NEWS

La Dacia Duster contro tutte

Pubblicato 02 dicembre 2023

La Dacia Duster alza l’asticella per quanto riguarda stile, sicurezza e tecnologia. Costerà un po’ di più rispetto a prima, ma ora non le manca nulla per sfidare anche le rivali più sfiziose. Ecco le principali.

La Dacia Duster contro tutte

TUTTA NUOVA, È PRONTA A NUOVE SFIDE - Con il modello di nuova generazione la Dacia Duster non cambia pelle, rimanendo fedele allo “spirito” di pratica e versatile “tuttofare” che ha fatto la fortuna delle progenitrici, ma compie al contempo un salto d’immagine senza precedenti, con uno stile più ricercato, una maggior cura per i dettagli, più sicurezza e una gamma dei motori più ampia e tecnologicamente avanzata. Un cambio di passo a 360 gradi, insomma, che la pone un gradino più in alto rispetto a prima, e le consente di giocarsela a viso aperto non solo con le crossover più economiche, ma anche con le più sfiziose disponibili sul mercato. Nella nostra gallery abbiamo riunito le principali.

>> Dopo aver sfogliato le schede qui sotto vota la tua preferita <<

Crossover compatte 2024: vota la tua preferita
Dacia Duster
33%
  • Dacia Duster
    33%
  • Jeep Avenger
    15%
  • Ford Puma
    9%
  • Volkswagen T-Cross
    9%
  • Skoda Kamiq
    8%
  • Suzuki Vitara
    8%
  • Toyota Yaris Cross
    6%
  • Fiat 600
    4%
  • Nissan Juke
    4%
  • Peugeot 2008
    4%
  • Opel Mokka
    0%

Aggiungi un commento
Ritratto di Flynn
2 dicembre 2023 - 12:38
2
Avenger , sempre se Jeep mantiene la promessa di una versione 4x4 nel 2024.
Ritratto di AndyCapitan
2 dicembre 2023 - 17:16
4
Skoda top dei top....ma la duster vuol paragonata alla Karoq...no?
Ritratto di Flynn
2 dicembre 2023 - 18:05
2
Insomma ... già se avesse avuto un 4x4 si potrebbe passare sopra alle linee un po' anonime, ma così .. bha .
Ritratto di AndyCapitan
2 dicembre 2023 - 18:13
4
anonima sara' la duster fin ora....non la kodiaq...ma voi la guardate la qualita' o solo l'aspetto esteriore....fai cosi' anche con le donne Flynn?......il discorso 4x4 e' molto sopravvalutato....la gente che le compra son tutti cittadini che del 4x4 non se ne fanno nulla....e' solo moda....in realta o prendi una vera 4x4 con trazioni inseribili o non valgono nulla le altre...puoi comodamente prendere una trazione anteriore e con quattro buone termiche vai dappertutto....parola di montanaro!
Ritratto di Flynn
2 dicembre 2023 - 18:22
2
Evvabbe viva le chiattone allora... Il 4x4 serve per non avere il continuo antipattinamento in uscita dai tornati su fondi viscidi, consentendo una guida più fluida. Poi se devo andare d'appertutto due catene sulle estive sono ineguagliabili.
Ritratto di AndyCapitan
2 dicembre 2023 - 18:29
4
maddaiiii....se tu parli di giulia quadrifoglio o audi sportive ti do ragione ma sul 90 % delle auto quali tornanti non riesci a fare...ahah...i giunti viscosi portano solo peso e piu' manutenzione e sulla neve ad esempio sono sempre in ritardo!
Ritratto di Flynn
2 dicembre 2023 - 18:39
2
Non ho detto che non riesci a fare, ma che li fai meglio e già con 150 CV la differenza è avvertibile. . Comunque di trovare suvvetti e 2WD impianti sulle salite più ripide mi è capitato ben piu di una volta.
