Jeep Grand Cherokee 3.0 CRD Laredo

Pubblicato il 26 agosto 2009
Ritratto di JJ
Jeep Grand Cherokee
Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
3
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Ho acquistato La mia Jeep Grand Cherokee perchè cercavo una macchina spaziosa e robusta, da poter utilizzare il città come in montagna, e con un buon comfort di guida, adatta a macinare un bel pò di km. Ho aspettato mesi la presentazione della sorella minore, la Jeep Patriot, per poi rendermi conto (una volta provata) che aveva l'abitabilità di una Golf. Così mi sono informato sulle alternative e ho trovato alcune Grand Cherokee in offerta con il 25% di sconto: si trattava di veicoli di importazione parallela, full optional e con garanzia ufficiale della casa. Decisamente un'offerta vantaggiosa!
Gli interni
Consideriamo anzitutto la classe a cui appartiene la vettura: dovendo valutare delle alternative probabilmente si potrebbero considerare veicoli come BMW X5, Audi Q7 e Mercedes ML. Si tratta di auto dotate di qualsiasi tipo di optional con interni decisamente "luxury". Beh il Grand Cherokee offre una pacchetto optional veramente completo: sedili in pelle regolabili elettricamente e riscaldabili, navigatore satellitare con sistema entertainment per i sedili posteriori, telecamera posteriore, sensori di parcheggio. Passiamo ai principali difetti che ho riscontrato in questi due anni di utilizzo: in primis il navigatore. Si tratta di un modello con moltissime funzioni (TMC, possibilità di utilizzare i comandi al volante, ecc) ma si una scomodità veramente unica. Se non fosse venduto in pacchetto con lettore cd e quant'altro sicuramente converrebbe comprare un TomTom o simili (per un decimo del prezzo!). Un altro difetto che ho individuato è la posizione del comando per la memoria dei sedili: è situato sulla portiera del guidatore esattamente all'altezza del ginocchio e quindi viene azionato spesso e volentieri senza volerlo. Nonostante il comando funzioni solo da fermo e senza la cintura di sicurezza risulta a volte fastidioso. Passiamo al cambio: si tratta di un sistema detto Quadradrive II che combina un cambio automatico a 4 rapporti con riduttore per un'utilizzo fuoristrada.
Alla guida
Su strada risulta a volte un pò rumoroso e non troppo reattivo. Inoltre in autostrada, anche a velocità non eccessive (130-140 km/h) il motore lavora ad un regime di 2500-3000 giri, che mi sembra eccessivamente alto. Ottimo invece in fuoristrada; offre una grande trazione anche con le gomme standard su qualsiasi tipo di fondo. La posizione di guida offre una visuale molto buona grazie alla notevole altezza da terra, ma può essere difficile trovare il proprio settaggio perchè il cielo è piuttosto basso (l'auto è alta 1,75 m).
La comprerei o ricomprerei?
Dato il rapporto qualità/prezzo e l'utilizzo che ne faccio credo non ci sia in commercio una valida alternativa, quindi la risposta è si. A parte gli inevitabili difetti è una vettura veramente di qualità
Jeep Grand Cherokee 3.0 CRD Laredo
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
0
0
0
VOTO MEDIO
4,5
4.5
2


Aggiungi un commento
Ritratto di gig
8 gennaio 2012 - 10:30
La prova mi sembra scritta frettolosamente. E' scevra di troppi dettagli
listino
Le Jeep
  • Jeep Avenger Elettrica
    Jeep Avenger Elettrica
    da € 39.400 a € 42.400
  • Jeep Compass
    Jeep Compass
    da € 41.900 a € 49.900
  • Jeep Avenger
    Jeep Avenger
    da € 24.750 a € 37.950
  • Jeep Grand Cherokee
    Jeep Grand Cherokee
    da € 93.000 a € 106.000
  • Jeep Renegade
    Jeep Renegade
    da € 33.600 a € 45.600

LE JEEP PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE JEEP

  • Daniele Calonaci, responsabile dello stile del marchio per l’Europa, svela la ricetta della nuova Jeep Compass, tra spunti moderni e richiami alla tradizione. Qui per saperne di più.

  • Abbiamo visto dal vivo la nuova Jeep Compass: più grande, moderna e tecnologica del modello che sostituisce, arriverà nelle concessionarie entro fine anno. Qui per saperne di più.

  • Con 145 CV e la trazione 4x4, la Jeep Avenger 1.2 4xe si guida con piacere sull’asfalto e si difende bene anche sui terreni più “difficili”. Non grande il baule e poco “attrezzati” i posti dietro. Qui il primo contatto.

Annunci

Jeep Grand cherokee usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Jeep Grand cherokee usate 201921.79931.35016 annunci
Jeep Grand cherokee usate 202023.90038.78014 annunci
Jeep Grand cherokee usate 202371.40073.6502 annunci
Jeep Grand cherokee usate 202581.90081.9001 annuncio

Jeep Grand cherokee km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Jeep Grand cherokee km 0 202479.80079.8001 annuncio
Jeep Grand cherokee km 0 202576.50080.8003 annunci