Seat
Tarraco

da 33.700

Lungh./Largh./Alt.(cm)

474/184/166

Posti

5/7

Bagagliaio (litri)

230-760/1775-1920

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

La prima grande suv (è lunga 474 cm) della casa spagnola nasce sulla piattaforma del gruppo Volkswagen utilizzata anche per la Skoda Kodiaq e la Volkswagen Tiguan Allspace. La Seat Tarraco ha un abitacolo spazioso, in grado di ospitare fino a sette persone grazie ai due sedili aggiuntivi (optional) a scomparsa nel baule. Bagagliaio che non è affatto piccolo: la capacità dichiarata per le versioni a sette posti è di 230/700/1775 litri, mentre per quelle a cinque posti sale a 760/1920 litri. A bordo le finiture sono curate e la plancia è moderna: oltre ad avere il cruscotto digitale di serie, al centor sfoggia un bello schermo di 8 pollici per il sistema multimediale. Che non manca di connettività Apple CarPlay e Android Auto. Proprio la dotazione è tra i punti di forza della Tarraco, che ha di serie pure il climatizzatore trizona, i fari full led e diversi sistemi di assistenza alla guida, a partire dalla frenata automatica di emergenza all'allarme anti-colpo di sonno, passando per il sistema contro le uscite accidentali dalla corsia di marcia. Le versioni più ricche hanno anche il cruise control adattativo che regola anche la velocità quando un ciclista occupa la corsia su cui si sta viaggiando. La meccanica prevede versioni a due o a quattro ruote motrici, queste ultime abbinate al cambio a doppia frizione DSG a sette marce (anziché a quello manuale a sei rapporti). Due i motori a benzina, 1.5 TSI da 150 CV e 2.0 TSI da 190 CV, mentre l'unico turbodiesel è un 2.0 da 150 o 200 cavalli. Nel corso del 2020 arriverà una versione ibrida plug-in con 245 CV.

Versione consigliata

Una 2.0 TDI con il valido cambio robotizzato DSG, e magari con la trazione integrale se per avere un surplus di motricità sui fondi scivolosi. Tra gli allestimenti, la Style è già ricca. Ma per avere il navigatore e una dotazione di sicurezza ancora più completa si può puntare sulla Business. Più sportiva la FR, che ha pure cerchi di 19 pollici e gli interni con inserti in Alcantara.

Perché sì

Dotazione Anche l’allestimento base è davvero ricco.
Praticità Pratico il divano scorrevole, ampi e numerosi i vani portaoggetti.
Spazio Abitacolo e bagagliaio sono molto ampi.

Perché no

Comandi del “clima” Sono posizionati un po’ in basso, e rischiano di far distrarre dalla guida.
Fruscii in velocità Sono avvertibili già intorno ai 120 km/h (nella zona degli specchietti)
 

SALIAMO A BORDO

Seat Tarraco
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
46
30
34
30
88
VOTO MEDIO
2,6
2.63158
228

Photogallery

Le promozioni attive
Seat Tarraco 1.5 EcoTSI 150 CV Style a 30.692 €
Seat Tarraco 1.5 EcoTSI 150 CV Style ottenibile in 35 rate da € 409,00 - TAN 8.59% fisso - TAEG 9.93%
Prezzo scontato a € 30.692 €
Prezzo di listino € 33.700 €
-9%