Ritratto di forfEit
2 dicembre 2023 - 18:56
@Andy quando ho letto Giulia Q ho temuto il peggio :) Meno male che hai un attimo stemperato citando anche Audi """"sportive"""" :) :)
Ritratto di Tfmedia
2 dicembre 2023 - 19:08
2
Concordo! 4x4 anche sul bagnato fa una differenza abissale.
Ritratto di dEUS
2 dicembre 2023 - 21:35
Ma dove andate, in montagna a fare i rally? In condizioni normali, nel traffico normale, non serve a nulla. Tanto meno non servono cerchi da 17 in su con gomme larghe come l'auto... 14/15" e gomme strette e con 2 ruote motrici vai dappertutto, altro che 4x4 con 18" e 235...
Ritratto di Flynn
2 dicembre 2023 - 22:01
2
Evidentemente tanti non sanno guidare o sopravvalutano le proprie capacità, fatto sta che la gente che trovi impiantata in montagna e' sistematicamente quella che pensa di poter andare con un 2WD e le termiche ovunque, tanto è vero che manco si portano le catene .
Ritratto di deutsch
3 dicembre 2023 - 13:26
4
Beh dai è raro che uno abbia oltre alle termiche le catene anche perché coi pneumatici grandi spesso non possono nemmeno montarle
Ritratto di Flynn
3 dicembre 2023 - 18:01
2
Mha io con le 2WD le ho sempre avute a bordo e qualche volta, benché rara mi hanno fato comodo.
Ritratto di ziobell0
3 dicembre 2023 - 16:57
@flynn:il 4x4 serve pochissimo ma quando serve fa la differenza, non solo per la sicurezza ma anche per uscire da stupidissime situazioni (settimana scorsa ho parcheggiato con due ruote lato dx. su piccolo fossato con fondo bagnato / ghiacciato / foglie, la 2wd che avevo davanti è uscita a spinta)
Ritratto di Flynn
3 dicembre 2023 - 17:44
2
Assolutamente si, non è indispensabile ma quando serve fa un'enorme differenza.
Ritratto di Andre_a
3 dicembre 2023 - 22:52
In Europa è sicuramente una nicchia quella che ritiene fondamentale la trazione integrale. Se così non fosse, marchi come Subaru sarebbero molto più in alto nelle classifiche di vendita. Personalmente la trovo interessante, ma sempre meno necessaria: una due ruote motrici con ottima elettronica gommata come si deve ormai se la cava benone anche nella neve
Ritratto di Cruiser956
7 dicembre 2023 - 20:27
1
concordo
Ritratto di deutsch
3 dicembre 2023 - 13:24
4
I 14 penso non li monti più nessuno, o forse qualche segmento A in versione basica
Ritratto di bangalora
4 dicembre 2023 - 13:18
Bhe io guardo la sostanza di un auto la bellezza è sempre relativa e soggettiva. La Duster è un ottima auto i materiali sono uguali alla stramaggioranza delle auto in circolazione, l'assemblaggio e buono, il prezzo è alquanto allettante Quindi che dire viva Duster meglio se è 4x4
Ritratto di Skaramakaj
5 dicembre 2023 - 22:04
@AndyCapitan: No, la Karoq è su base C, mentre Duster B.
Ritratto di Tfmedia
2 dicembre 2023 - 19:11
2
Precisazione: Per 4x4 si intendono automobili vere e non frigoriferi a pile ricaricabili...
Ritratto di NITRO75
3 dicembre 2023 - 13:10
Flynn lo sai che di Jeep ha solo i marchi, vero?
Ritratto di Flynn
3 dicembre 2023 - 17:34
2
Certamente, e non capisco che ci sia di male ad avere progetti condivisi.
