Jeep Grand Cherokee 3.0 CRD S Limited

Pubblicato il 13 marzo 2010
Ritratto di adriano.malvicini
alVolante di una
Jeep Grand Cherokee 3.0 CRD DPF Limited
Jeep Grand Cherokee
Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
4
Media:
4.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
cercavo una macchina per la famiglia comoda per viaggiare in 4 magari con i cani nel baule (ne ho tre di taglia media) e adatta a mare e mantagna, calette o bosco o neve.abitp in alta brianza e neve e ghiaccio sono una costante in inverno. inizilmente vista la disponobilità ho acquistato una ssangjong kiron 2000 turbo diesel da 140 cv ma pur essebdo spaziosa era lenta e tendeva a oscillare molto in curva. Allora ho pensato a una gran cherokee usata di un paio di anni e non mi pentirò mai del cambio.
Gli interni
gli interni sono comodi e spaziosi anche per 5 e si viaggia coccolati dalle sospensioni che assorbono ogni asperità del terreno. Forse un po spartano il cruscotto ma credo che sia caratteristica di tutte le jeep che sono fatte per il fuoristrada. Pelle, sedili a regolazione elettrica e riscaldati , climatizzazione potente, cruise control e tetto elettrico sono di serie e facili da usare. Fantastica la possibilità di memorizzare due posizioni di guida sia per me che per mia moglie (in settimana l'auto è sue e ne è gelosissima).
Alla guida
Alla guida sei padrone della strada senza nessuna sbavatura, da una grande sicurezza e si guida con facilità.Unica pecca è la fase di entrata nei curvoni veloci dove bisogna mollare l'acceleratore per impostare la curva e poi riaccelerare una volta che gli ammortizzatori si sono assestati. Sulla neve di 40 cm sembra di guidare sull'asfalto (con gomme da neve) e acqua e ghiaccio non si sentono neanche. Negli sterrati e in fuoristrada è unica e può arrivare ovunque le dimensioni lo permettano. I consumi inoltre sono accettabili visto il motore e la mole dell'auto e riesco con facilità a fare i 9 con un litro. Ovviamente se hai il piede pesante credo sia facile fare i 6 al litro.
La comprerei o ricomprerei?
Ne comprerei altre dieci, magari con il V8 a benzina da 4.7 litri (ma sarebbe solo uno sfizio in più). So che a fine anno uscirà il nuovo modello ma credo che non sarà più la Jeep Gran Cherokee che ho oggi. Non importa, vedo ancora in giro il modello precedente e quello prima ancora, segno che la macchina dura nel tempo. Inoltre registrandomi nel sito della jeep quest'inverno ho avuto la possibilità di avere il tagliando con il 20% di sconto. Faremo ancora molti Km insieme.
Jeep Grand Cherokee 3.0 CRD S Limited
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
2
0
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
2


Aggiungi un commento
Ritratto di edocas
17 marzo 2010 - 19:18
Questa è una delle poche vere fuoristrada ancora in vendita. Ottima scelta adatta alle tue esigenze! L'unica pecca saranno i consumi...sicuramente al di sotto dei 10 km/l...
Ritratto di Pierfranco
18 maggio 2010 - 12:52
Ho avuto, negli ultimi anni, l'idea di acquistarla, del modello che hai tu, mi piace molto la linea. Ho avuto modo di salirci e provarla e devo dire che è veramente ottima. Alla fine non l'ho mai comperata per 2 mitivi fondamentale, il prezzo ed i consumi. Però, mi sa che aspetterò di vedere il prossimo modello e, magari farò la follia. Complimenti, hai veramente un gran bel mezzo !
Ritratto di Carlo72
24 maggio 2011 - 20:15
una gran bella fuoristrada, io ho l'Overland del 2006 peccato per l'illuminazione dei tasti plancia che salta e la riparazione è impossibile (a parte laboriosi fai da te)... in concessionaria son salito sul nuovo modello... stratosferica!!! aspettiamo il diesel e.... di trovarla di seconda mano... come questa che con un anno ho comprato a 34000 anzichè 56000 del nuovo. le auto costano troppo e si svalutano troppo velocemente!!! p.s. concordo, su neve anche fresca e ghiaccio è inarrestabile, ma anche in fuoristradaguadati cm 80 di fiume fangoso anche se la casa la da x 60!!! grande jeep
listino
Le Jeep
  • Jeep Avenger Elettrica
    Jeep Avenger Elettrica
    da € 39.400 a € 42.400
  • Jeep Compass
    Jeep Compass
    da € 41.900 a € 49.900
  • Jeep Avenger
    Jeep Avenger
    da € 24.750 a € 37.950
  • Jeep Grand Cherokee
    Jeep Grand Cherokee
    da € 93.000 a € 106.000
  • Jeep Renegade
    Jeep Renegade
    da € 33.600 a € 45.600

LE JEEP PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE JEEP

  • Daniele Calonaci, responsabile dello stile del marchio per l’Europa, svela la ricetta della nuova Jeep Compass, tra spunti moderni e richiami alla tradizione. Qui per saperne di più.

  • Abbiamo visto dal vivo la nuova Jeep Compass: più grande, moderna e tecnologica del modello che sostituisce, arriverà nelle concessionarie entro fine anno. Qui per saperne di più.

  • Con 145 CV e la trazione 4x4, la Jeep Avenger 1.2 4xe si guida con piacere sull’asfalto e si difende bene anche sui terreni più “difficili”. Non grande il baule e poco “attrezzati” i posti dietro. Qui il primo contatto.

Annunci

Jeep Grand cherokee usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Jeep Grand cherokee usate 201921.79930.29018 annunci
Jeep Grand cherokee usate 202023.90038.66015 annunci
Jeep Grand cherokee usate 202371.40073.6502 annunci
Jeep Grand cherokee usate 202581.90081.9001 annuncio

Jeep Grand cherokee km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Jeep Grand cherokee km 0 202479.80079.8001 annuncio
Jeep Grand cherokee km 0 202576.50076.5001 annuncio