NEWS

Auto a 7 posti: spazio e versatilità a prova di famiglia

Pubblicato 23 febbraio 2025

Per coloro che hanno bisogno di spazio e di ospitare tante persone, i costruttori offrono modelli per tutte le tasche con tre file di sedili.

Auto a 7 posti: spazio e versatilità a prova di famiglia

ANDIAMO IN SETTE - C’erano una volta le monovolume: chi voleva spazio in abbondanza per famiglia e bagagli poteva scegliere tra diversi di modelli. Oggi, tranne qualche multispazio derivato da veicoli commerciali, le monovolume sono sparite dal mercato e chi ha questo tipo di esigenze deve rivolgersi a suv e crossover: automobili che garantiscono un baule adeguato e sono in grado di ospitare sette passeggeri. Ecco alcuni modelli di questo tipo selezionati in tutte le categorie di prezzo, dai più economici fino ad arrivare alle grandi suv di lusso.

Aggiungi un commento
Ritratto di Truman200
23 febbraio 2025 - 11:13
Ma questi lo sanno che gli italiani fanno pochi figli? Non siamo più negli anni 60
Ritratto di Andre_a
23 febbraio 2025 - 11:20
Non puoi fare auto solo per l'italiano medio, altrimenti avresti un solo modello per tutti. L'1,4% delle famiglie italiane ha 6 o più componenti, devono comprare 2 Panda e legarle insieme? Sono pochi in percentuale, ma si parla comunque di centinaia di migliaia di persone. E nessuno produce auto solo per l'Italia, se ti allarghi all'Europa e al mondo, il numero assoluto sale.
Ritratto di endurist
23 febbraio 2025 - 18:27
Non è detto che servano solo per famiglie numerose . Chi ha bisogno di spazio per lavoro o per sport e occasionalmente porta amici o colleghi con queste trova una soluzione .
Ritratto di grumpyoldman
26 febbraio 2025 - 11:01
Ah sì, aspetta che compro una 7 posti per portare amici e colleghi.
Ritratto di PONKIO 78
25 febbraio 2025 - 20:33
Truman, hai dimenticato tua moglie che si porta mezza casa…. fosse per lei non mi basterebbero neanche 9 posti…. ;-D
Ritratto di PONKIO 78
26 febbraio 2025 - 22:53
Volevo dire “mia” moglie…. ;-D
Ritratto di Simone Pettenuzzo
23 febbraio 2025 - 12:05
Italiano Over 40 3 figli maschi Infatti ho preso la Highlander
Ritratto di Quello la
23 febbraio 2025 - 16:44
E come va, carissimo Simone?
Ritratto di Simone Pettenuzzo
24 febbraio 2025 - 16:40
Alla grande... In tutti i sensi
Ritratto di Groverio
26 febbraio 2025 - 11:09
anche mio genero, ottima sotto tutti i punti di vista
Ritratto di giocchan
23 febbraio 2025 - 16:15
due genitori, due figli "adolescenti ingombranti", e un nonno... è una roba abbastanza diffusa. Con una 5 posti sei "ok", con una 7 posti sei sicuramente più comodo.
Ritratto di TDI_Power
24 febbraio 2025 - 09:07
Le usano per i 2 cani non per i figli veri
Ritratto di alex_rm
24 febbraio 2025 - 10:07
Queste sono auto pensate per l’Asia,africa e Sud America,infatti la nuova c3 aircross è nata per l’India ed il brasile dove é in vendita da 2 anni è poi é stata portata in Europa dove ci hanno fatto anche la Opel frontera,in quelle nazioni ci sono tantissime auto a 7 posti di 440-450 cm
Ritratto di Fiorinofi
24 febbraio 2025 - 15:49
Un'auto a 7 posti generalmente prevede due strapuntini in fondo al bagagliaio che sono ripiegati e si usano solo in casi particolari, soprattutto adatti a persone di taglia piccola o bambini. Ciò nonostante il bagagliaio non viene penalizzato e risulta assai grande e utile. E' pur vero che nascono sempre meno figli, ma nonni come il sottoscritto che ogni tanto si muovono anche con 3 nipotini e un cane, hanno necessità di spazio. Ottima la soluzione a 6 posti che lascia posto per i bagagli. Il problema è che mediamente queste modifiche sono assai costose e necessariamente montate su auto di grandi dimensioni. Con questa soluzione ho avuto l'Opel Zafira e la Peugeot 5008, ma lo spazio del Lancia Zeta e Fiat Ulisse erano un'altra cosa...
