L’edizione 2016 della Dacia Duster cambia in alcuni dettagli, è disponibile anche in una nuova versione speciale e fa spendere meno per portasela a casa.
Rimane la più conveniente della categoria in termini di rapporto prezzo/contenuti. Ora offre di serie l’Esp e gli airbag anteriori anche per la testa. Il 1.5 turbodiesel è equilibrato e parco.
La rinnovata Dacia Duster 4x4 non teme il fuori strada leggero e i terreni difficili. Dolce e poco rumoroso il 1.5 a gasolio. Alcuni comandi ancora poco pratici.
Ritoccata solo leggermente all’esterno, la Dacia Duster è più moderna e meglio accessioriata nell’abitacolo: "scivola" però su alcuni particolari. Promosso il piccolo 1.2 turbo a benzina.
La casa romena parteciperà all’edizione 2011 della crono scalata più famosa con la Dacia Duster “No Limit” del pilota francese Jean-Philippe Dayraut, già vincitore con Dacia nel Trofeo Andros.
La suv “low-cost” ha registrato risultati contrastanti: bene nella protezione per i bambini, migliorabile in quella per gli adulti. E nel test dell'investimento del pedone non ha brillato.