Ritratto di forfEit
2 dicembre 2023 - 12:41
Sarà l'effetto prezzo che innegabilmente su me sortisce sempre effetto, ma nella sua semplicità (poi si confermerà o meno dal vivo) alla fine esteticamente mi sembra fra i meglio riusciti il Duster (assieme a 2008 che sa quasi di premium, e a Juke che in foto non tanto ma dal vivo ha un suo perché, imho)
Ritratto di Road Runner Superbird
2 dicembre 2023 - 12:45
La Duster ha fatto un notevole passo avanti. Piattaforma e motori moderni, linea stilosa e accattivante. Certo, bisogna toccare prima con mano la qualita' costruttiva e dei materiali, per come è meno costosa della Renault e delle Nissan. Ma in genere mi sembra un buon progetto ed è piu' personale, poi se costa anche meno delle concorrenti...
Ritratto di Miti
3 dicembre 2023 - 12:56
1
+1
Ritratto di maximax
2 dicembre 2023 - 13:06
il problema della Duster, che esteticamene è la migliore ed anche la piu moderna e nuova, è il marchio, purtroppo Dacia è sinonimo di vettura low cost e questo fa storcere il naso, un po come la Skoda che comunque, anche se non lo è, fa pensare sempre ad un marchio di auto economiche...dovebbero fare un po come in russia dove le Dacia non esistono perchè marchiate renualt, un po come nella moda dove il marchio la fa da padrone
Ritratto di Goelectric
2 dicembre 2023 - 13:34
Questo discorso poteva reggere fino a inizio pandemia, ora la gente "normale" guarda il prezzo e chiude un occhio su adas e materiali, non per questo vedo molte dr, nonostante i ricambi siano introvabili
Ritratto di Plk_123
2 dicembre 2023 - 15:56
Non sono del tutto d'accordo. Bisogna vedere qual 'è l'obiettivo della Duster. Finora ha venduto moltissimo proprio perché ha fatto della praticità e del costo contenuto il suo punto vincente. Se ora alza qualità e prezzi rischia di perdere i clienti più attenti al portafoglio per andare incontro a clienti più esigenti, che però potrebbero continuare a comprare dalla concorrenza. Renault deve quindi stare ben attenta a trovare il punto di equilibrio tra queste due esigenze, quindi migliorare il più possibile il prodotto senza stravolgerlo. Finora direi che ci sono riusciti bene.
Ritratto di fastidio
4 dicembre 2023 - 13:17
8
@maximax Secondo me sulla Duster l'effetto "dacia > low cost" si vede meno rispetto ai modelli come la Sandero per esempio dove effettivamente penso che buona parte della gente la eviti per questo motivo. La Duster la vedo in mano anche a tante persone benestanti, un pò come succedeva negli anni 80 con la Lada Niva, nessuno sarebbe andato in giro con una Lada ma la Niva invece ebbe un notevole successo
Ritratto di Volpe bianca
2 dicembre 2023 - 13:31
Per motivi diversi ma le tre migliori del lotto per me sono Avenger, Vitara e Duster. Notevole la progressione positiva di quest'ultima. Per il design Avenger, motore (1.4mild) e trazione integrale Vitara, prezzo e giudizio complessivo Duster. Indeciso tra Jeep e Dacia, voto la prima in vista di una probabile versione a trazione integrale.
Ritratto di BZ808
2 dicembre 2023 - 13:34
Mi sembra decisamente più grande di molte delle presunte concorrenti...
Ritratto di AndyCapitan
2 dicembre 2023 - 17:21
4
avenger non si sa se va con quella cinghia a bagno olio....duster stiamo a vedere qualto l'hanno tirata al risparmio...se e' come kadjar vecchia sottoscocca e' scandalosa...sembra un giocattolo.....la vitara e' di tutt'altra pasta come pure la kodiaq!!!!
Ritratto di BZ808
4 dicembre 2023 - 07:33
Non parlo di meccanica ma di dimensioni... la Duster è una 20ina di cm più lunga delle varie 600, T-Cross, Mokka, ecc...