Ritratto di bangalora
25 febbraio 2025 - 13:55
Ma guardi Truman le wagon le adottano soprattutto le aziende, la mia preferisce prendere auto a nolo, non ci sono più le incombenze dei bolli, assicurazioni e manutenzione, ha solo auto elettriche per brevi spostamenti. Le wagon le aveva una 20ina di anni fa.
Ritratto di Paolo Secondo
26 febbraio 2025 - 08:55
Va bè, hai scritto tanto per scrivere la tua. Invece di dimostrarti intelligente fai la figura del co....ne.
Ritratto di Andre_a
23 febbraio 2025 - 11:24
Con la nascita del nipote ci avevamo pensato ad una macchina grande. Dopo aver visto una Toyota Noah ibrida 4x4 non al top ma ben accessoriata a circa 25000€ faccio molta fatica a vedere queste come auto "per tutte le tasche"
Ritratto di Miti
23 febbraio 2025 - 13:53
1
Andre_a ... è grossa... praticamente inizia alle 7 e finisce alle 10 di sera ...se posso dire così... I cerchi sono un po' sottodimensionati però ...
Ritratto di Andre_a
24 febbraio 2025 - 00:22
Non è grossa, è solo lunga e alta. In larghezza è poco sopra o poco sotto il metro e settanta, a seconda della versione. Il che ne fa un'auto spaziosa, che però si guida bene tra le strade strette. Secondo me è un modo intelligente di sfruttare lo spazio.
Ritratto di Quello la
23 febbraio 2025 - 16:48
Sono andato a vedere cos'è, questa Noah, caro Andre_a e sono quasi svenuto: orrenda. Poi, pensandoci meglio, l'ho collocata nel suo habitat naturale e mi sono detto: "sai che c'è? forse non è così male". Mi capita spesso di non apprezzare un'auto che poi, vista all'estero, invece non è così male (penso alle francesi a Parigi, ad esempio). 25k euro per questa arca di Noah è tanta roba, mi pare un buon affare: qui costerebbe più del doppio.
Ritratto di Road Runner Superbird
24 febbraio 2025 - 12:47
@quello la, bella riflessione.
Ritratto di Trattoretto
23 febbraio 2025 - 17:20
Brutta come la morte, ma sa il fatto suo
Ritratto di Andre_a
24 febbraio 2025 - 00:28
Si, la prima volta che sono stato in Giappone faceva ribrezzo anche a me questo tipo di auto. Però già dopo le prime esperienze da passeggero ho iniziato a ricredermi: io sono alto quasi due metri, eppure sto comodo anche in terza fila. Oramai devo dire che mi piacciono anche esteticamente.
Ritratto di Quello la
24 febbraio 2025 - 13:43
Due metri? Caspita, certo Andre_a, immagino i viaggi Italia - Giappone siano una vera tortura… a meno che non viaggi in first….
Ritratto di Andre_a
24 febbraio 2025 - 13:55
No, sono troppo tirchio anche per la business :D Però ultimamente mi concedo il lusso del posto accanto all'uscita e lì ci sto bene. In larghezza non ho problemi.
Ritratto di alex_rm
24 febbraio 2025 - 10:00
In un paese dove ho lavorato usavano per farmi viaggiare la Toyota rumion(440 cm 7 posti)con linea aberrante e motore 1500 benzina piantato e qualche volta land cruiser o fortuner
Ritratto di 19andrea81
23 febbraio 2025 - 13:04
Tutte queste auto qui devono essere vendute come 5+2
Ritratto di Balzar
23 febbraio 2025 - 14:24
Pensando che, in genere, le famiglie numerose non possono permettersi di spendere tanto, le scelte più concrete sono Jogger e C3. Accontentandosi delle motorizzazioni.
Ritratto di Trattoretto
23 febbraio 2025 - 14:42
Ho notato che nella lista di modelli non c'è nemmeno una monovolume (anche l'Espace non è più quella di una volta). Segno dei tempi che cambiano, ma, in questo caso, non in meglio perché la forma monovolume sarebbe l'ideale per ospitare 7 persone. Mi vengono in mente le famose Opel Zafira, 500 L, Lancia Phedra, ecc...
Ritratto di Al Volant
23 febbraio 2025 - 15:28
Manca la cinesona TIGER SEVEN, che è una monovolume..
