La nuova Volvo V60 cresce in dimensioni, prezzo e dotazioni. Molleggio e insonorizzazione sono di qualità e il 2 litri da 310 CV spinge con decisione, ma non tutte le finiture convincono. E il cambio automatico non ha le “palette”.
La Volvo ha sottoposto a restyling i tre modelli della serie “60” (S60, V60 e XC60) e i tre modelli più grandi: S80, V70 e XC70. Eleganza e funzionalità gli obiettivi.
I mille esemplari programmati sono già andati tutti esauriti. È perciò stato deciso di fabbricare il modello anche nel 2014, con numeri di produzione più abbondanti.
La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.