Ritratto di Trattoretto
2 dicembre 2023 - 14:05
Vince perché nessuna canta da vuoto come lei
Ritratto di forfEit
2 dicembre 2023 - 14:28
Dati alla mano in Italia lei da sola vende praticamente quanto il 50% di tutto l'intero reparto bev. Sarà un aspetto che piace/convince davvero qui, sso fatto del cantar da vuoto
Ritratto di Gordo88
2 dicembre 2023 - 19:41
1
Canta da vuoto ma che lingua parli??
Ritratto di Trattoretto
3 dicembre 2023 - 10:52
Se non conosci il significato di “cantar da vuoto” non ti manca solo la patente ma anche la quinta elementare
Ritratto di forfEit
3 dicembre 2023 - 11:47
In effetti, è intuibile dal contesto ma sei l'unico che l'abbia mai usato in partenza di serie commenti. L'unico laureato con master, probabilmente :)
Ritratto di Gordo88
3 dicembre 2023 - 12:03
1
L' unico gretino che ha il terrore dei parcheggi per le toccatine e che aspetta il 2026 per cambiare la sua carretta diesel dell' anteguerra nella speranza che vendano auto eletriche che anche lui potrà permettersi, altrochè master..
Ritratto di Volpe bianca
3 dicembre 2023 - 12:56
@Trattoretto, anch'io non l'ho mai sentita l'espressione "cantare da vuoto". Non è che per caso è una traduzione in italiano di un modo di dire dialettale?
Ritratto di Trattoretto
3 dicembre 2023 - 16:54
Esatto, è un’espressione comune a molti dialetti, specialmente del nord
Ritratto di Volpe bianca
3 dicembre 2023 - 18:01
@Trattoretto, strano non l'ho mai sentita. L'unica cosa che mi viene in mente qui in Veneto è "sona a vodo" (suona a vuoto), quando ad esempio si ha un suono tipo rimbombo come in un muro un po' imbarcato all'umidità. Ma riferito a un motore è la prima volta che la sento.
Ritratto di Trattoretto
5 dicembre 2023 - 08:06
Infatti è riferito ai materiali
Ritratto di Volpe bianca
5 dicembre 2023 - 08:12
Ah ok, capito.
Ritratto di Fortesque
2 dicembre 2023 - 14:14
D’accordo con la classifica. Avenger, Duster e Puma sul podio.
Ritratto di IloveDR
2 dicembre 2023 - 17:05
3
Duster, perché nel 2010 era guardata con disprezzo da tutti e dal 2024 diventerà punto di riferimento del segmento...
Ritratto di AndyCapitan
2 dicembre 2023 - 17:23
4
beeee...un attimo....il punto di riferimento e' la skoda karoq...non la duster!
Ritratto di Flynn
2 dicembre 2023 - 18:09
2
La Karoq l'ho avuta come aziendale per 6 mesi: auto tutt'altro che indimenticabile.
Ritratto di Miti
3 dicembre 2023 - 12:58
1
Eri innamorato così tanto di quella vettura, Flynn?
Ritratto di Quello la
2 dicembre 2023 - 17:16
Duster, anche se il prezzo è sulla fiducia. Se c'è Yaris Cross, però, avrebbero dovuto mettere anche Honda H-RV, che avrei votato.
Ritratto di Pepetto
2 dicembre 2023 - 18:40
Picciu duster su tutte…poi forse 2008 e avenger…parliamo pero’ sempre di auto medie passabili…la cosiddetta minuzzaglia che sarebbe il piccolo p esce che rimane nella rete dopo la pesca dei tonni…
Ritratto di Francesco Pinzi
2 dicembre 2023 - 18:45
Per me ford puma rimane la più riuscita esteticamente. Poi i contenuti e i prezzi andrebbero analizzati..
