Land Rover Range Rover Evoque 2.0 TD4 150 CV HSE automatico
Pubblicato il 20 dicembre 2017
alVolante di una Volkswagen Tiguan 2.0 TDI Executive BMT DSG 4Motion
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perchè l'ho comprata o provata
ho provato la range rover evoque grazie ad un amico
Gli interni
gli interni sono ben rifiniti, la pelle abbonda, ma sono presenti pochi dettagli.
Alla guida
i sedili sono molto comodi anche grazie alle regolazioni elettriche, l'assetto è molto rigido (se non fosse per i sedili comodi viaggiare in quell'auto sarebbe davvero distruttivo), la visibilità e ridotta, ma ad aiutare ci sono le telecamere. infino il 2.0 150cv è un motore che consuma poco perfetto per un utilizzo quotidiano, ma è un motore poco divertente.
La comprerei o ricomprerei?
lo comprerei per la sua comodità, le sue forme ed i suoi optional, ma prenderei il 240cv
Land Rover Range Rover Evoque 2.0 TD4 150 CV HSE automatico