Ritratto di alex_rm
24 febbraio 2025 - 08:57
La Tiger seven non é in vendita,forse di risio non ha voluto più creare il marchio tiger con cui vendere auto cinesi dongfeng e la dongfeng forthing friday é venduta come evo 6.È in vendita direttamente da dongfeng la forthing u tour che dr voleva rimarchiare tiger seven
Ritratto di deutsch
24 febbraio 2025 - 09:31
4
ma si vede già la pubblicità in giro..... sarà questione di tempo ... poco immagino
Ritratto di alex_rm
24 febbraio 2025 - 09:54
Che senso ha ora che i cinesi vendono direttamente in italia comprare da questi intermediari(che faceva anche falsa pubblicità facendo passare auto cinesi come Made in Italy),la tiger seven é già in vendita in italia direttamente dal produttore cinese dongfeng come forthing u tour.cosi come la evo6(rimarchiata anche cirelli 5) é in vendita in italia direttamente dal produttore cinese dongfeng come forthing friday
Ritratto di deutsch
24 febbraio 2025 - 09:58
4
non saprei, occorrerebbe chiedere a chi compra quei marchi cmq oggi la dongfeng a pochi punti vendita ufficiali
Ritratto di Ferrari4ever
23 febbraio 2025 - 15:25
1
Perché non metterci anche Mercedes GLS? Visto che ci sono la BMW X7 e la Volvo XC90.
Ritratto di Ferrari4ever
23 febbraio 2025 - 15:28
1
O anche la Hyundai Staria, anche se la versione 7 posti costa 12.000 euro in più di quella a 9 posti.
Ritratto di Geffri
23 febbraio 2025 - 17:18
Se andiamo avanti così, in Italia potremmo permetterci un tandem a 7 posti, altro che Suv.
Ritratto di Docsaro
23 febbraio 2025 - 23:13
Ciao a tutti, e della nuova Skoda Kodiaq 7 posti cosa mi dite?
Ritratto di BZ808
24 febbraio 2025 - 08:44
Mio fratello ne ha avute alcune a 7 posti, ma non l'ha prese per quel motivo... nei fatti credo abbia usato i 7 posti solo in un paio d'occasioni! Io invece ho avuto la sfortuna di viaggiare sugli strapuntini dei posti dietro... da non ripetere!
Ritratto di Road Runner Superbird
24 febbraio 2025 - 09:00
Modelli completamente diversi per fascia di prezzo, per cui non si può decidere la preferita. Pero' per segmento, C3 Aircross, Seat Tarraco, Mazda CX-80, BMW X5.
Ritratto di TDI_Power
24 febbraio 2025 - 09:12
CX80 con 3.3 Diesel perfetta
Ritratto di Francesco Pinzi
24 febbraio 2025 - 09:26
Se hai davvero bisogno di spazio conviene prendere un pulmino. Sarà osceno ma almeno ci entri comodo e sono posti veri. Ste balenottere costano un patrimonio e hanno l'abitabilità dei monolocali cinesi.
Ritratto di AlphAtomix
24 febbraio 2025 - 09:30
più che altro non esistono più van da 4.80 con sedili sganciabili. Esiste il caddy passo lungo ma è stretto e lungo. Mi terrò il mio jumpy 2012 finché campa mi sa.
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
24 febbraio 2025 - 09:46
io penso che l'utilizzo del preservativo possa evitare molti disagi...
Ritratto di Fortesque
24 febbraio 2025 - 10:01
Questo articolo mi fa pensare all’assurdità di aver praticamente cancellato il segmento dei monovolume. Ulysse, Espace, Phedra, Zafira, Sharan, Voyager…auto veramente a 7 posti che all’uso si trasformavano in camioncini buoni per un trasloco. Dei sette posti moderni mi è piaciuto molto il Kodiaq integrale di un’amica che con 3 figlie, un cane e la casa in montagna come noi ha preso questo suv ceco.
Ritratto di fastidio
24 febbraio 2025 - 12:57
8
Avevamo in casa una Lancia Z, ci abbiamo davvero fatto e caricato di tutto. Da adolescente ci caricavo lo scooter per portarlo nella casa al mare (rimanendo a viaggiare in 4 con valigie per un mese), da appena maggiorenne ci ho fatto le vacanze con un amico e abbiamo dormito dentro agevolmente, da più grande ancora ho caricato insieme n° 10 librerie expedit Ikea (ovviamente imballate)!
