Ok del Senato per il decreto sviluppo-bis: ora si attende il via libera definitivo della Camera. Ma le dimissioni a breve del premier Monti potrebbero modificare il voto in Parlamento.
In forte calo il numero di incidenti con colpa nell'anno passato. Gli automobilisti più indisciplinati si confermano i toscani, mentre i più virtuosi sono i molisani.
Dal 1° gennaio 2012, Tutor, autovelox e altri apparecchi che rilevano le infrazioni stradali controlleranno anche se l’auto è coperta dalla polizza Rca. Così dispone la legge di stabilità per combattere le truffe assicurative.
Per combattere le contraffazioni, bisogna trasformare i contrassegni assicurativi, oggi stampati su carta, in elettronici: ne è convinto il presidente dell’Antitrust.
Effetto “federalismo fiscale”: sale di continuo il numero delle province che hanno alzato le tasse sulla Rca. Siamo già a quota 36. La polizza è più cara: secondo il sindacato Uil, in media, sui 40 euro l’anno.
La versione ibrida plug-in della nuova crossover Audi Q3 promette oltre 100 km di autonomia a corrente, con ricarica rapida. Bene lo sprint, un po’ meno freni e dotazione.
La raffinata berlina elettrica Mazda 6e è filante, spaziosa e con rivestimenti di alta qualità. Su strada è confortevole, stabile e scattante. Ma lo sterzo è fin troppo leggero e quasi tutto si comanda dal display.
Con l’aggiunta dell’impianto a gas, questa spaziosa crossover promette costi di gestione molto bassi e un risparmio che parte da subito, perché costa come la versione solo a benzina. Molto comoda, scatta bene, ma è un po’ impacciata fra le curve.