L’analisi dei dati raccolti dall’ADAC su 3,6 milioni di interventi di soccorso stradale dimostra che le auto a batteria sono generalmente più affidabili.
Lo studio annuale compilato dall’ente tedesco in base alle revisioni effettuate nell’ultimo anno fa un quadro sull’affidabilità di alcuni modelli, evidenziando le problematicità emerse su altri.
Nello studio, condotto ogni anno negli USA, svettano le giapponesi Lexus e Toyota. Degno di nota è il notevole calo di alcuni marchi tedeschi, come Audi, Mercedes e VW.
Come ogni anno ecco la classifica di affidabilità relativa alle auto nuove vendute sul mercato americano, redatta tramite le interviste ai proprietari.
Una società inglese che fornisce servizi di estensione di garanzia ha stilato una classifica delle marche e dei modelli che risultano meno affidabili. Scopri quali sono.
Altroconsumo ha svolto un sondaggio per stilare la classifica delle marche ritenute più affidabili dagli automobilisti. Giapponesi e coreane al top, italiane agli ultimi posti.
L’edizione 2021 della ricerca J.D. Power evidenzia ottime performance delle case asiatiche, che riescono a fare molto meglio di quelle europee. La Lexus si conferma al primo posto.
In base ai dati forniti dai suoi centri per le revisioni in Germania, il TÜV ha analizzato i difetti emersi nelle auto. Ecco le migliori e le peggiori.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.