema tariffario dovrà tenere conto delle emissioni: le vetture che le avranno più alte pagheranno di più. Per le elettriche sono previsti sconti fino al 75%.
Un emendamento alla Legge di Bilancio 2021 prevede l’installazione delle colonnine veloci ogni 50 km lungo le autostrade. E c’è la detrazione al 110% per i condomini.
il cda di Atlantia ha dato il via libera alla creazione di una nuova società nella quale collocare in futuro Autostrade per l’Italia a partecipazione statale.
Forte di un 4.0 V8 abbinato e tre motori elettrici per 920 CV complessivi la più piccola delle coupé Lamborghini si chiama Temerario: ha prestazioni fulminanti quanto facilmente gestibili ed è perfino comoda. L’abbiamo guidata in pista.
La nuova Mercedes CLA è l’elettrica con la maggiore autonomia dichiarata oggi in listino. Vivace e silenziosa, ha però dei comandi complicati e scomodi. L’ibrida è in arrivo a inizio 2026.
Il frontale rivisto, la plancia ridisegnata e nuovi motori fra cui il 1.6 full hybrid potenziato a 239 CV distinguono l’edizione aggiornata della suv di medie dimensioni Kia Sportage. I nuovi fari, però, sono un po’ troppo esposti.