L’allestimento “stile suv” All-Terrain rende la famigliare Mercedes E SW 220d 4Matic adatta anche agli sterrati. Ok su strada, ben fatta dentro e pure nel baule, è criticabile solo in alcuni particolari.
Comoda e facile da guidare, la Mercedes E è parca nei consumi, silenziosa e più vigorosa di quanto si potrebbe supporre. È la Mercedes più avanzata nei sistemi di sicurezza.
La nuova generazione della Mercedes E station wagon è accogliente, rifinita con cura, offre dotazioni hi-tech e, con il “2000” a gasolio da 194 CV, si guida bene. Ma non tutto è di serie e qualche comando risulta poco pratico.
La nuova Mercedes Classe E riconferma la sua tradizionale formula: finiture di qualità, molta comodità e una dotazione di sicurezza da fare invidia alla più grande Classe S. Ma il navigatore...
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.