Ritratto di Al Volant
2 dicembre 2023 - 19:21
Duster ovviamente. Anche in UK, dove l'hanno presentata a parte ( brexit) , c'è stato un boom di contatti e forte interesse. Per non parlare del sudamerica che non vede l'ora di vederla con il marchio renault. Insomma, prepariamoci a vederla nella top 5 europea il prossimo anno... ( non oso pensare se avessero lasciato anche diesel.. )
Ritratto di Al Volant
2 dicembre 2023 - 19:25
Comincio a pensare che Mesonero, bravissimo designer, nei pochi mesi in renault abbia cominciato a fare i concept di bigster.. E si sa che i concept solitamente sono bellissimi, ma poi nella versione di serie assumono elementi che la peggiorano ( vedi skoda per esempio) ..Andato via improvvisamente, non ha avuto tempo di peggiorarli.. E quindi sono stati costretti a farla il più simile al concept.. ;)
Ritratto di Gordo88
2 dicembre 2023 - 19:39
1
Deve piacere ma a conti fatti la duster vince a mani basse garantendo il miglior rapporto qualità/prezzo ed anche più spazio a bordo visto i 20cm aggiuntivi rispetto alle altre..
Ritratto di MrD
2 dicembre 2023 - 20:19
1
Grande Mokka! Neanche un voto, almeno finora.
Ritratto di Rush
3 dicembre 2023 - 00:41
Avenger, Yaris e Duster.
Ritratto di AZ
3 dicembre 2023 - 08:07
Le vere competitor della Dacia sono le 4x4. Fra le altre molto bella la Puma e la Mokka.
Ritratto di Quello la
3 dicembre 2023 - 10:55
Mokka che, però, ad ora, come sottolineato dal carissimo MrD, non ha preso nemmeno un voto, caro AZ.
Ritratto di maxf09
3 dicembre 2023 - 11:55
Volkswagen T-Cross
Ritratto di John V
3 dicembre 2023 - 11:58
Duster; per controbilanciare squilibri e squilibrati, per stare in equilibrio su un cavo sottile, ma che per fortuna ancora c'è. E che non pregiudica il futuro, quello vero. Anzi, seguendolo conduce proprio lì, senza mistificazioni, senza trucchi od inganni, senza danni soprattutto. E io vado lì dove c'è ancora razionalità nel pensare, dove ancora si trovano pensiero e ragione. E, certo, magari solo per caso o convenienza, ma alla fine non m'importa. È il minor dei mali. Non c'è musica a tutto volume? Non ci sono luci stroboscopiche? Né sono sorrisi di plastica ad accogliermi? Me l'aspettavo, nessun problema, è esattamente quello che volevo. Certi frizzi e lazzi mi fan solo pena oramai, vuoti, orribilmente tali. Poi c'è anche il resto, e sia, e anche auto molto interessanti, fuori discussione.
Ritratto di John V
3 dicembre 2023 - 16:55
Ha anche le maniglie al soffitto al posteriore, attenzione 8-) Strabiliante! E siamo nel 2023... E certe scelte al risparmio da due talleri al pezzo non solo fanno pena, sono insultanti... Io? Io no, anche no. Non sono il tipo, l'assicuro, meglio lasciarmi perdere subito insomma. Quante vite pensate di poter vivere prima d'avere ancora un'auto completa ad un prezzo ragionevole? E pure bella, e "vera", e normale ecco, non buttata lì quasi fosse un favore. È l'atteggiamento generale che mi piace di questo marchio, e molto meno quello di un altro a me comunque molto caro, e più "italiano", sulla carta, ma tanto basti, per ora. In assoluto? Toyota, e si chiude la questione, facile.