Ritratto di Andre_a
24 febbraio 2025 - 15:34
Vero, ma non penso che ci sia chissacché complotto dietro: in Europa non si comprano le monovolume, quindi le case non le propongono.
Ritratto di simo1888
24 febbraio 2025 - 10:27
le famiglie sono sempre più piccole e le auto sempre più grandi. Boh
Ritratto di TDI_Power
25 febbraio 2025 - 16:54
i figli LAbrador hanno bisogno di spazio
Ritratto di Il Bavarese
24 febbraio 2025 - 10:53
In famiglia tanti anni fa abbiamo avuto un Grand Voyager, quello passo lungo: uno spettacolo per i viaggi, ci caricavi il mondo, il cane ci si faceva pure le passeggiate :) Magari non comodissimo per parcheggiare in giro per Roma, ma alla fine era anche gestibile. Se la rifacessero oggi ci farei un pensierino
Ritratto di Oxygenerator
24 febbraio 2025 - 11:17
Tutte peró, un po’ bruttine, escluse Citroen, Opel e santa fe.
Ritratto di lapietradario
26 febbraio 2025 - 16:00
1
Santa Fe tutta la vita
Ritratto di Rav
24 febbraio 2025 - 18:45
4
Se avessi la voglia/necessità di un'auto a 7 posti non sceglierei nessuna di quelle proposte. Sono tutte fondamentalmente 5posti +2. L'altro grande peccato è che oggi chi cerca una 7 posti o comunque un'auto da viversi e per caricare grandi oggetti deve ripiegare forzatamente su veicoli commerciali più o meno civilizzati. Ricordo quando avevamo la Lancia Phedra, con 7 posti veri, una grande vivibilità a bordo e finiture e guida da automobile, oltre allo stile dedicato e senza una versione furgonata. Oggi invece persino la stilosa, e costosa, Mercedes Classe V non è altro che un Viano, e si vede. Saró amarcord ma a me le monovolume piacevano tanto, poi ero patentato da poco, andavamo in discoteca in 7... non ce la faccio, troppi ricordi. Andassero a viaggiare prima con una Espace degli anni 90/00 e poi con l'attuale e mi dicessero, dopo una settimana di vacanza con tratte lunge anche 3 ore, su quale han viaggiato meglio.
Ritratto di Il Bavarese
24 febbraio 2025 - 23:30
Confermo e sottoscrivo: se non sei passato per una monovolume vera di quelle di una volta, non ti puoi rendere conto
Ritratto di Oxygenerator
27 febbraio 2025 - 07:58
Concordo. L’espace era fantastica.
Ritratto di AZ
24 febbraio 2025 - 22:35
Grande Dacia!
Ritratto di philips81
25 febbraio 2025 - 08:50
Rivogliamo le monovolume!
Ritratto di lapietradario
26 febbraio 2025 - 15:59
1
Le crossover mi piacciono ma secondo me la sfruttabilità e la praticità delle monovolume è superiore, era la mia categoria di auto preferita quando ero bambino e mi è rimasta quella passione anche se è una categoria morta ormai, mi piacevano tantissimo i tavolini tipo aereo, la possibilità di asportare i sedili (almeno adesso possono ancora scorrere), la notevole visibilità anteriore data dal frontale corto con parabrezza ampio
Ritratto di travaricky
26 febbraio 2025 - 14:12
perché non c'è la volkswagen Touran?
Ritratto di viper26
26 febbraio 2025 - 14:40
2
meno male che esiste ancora l'usato vedasi Volkswagen Sharan e Seat Alhambra. Purtroppo i suv sette posti di solito sono 5 posti + 2 strapuntini. Ero andato a vedere una Seat Tarraco ma con i 7 posti in uso non c'era più bagagliaio.
Ritratto di lapietradario
26 febbraio 2025 - 15:56
1
È una soluzione che mi è sempre piaciuta ma noto che negli ultimi anni è studiata sempre peggio e C3 Aircross-Frontera sono l'esempio più lampante,con la terza fila in uso puoi metterci a stento 2 buste della spesa mentre oltre vent'anni fa con una lunghezza leggermente inferiore la Zafira aveva un bagagliaio più ampio e gli ultimi due passeggeri erano più comodi...poi perché spesso e volentieri la capienza "intermedia" (di aiuto a 3 file con solo le prime 2 alzate) è più bassa rispetto alla capienza minima della stessa auto a 5 posti?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 05 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser