Opinione

serie 5 (6R) restyle in produzione dal 2009 al 2017

Pubblicato il 13 agosto 2011
Qualità prezzo
4
Dotazione
1
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
3
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
3.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
E' l'auto di un mio parente. Ho avuto modo di provarla alcune volte. Bello il muso in puro stile Volkswagen ultima generazione... la coda è un pò anonima ma non male ,la linea in generale un pò austera per un'utilitaria ma è un classico per il marchio. La versione da me provata montava pure i copricerchi in plastica, avesse avuto dei cerchi in lega l'avrebbero decisamente migliorata. L'auto dal mio punto di vista è un pò cara di listino e senza particolari fronzoli di serie ha solo clima manuale, abs, 4 airbag, esp, 4 alzacristalli elettrici. Il minimo indispensabile. Un pò poco per giustificare una spesa da 18000 euro, anche se il marchio è blasonato e la qualità è molto buona.
Gli interni
Anche qui regna la sobrietà, solo grigio in tutte le sfumature, ovunque! non c'è un tocco di vivacità ma comunque è ben costruita con assemblaggi impeccabili e ottimi materiali tranne non capisco il perchè abbiano lasciato una brutta vaschetta al posto della radio, insomma non è la versione base! Poi nemmeno il volante in pelle... I sedili sono comodi e fatti con tessuti robusti e facilmente lavabili. Al posto guida la seduta è bassa ma anche alzandola dall'interno non si percepisce bene l'ingombro del muso non si vede dove finisce,complice della poca visuale il cruscotto molto alto.Il divanetto posteriore omologato per 3 (che ho soltanto guardato,non mi ci sono seduto) non mi pare molto spazioso e nemmeno mi pare ci sia molto spazio per le gambe degli eventuali passeggeri posteriori. La dotazione di serie come ho già detto è piuttosto scarna considerando l'elevato prezzo e guardando alla concorrenza che offre molto già ad allestimenti e/o motori inferiori.. Il cruscotto non è molto completo ci sono tachimetro, contagiri e un display che indica autonomia, livello benzina, ora e mi pare temperatura. Il computer di bordo è optional. Grave secondo me l'assenza di livello della temperatura dell'acqua in un motore diesel. I comandi sono classici sono quelli di molte VW anche più vecchie, ad esempio il Climatic è identico a quello della Polo della generazione precedente. Sono andati un pò a risparmio. Degni di una nota di merito gli alzacristalli ad impulso su tutti 4 i vetri, l'auto è 5 porte, si trovano raramente su auto di questo segmento.
Alla guida
Il motore da 90 cavalli, un pò rumoroso, spinge bene anche se in ripresa potrebbe fare meglio, ad esempio la mia Clio dCi che ha solo 75 cavalli sembra che abbia maggior ripresa) ma comunque è un motore onesto e consuma veramente poco, di media fa i 20/l (dati riferiti dal proprietario che non viaggia molto in città). L'auto ha il cambio manuale a sole 5 marce ma le ultime 2 sono abbastanza lunghe, a 130 km/h in autostrada in V marcia si sta appena a 2100 giri. Il cambio ha il pomello corto ed è posizionato un pò in basso, inoltre ha la corsa un pò lunga. E' accoppiato a una frizione un pò lunga ma molto leggera. Forse i pedali di frizione, freno e accelleratore sono un pò troppo ravvicinati. In curva l'auto si comporta egregiamente è ben piantata a terra e poi può contare sull'esp se si sbanda leggermente. I freni sono potenti ma anche facendo pressione non inchiodano mai troppo bruscamente. Lo sterzo non è votato al puro piacere di guida è un poco ''turistico'' ma comunque molto leggero e preciso anche in manovra.
La comprerei o ricomprerei?
Ha un listino un pò alto per i miei gusti e le scontistiche Volkswagen non sono delle migliori, poi la dotazione è tutta da integrare dalla radio, ai fendinebbia, ai cerchi in lega... Comunque è ben fatta e ha dalla sua un'alta tenuta del valore sul mercato dell'usato. Per cui non sono soldi spesi male, ma per l'uso che ne faccio preferisco puntare ai segmenti B della concorrenza (C3; Corsa; Clio) più economici da acquistare ma non per questo meno validi.
Volkswagen Polo 1.6 TDI DPF Comfortline BlueMotion 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di osmica
28 agosto 2011 - 15:16
Non e' detto che il motore sia "migliore". Puo' darsi che la Clio 1.5 70cv abbia una differente rapportatura delle marce e "sembri" cha va meglio... O meglio, va meglio, ma anche grazie al cambio. Ho guidato una clio II con il 1.5dci 68cv, sebbene con soli 68cv va a meraviglia, anche in salita... Cmq, kekko, si parla del 75cv
Ritratto di kekko_90
27 agosto 2011 - 15:23
da 75 0 90 cv?
Ritratto di kekko_90
28 agosto 2011 - 17:56
fosse un confronto con il 1.6 90 cv...chiedo scusa...
Ritratto di nello13
29 agosto 2011 - 11:42
7
non occorre ti scusi..tranquillo è una mia opinione,la Polo è 1.6 da 90 cv non 75,mentre la Clio in questione è 1.5 da 75cv... I dati li ho confermati sia io che il proprietario della Polo in questione,non è che la mia (Clio) abbia più potenza,pur avendo 15 cv in meno risulta più briosa nelle riprese attacca praticamente sempre la turbina mentre la Polo no!... è un pò morta in ripresa,ma nell allungo va bene!...
Ritratto di athepilot
29 agosto 2011 - 13:40
Ho appena configurato un Polo 1.6 TDI Highline Nero dove hai di serie Fendinebbia+Cerchi in lega+Bracciolo+Computer di bordo+Vetri scuri+Sedili sportivi+Volante in pelle+Radio a 18.900€.
Ritratto di nello13
29 agosto 2011 - 14:29
7
Si ma è stata pagata 15000 con rottamazione,comunque sicuro così poco??? Bè sarebbe stata sicuramente più completa e carina...La sua ha solo Bracciolo,Fendi,Metallizzato (perchè il nero c'è perlato o pastello)... La Polo costa tanto! A me di preventivo in un concessionario a Febbraio che dovevo cambiar macchina: una Comfortline 1.600 tdi 5p. ben accessoriata 19400euro!! internamente aveva tanto,ma non tutto e comunque senza navi,cerchi e tettuccio!!
Ritratto di audi94
5 settembre 2011 - 20:31
1
complimenti... fai davvero delle buone prove! bravo!!!
Ritratto di Den81
23 settembre 2011 - 09:32
Me l'ha data la Concessionaria VW come sostitutiva,per una giornata,stessa versione e motorizzazione della tua!Ha una ripresa eccezionale per la vettura che è(un segmento B),comoda e sprintosa!Preferisco sempre,se parliam di Polo,la 3p,magari Highline,che forse ha molte più somiglianze con la sorella maggiore Golf,con cui nonostante tutto condivide solo la forma e basta,anche perchè tra Polo e Golf non ci son paragoni e il tutto è giustificato dalla differenza di prezzo!A differenza di una Punto,la sua rivale maggiore nel segmento,ti da però più sicurezza e tenuta di strada,o meglio,ti da davvero l'impressione di viaggiare su un segmento superiore,anche se ripeto che la Golf rimane superiore! PS:ottima prova comunque,anche se io come si enuncia da ciò che ho scritto,su alcune cose non concordo,ma ovviamente le impressioni sono soggettive. ;)
Ritratto di Robx58
8 dicembre 2011 - 19:14
13
è quello che emerge da questa tua prova, metti giustamente in risalto i contro delle auto VW, che sono povere di accessori che in altre vetture sono di serie, tipo l'autoradio, cerchi in lega, clima auto, ecc... per trovare tutto ciò bisogna ripiegare nell'allestimento più costoso Hinghline, ma i prezzi lievitano di parecchio. Sicuro in questa categoria, sia per accessori, confort, linea e prezzi la migliore per me è la Citroen C3 o la DS3. Bella prova complimenti.... Saluti.
Ritratto di nello13
11 dicembre 2011 - 16:07
7
il commento l'ho letto solo oggi (non ho usato il pc per un pò di giorni perchè ho avuto mezza influenza!) e ti devo dire che la Polo in questione non è stata un'ottimo affare...molto spoglia,parecchio costosa..io stesso l'avevo preventivata e una un pò ''decente'' ma senza navi e cerchi in lega mi costava 19413 euro..1.6 TDI Comfortline .. pagavi a parte tutto: clima auto,fendi,volante in pelle,radio cd mp3,comandi al volante (pagati a parte dalla radio e costavano 291 solo loro e la radio 350!!!!),multimedia box (usb),5 porte con vetri elettrici e vernice metallizzata... alla fine non era nemmeno molto ricca e costava super salata rispetto alla Clio...so della differenza qualitativa,ma fidati la Clio non è affatto male... Concordo con te che le Citroen C3 e DS3 sono belle..ma la prima la vedo per il pubblico femminile e la seconda è bellissima..ma ha solo tre porte! :(
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen Touareg
    Volkswagen Touareg
    da € 85.800 a € 108.100
  • Volkswagen Passat Variant
    Volkswagen Passat Variant
    da € 43.800 a € 67.100
  • Volkswagen Tayron
    Volkswagen Tayron
    da € 47.300 a € 62.050
  • Volkswagen Tiguan
    Volkswagen Tiguan
    da € 41.200 a € 59.250
  • Volkswagen ID.3
    Volkswagen ID.3
    da € 36.490 a € 51.400

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti. Qui per saperne di più.

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

Annunci

Volkswagen Polo usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Polo usate 20194.30013.820134 annunci
Volkswagen Polo usate 20207.70015.150101 annunci
Volkswagen Polo usate 20219.50015.160136 annunci
Volkswagen Polo usate 20222.80017.940155 annunci
Volkswagen Polo usate 202313.80019.490121 annunci
Volkswagen Polo usate 202417.70021.59082 annunci
Volkswagen Polo usate 202522.10022.5703 annunci

Volkswagen Polo km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Polo km 0 201916.50017.4303 annunci
Volkswagen Polo km 0 202322.00022.5002 annunci
Volkswagen Polo km 0 202417.99021.47012 annunci
Volkswagen Polo km 0 202517.90021.31043 annunci