Affascinante e raffinata scoperta dalle spiccate qualità sportive, ha un potente 3.0 V6 in grado di emozionare, eppure è godibile anche a bassa velocità e piuttosto confortevole. Il baule, comunque, rimane davvero sacrificato.
La Jaguar F-Type regala forti emozioni nella guida, mentre la sua linea senza tempo ha un fascino irresistibile. Peccato solo che l’interno sia di stile piuttosto “freddo”.
La nuova spider F-Type della Jaguar colpisce per la pulizia del design mentre eccitanti sono le prestazioni promessse dai suoi tre livelli di motorizzazion: 3.0 da 340 e 380 CV e V8 5.0 da 495 CV. In Italia prima dell'estate, con prezzi da 72.000 euro circa.
A due giorni dall’apertura del salone di Parigi dove la Jaguar F-Type sarà ufficialmente presentata, uno scoop fotografico mostra altre foto e per la prima volta l’abitacolo della spider inglese.
È ormai pronta la spider che sfiderà la Porsche Boxster: sarà svelata a Parigi e aiuterà svecchiare il marchio Jaguar, rinforzandone l'immagine sportiva.
La nuova sportiva inglese sarà presentata ufficialmente al Salone di Parigi. Sotto il cofano motore ci saranno il nuovo 3.0 V6 da 340 e 380 CV e il 5.0 V8: sono tutti abbinati al cambio automatico a 8 rapporti.
Al festival di Goodwood la Jaguar ha portato, ancora camuffata, la sua spider F-Type. È tutta d’alluminio e sarà proposta con due motori V6 e V8 per sfidare la Porsche Boxster.
Sarà proposta inizialmente con carrozzeria spider e arriverà agli inizi dell'anno prossimo. Nel corso del 2014 debutterà anche la coupé. Costruita su una inedita piattaforma in alluminio, dovrebbe utilizzare una nuova generazione di motori.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.