Ritratto di ziobell0
3 dicembre 2023 - 16:59
come design la avenger è la vincente ma per tutto il resto la duster è più equilibrata. Ha solo il marchio che non attira molto
Ritratto di Mauro1971
3 dicembre 2023 - 20:09
1
ad affari a 4 ruote una degli anni 80....rimessa a posto...costa la metà...nem
Ritratto di Kappa18
4 dicembre 2023 - 02:13
Cosi sulla carta direi Duster, dimensioni giuste (ad esempio Avenger la ritengo troppo poco spaziosa), puo' svolgere la funzione di auto da famiglia per chi non vuole o non puo' spendere troppo. Pero' i risparmi non si percepiscono fino in fondo da alcune foto. Andrebbero provate perche' le auto economiche lo sono soprattutto laddove non si vede (cristalli singoli e non doppi, poco fonoassorbente od addirittura assente ecc...).
Ritratto di AlphAtomix
4 dicembre 2023 - 09:45
continuo a preferire la avenger ma cavolo un 140cv potrebbero metterglielo sotto al cofano...
Ritratto di Oxygenerator
4 dicembre 2023 - 10:06
1 Toyota Yaris cross, 2 Jeep Avenger, 3 Volks TCross, 4 Peugeot 2008, 5 ford puma. La duster ha un posteriore inguardabile. Uno dei più brutti che abbia mai visto. Almeno in foto.
Ritratto di Check_mate
4 dicembre 2023 - 11:09
Toh, la Mokka, che al debutto ricevette solo encomi su sto blog, non è stata mai considerata. Ed anche le vendite lo confermano.
Ritratto di marcoveneto
4 dicembre 2023 - 11:37
La Mokka fa schifo a tutti? Bè anche a me!
Ritratto di Check_mate
4 dicembre 2023 - 19:07
Finalmente lo dite *_*
Ritratto di Willybrandt
4 dicembre 2023 - 19:15
Terribile
Ritratto di Willybrandt
4 dicembre 2023 - 11:57
Molto bella! Non vedo l’ora di provarla, E intanto Suzuki dorme e se la prende con comodo. Con ogni probabilità il futuro Vitara (unico vero rivale per caratteristiche, soprattutto 4x4) sarà ancora più snaturato rispetto alle sue origini e chissà quando uscirà… Tutte le altre sono auto con una filosofia completamente diversa dalla Duster: solo design e fuffa. Premierò meritatamente la Duster, sempre che Suzuki non si svegli improvvisamente dal coma.
Ritratto di ghepardo61
4 dicembre 2023 - 12:01
Grande sbaglio non produrre piu ' il motore diesel.
Ritratto di pokemon64
4 dicembre 2023 - 14:27
3
Fregandomene del marchio dico Duster, almeno è un auto onesta che dà quello che paghi. Rigorosamente 4wd. Magari sarà una delle mie prossime auto, pratica e poco costosa, oltre che affidabile. Peccato non ci sia un diesel 4x4, sarebbe stato il top.
Ritratto di Aitutatemi
4 dicembre 2023 - 14:49
mi è sempre piaciuta la 911
Ritratto di EROS 53
4 dicembre 2023 - 17:28
Il rapporto qualità prezzo è ottimo come ottimo sarebbe se l'azienda contiuna a tenerlo sotto controllo che in fondo è il vero punto di forza e senza gli inutili dispendiosi e fuorvianti specchietti per allodole elettronici, utili solo a distogliere l'attenzione dalla strada.
Ritratto di Skaramakaj
5 dicembre 2023 - 21:57
A mio avviso sostanzialmente due spiccano in questo gruppo... ovverosia proprio la Duster e l'altra è la Yaris Cross in quanto rispettivamente per una questione di rapporto costi/contenuti (come anche la spaziosità/funzionalità ad esempio)... e principalmente per il sistema propulsivo...
Ritratto di Superfast
8 dicembre 2023 - 01:35
Personalmente ho una Kia Sportage 4x4 per l'inverno che uso ormai solo x andare in montagna ed una Duster a GPL che mi ha conquistato x praticità e costi di esercizio. Da seconda auto è diventata la prima e sono veramente soddisfatto. Quindi ho votato Duster...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 05 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser